L'Associazione benefica U.T.A. ONLUS, Uniti per Tanguiéta e Afagnan, è stata fondata nel 1996 con lo scopo di rispondere agli appelli di aiuto dei frati missionari dell'Ordine Religioso dei Fatebenefratelli, Fra Piergiorgio dr. Romanelli e Fra Fiorenzo dr. Priuli. Gli aiuti sono diretti principalmente agli Ospedali di Afaganan nel Togo e di Tanguiéta nel Benin per curare ed assistere i più bisognosi, come i malati poveri, i bambini, i ragazzi paralizzati alle gambe a seguito di poliomielite e i malati di HIV e di AIDS.
L’attività di U.T.A. ONLUS è un esempio della dimensione umana e solidale che caratterizza le associazioni ed è un impegno concreto per realizzare l’aiuto dei più bisognosi. Della dimensione “umana” dell’assistenza ne ha parlato anche Fra Luca Pietro Beato, sacerdote ad titulum hospitalitatis dell’Ordine Fatebenefratelli e missionario di U.T.A. ONLUS, all’interno del suo nuovo libro “L’altro Gesù e la Chiesa del grembiule”. Nel libro viene approfondita la dimensione misericordiosa e caritatevole di Gesù, sempre al servizio dei malati e dei poveri. Leggi qui l’intervista a Fra Luca Pietro Beato.
Sono molteplici i progetti che U.T.A. ONLUS ha realizzato fino ad ora per gli ospedali di Afagnan e Tanguiéta, sia in autonomia, che in collaborazione con altre Associazioni e Fondazioni nazionali e internazionali. Di seguito riportiamo i più significativi.
Il “salto di qualità” delle iniziative promosse da U.T.A. ONLUS è stato possibile grazie alla collaborazione con diverse Associazioni e Fondazioni nazionali ed internazionali, in particolare:
Tra i progetti realizzati si ricordano:
La F.A.I. (Fondation Assistance International) con sede a Lugano (Svizzera), ha contribuito nella realizzazione di alcuni progetti per gli ospedali di Tanguiéta e Afagnan, tra i quali:
Con il contributo dell’Associazione AMPELOS ONLUS, nel 2018 è stato possibile acquistare un’ambulanza per l’Ospedale di Tanguiéta (Benin), necessaria per la raccolta di sangue nei vari villaggi per rispondere alle crescenti esigenze dell’ospedale, specialmente a causa dell’epidemia di tifo e dei bambini in gravi condizioni di vita.
Sempre in ambito pediatrico, è stata introdotta la marsupioterapia e recentemente, nel maggio 2019, è avvenuto l’acquisto di due culle termostatiche che costituiscono un salva-vita per i bambini nati prematuri.
U.T.A. ONLUS si impegna nel realizzare la cura e l’assistenza dei più bisognosi negli ospedali africani specialmente mediante la spedizione di medicinali necessari per curare i malati delle strutture di Afganan e di Tanguiéta.
In conclusione, attraverso l’assistenza ai poveri e ai più bisognosi e mediante la realizzazione di molteplici progetti, l’associazione benefica U.T.A. ONLUS si impegna ogni giorno per assistere e salvare vite umane, applicando i principi di accoglienza, di ospitalità e di misericordia, così come trasmessi da San Giovanni di Dio, fondatore dell’Ordine Fatebenefratelli.
Se sei interessato ad approfondire i principi che guidano l’Ordine Fatebenefratelli, clicca l’immagine sottostante e ricevi la nostra Carta di Identità.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Carissimi Collaboratori e Amici nell’Ospitalità di San Giovanni di Dio, vi raggiungo con queste righe nei giorni che ci preparano alla celebrazione del Santo Na...
Anche quest’anno sarà Natale! A tutti i membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio Miei cari Confratelli, Collaboratori, Volontari e Amici, anche...
Per essere vicini a tutte le donne in dolce attesa e supportare in modo concreto chi di loro è già diventata mamma, l'Ospedale Sacra Famiglia di Erba ha attivat...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)