DOVE
TROVARCI
Ubicazione Laboratorio Analisi:
1° piano Palazzina Servizi
Ubicazione Centro Trasfusionale:
1° piano Palazzina Servizi
Ubicazione Sala Prelievi:
piano terra, vicino al Pronto Soccorso
COME
CONTATTARCI
Orario apertura Segreteria al pubblico:
9.30-13.00; 14.00-16.00
Orario Sala Prelievi:
7.30-9.30 da lunedì a venerdì
Recapito telefonico Segreteria:
031.638265
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Direttore dell'Unità Operativa: Dott. R. Terramocci
Responsabile Servizio Trasfusionale: Dott. G. Galvani
Dirigente Medico: Dott. A. V. Romano
Dirigenti Biologi: Dott.ssa C. Ballabio, Dott.ssa C. Ghia, Dott.ssa L. Tagliabue
Coordinatore Tecnici di Laboratorio: M. Moscatelli
ORGANIGRAMMA
Il Servizio di Medicina di Laboratorio è costituito da:
TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
Il S.I.M.T. è invece costituito da:
ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ
Il personale dirigente sovraintende alle varie sezioni del laboratorio. Dal lunedì al venerdì 2 dirigenti Medici sono impegnati nella gestione delle donazioni, gli altri Dirigenti garantiscono i prelievi ambulatoriali insieme al personale infermieristico.
Gli orari di apertura del Laboratorio per l’attività ordinaria sono dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.30, mentre è garantita la guardia attiva del personale tecnico H24, 7 giorni su 7, per la gestione delle urgenze e la reperibilità del Dirigente.
L’elenco delle prestazioni eseguite dallo SMeL è riportato nel modulo Mod.IO238.01.
Il Centro TAO è ufficialmente riconosciuto quale Centro N°136 della F.C.S.A. (Federazione Centri per la diagnosi della trombosi e la Sorveglianza delle terapie Antitrombotiche) e possiede la registrazione ai servizi online dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per la prescrizione dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO).
Il Centro provvede alla sorveglianza dei pazienti sottoposti a terapia anticoagulante orale (TAO) con farmaci Antagonisti della Vitamina K (AVK) e con i Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO).
Le principali attività del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) sono:
Il Centro Donazioni Sangue garantisce l’autosufficienza trasfusionale dell’Ospedale e contribuisce alla compensazione regionale gestita dal CLV di Varese, con una frequenza di circa 3600 donazioni di sangue intero e circa 800 di plasmaferesi l’anno.
L’orario di donazione è dalle 7.30 alle 10.30 dal lunedì al venerdì, previa prenotazione.
Il Laboratorio ha attuato e mantiene un sistema per la gestione della qualità che soddisfa i requisiti della norma ISO9001:2015.
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI
L’Elenco delle prestazioni eseguite dal Servizio di Medicina di Laboratorio è riportato nel modulo che trovate cliccando a questo link.
Per visionare e scaricare istruzioni, informative e modulistica necessarie per le attività di laboratorio, visita questa pagina.
DOVE
TROVARCI
Piano interrato del Blocco A
COME
CONTATTARCI
Prenotazioni al numero 031.638273
PERCORSO PRIORITARIO PAZIENTI COVID
Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 10.00
PRENOTAZIONI E PREACCETTAZIONI PRESSO I NOSTRI SPORTELLI:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 15:00
ACCETTAZIONI DELLE PRESTAZIONI DA ESEGUIRE IL GIORNO STESSO:
Dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 16:00
RITIRO REFERTI DI PRONTO SOCCORSO:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 15:00 presso la Radiologia
RITIRO REFERTI:
Dal lunedì al venerdì dalle 13:30 alle 16:00 presso la portineria
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00 presso la portineria
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Primario: Dott. Alessandro De Iuliis
Capotecnico: Sig. Carlo Molteni
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI
Nell'Unità Operativa di Radiologia vengono eseguiti i più rilevanti esami diagnostici. Si elencano di seguito le varie aree di interesse:
1. Radiologia Convenzionale che viene applicata:
É prevista anche la Tele-rx al rachide, al bacino e al bacino in carico, agli arti inferiori in carico e lo studio dell'età ossea.
2. Radiologia Dentale comprende:
3. Radiologia dell'Apparato Digerente che viene applicata:
Comprende anche il Clisma Opaco a doppio contrasto.
TEMPORANEAMENTE SOSPESA PER I PAZIENTI ESTERNI
4. Radiologia Senologica che comprende:
Inoltre, vengono eseguite le Ecografie a:
Viene eseguito l'EcoColorDoppler:
La TAC basale e con mezzo di contrasto viene eseguita:
Sono previste anche:
La Risonanza Magnetica (RM) basale e con mezzo di contrasto viene eseguita:
Sono previste anche:
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)