Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Il 23 ottobre, presso il Centro Paolo VI di Brescia, oltre 200 tra medici, ricercatori e professionisti della salute mentale si sono riuniti per riflettere su un tema che riguarda tutti: come trasformare la consapevolezza in azione. La giornata, organizzata dall’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, ha dato voce a esperti provenienti da tutta Italia che, da prospettive diverse, hanno ...
Oggi, 20 ottobre, a Trivolzio, paese che custodisce le spoglie di San Riccardo Pampuri, si è svolto il pellegrinaggio giubilare della Provincia Lombardo Veneta ...
Il 4 ottobre il Salone Morstabilini del Centro Congressi Paolo VI di Brescia ha ospitato il convegno “Demenza frontotemporale: riconoscere, curare e accompagnar...
La salute mentale non è solo un diritto da tutelare, ma un cammino di cura che chiede professionalità, attenzione, ascolto. Per i Fatebenefratelli, prendersi cu...
Nella persona anziana malata non vediamo la malattia, ma una vita intera che merita di essere onorata fino all’ultimo giorno. In tutte le nostre strutture opera...
Il trauma psicologico è una ferita invisibile, spesso taciuta, che lascia tracce profonde nella vita delle persone. Non si manifesta sempre con immagini di cata...
Prendersi cura della persona nella sua totalità, corpo, mente e spirito, è il cuore della missione dei Fatebenefratelli. Un principio che, negli anni, ha trovat...
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione di comunità scientifica, istituzioni e famig...
Alla Casa di Riposo e Accoglienza San Pio X di Romano d’Ezzelino, l’estate si è chiusa con due iniziative che hanno portato freschezza, entusiasmo e momenti di ...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)