Con questo articolo, Fatebenefratelli intende riconoscere e ringraziare coloro che hanno scelto di contribuire alla vita dell’Ospedale Sacra Famiglia di Erba attraverso queste donazioni. Ogni singolo contributo è un passo verso un servizio sanitario migliore, un passo verso la creazione di un ambiente di cura più sicuro e accogliente per chi ne ha più bisogno.
Abbiamo chiesto al Direttore di Struttura, l'Ing. Damiano Rivolta e al Primario della Pediatria, Dott. Filippo Favuzza, di raccontarci l'esito delle donazioni.
Con il ricavato della Corsa, la società sportiva Gruppo Brianza Nord ha deciso di acquistare e donare all'Ospedale un elettrocardiografo a 12 derivazioni.
“L'elettrocardiografo è un esame non invasivo che viene fatto a tutti i pazienti che necessitano di ricovero. È uno strumento che può risultare semplice – racconta Susj Luzzani, caposala di Pronto Soccorso - ma in pochi istanti indirizza il personale sanitario al percorso di cura più idoneo per il paziente affetto da problema cardiologico. La possibilità che lo strumento registri 12 derivazioni, periferiche e precordiali, in tempi rapidi, consente, infatti, di vedere l’attività elettrica totale del cuore”. spiega il Direttore Rivolta.
Un’altra significativa donazione è arrivata dall’Associazione AVO che ha voluto contribuire e sostenere il progetto con la donazione di due sedie a rotelle, da destinare al Pronto Soccorso.
Inoltre, grazie ad un generoso dono dell’Associazione per il Bambino in Ospedale (ABIO), l'Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba è orgoglioso di annunciare l'arrivo di 9 poltrone-letto, che permetteranno ai genitori di rimanere comodamente con i loro figli durante il periodo di ricovero.
"Il nostro sentito ringraziamento va all'ABIO," dice Filippo Favuzza, Direttore del reparto di Pediatria. "La loro costante generosità e attenzione al benessere dei nostri piccoli pazienti non passano inosservate."
"Sappiamo bene che l'ospedalizzazione può essere una sfida traumatica per i nostri giovani pazienti. Si trovano in un ambiente estraneo, lontani dalle sicurezze della casa, esperienziando sentimenti di paura e vulnerabilità. Queste poltrone-letto possono contribuire a rendere l'Ospedale un luogo un po' più familiare, offrendo comfort durante un momento di necessità."
Favuzza prosegue: "Le nostre nuove poltrone-letto non solo migliorano l'esperienza dei bambini in ospedale, ma forniscono anche un supporto essenziale ai genitori. Il ricovero di un figlio può essere emotivamente e fisicamente stancante, quindi avere un luogo comodo dove riposarsi può fare una grande differenza. Questo, a sua volta, consente ai genitori di prendersi cura dei loro figli in maniera più efficace, portando a un impatto positivo sulla salute del paziente."
La collaborazione con associazioni come l'ABIO e "Il Giardino di Luca e Viola", che in passato ci ha sostenuto nell'acquisto di attrezzature sanitarie e arredi per il Pronto Soccorso Pediatrico, è fondamentale per migliorare ulteriormente i servizi che offriamo. "La nostra collaborazione con queste organizzazioni rappresenta il forte legame tra il Fatebenefratelli e le associazioni di servizio territoriali", afferma Favuzza. "Siamo grati per la loro cultura del dono, che amplifica l'efficacia del nostro lavoro come medici e infermieri."
Parla il Direttore di Struttura, Ing. Damiano Rivolta: “Siamo molto contenti delle manifestazioni di apprezzamento verso il lavoro svolto dagli operatori del nostro Ospedale da parte delle Associazioni e della comunità del nostro territorio. Inoltre, mi ritengo molto soddisfatto riguardo la crescita dell’evento della Corsa di Ospitalità e ringrazio Gruppo Brianza Nord per averci aiutato nell’organizzazione e nella gestione di questa manifestazione; grazie al Comune di Alzate Brianza per il sostegno." aggiunge.
"Grazie agli sponsor ed alle aziende che continuano a supportare il nostro Ospedale. Grazie all’Associazione AVO, ABIO e Il Giardino di Luca e Viola per essere sempre presente in tutti gli aspetti della vita ospedaliera e di credere nei nostri progetti. Con queste preziose partnership, Fatebenefratelli si impegna a continuare a fornire la miglior assistenza alla nostra comunità”.
Ti piacerebbe offrire il tuo contributo per migliorare le nostre aree di cura?
Visita la nostra pagina per trovare maggiori dettagli.