Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Garantire continuità di cura, migliorare l’accesso ai trattamenti, costruire percorsi riabilitativi personalizzati anche per chi vive condizioni complesse e rare: è con questo spirito che l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia coordina il progetto MAINSTREAM, dedicato all’Afasia Primaria Progressiva. Finanziato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) e Regio...
La salute non è solo assenza di malattia. È anche capacità di dare senso alla propria vita, nonostante le difficoltà. È su questo presupposto che si fonda la cu...
La carità è un valore fondamentale per l’Ordine Fatebenefratelli, come insegna l’operato di San Giovanni di Dio che già nel XVI secolo prestava le sue cure a tu...
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente la nostra società. Ma è nel settore sanitario che questa rivoluzione potrebbe avere gli effetti pi...
Il cammino vocazionale è un percorso di crescita che parte dal desiderio di ciascuno di noi di trovare uno scopo e dare un significato profondo alla propria vit...
Il melograno - dal latino “malum” (mela) e “granatum” (con semi) - è il simbolo distintivo dei Fatebenefratelli, che ritroviamo anche nel logo dell’Ordine. Nell...
La sofferenza psichica lascia tracce profonde, a volte anche nel nostro DNA. È quanto emerge da uno studio internazionale che coinvolge anche l’IRCCS Fatebenefr...
Nell’articolo “L’Ospedale Reale e la nascita del carisma dell’ospitalità” abbiamo visto come il periodo di ricovero di San Giovanni di Dio fu decisivo per la sc...
Prendersi cura degli anziani è una delle dieci raccomandazioni del Ministero della Salute in questi giorni di grande caldo. Nel caso del malato di Alzheimer non...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)