Blog

Fisiopilates clinico: equilibrio e benessere per la tua schiena

Scritto da Fatebenefratelli | 21 marzo 2025

La salute della colonna vertebrale e della muscolatura del tronco è fondamentale per il benessere quotidiano, eppure spesso ce ne accorgiamo solo quando compaiono dolori o tensioni persistenti. Il Fisiopilates clinico nasce proprio per questo: un metodo che integra i principi del Pilates con un approccio fisioterapico, per rafforzare il corpo, migliorare la postura e recuperare il corretto schema motorio. Un'opportunità per chi cerca un percorso mirato, sicuro ed efficace.

Continua a leggere per saperne di più.

 

Che cos’è il Fisiopilates clinico?

Il Fisiopilates clinico è una disciplina che unisce il metodo Pilates con un approccio fisioterapico, focalizzandosi sulla corretta esecuzione dei movimenti, il rafforzamento della muscolatura profonda e il miglioramento della postura.

A differenza di un corso di Pilates tradizionale, questa pratica viene guidata da professionisti della riabilitazione ed è pensata per chi ha problemi alla colonna vertebrale, dolori muscolari o ha bisogno di un percorso mirato per il recupero funzionale.


Il lavoro si concentra su quattro pilastri fondamentali:

  1. Rinforzo della muscolatura del tronco: per dare maggiore stabilità alla colonna vertebrale e prevenire dolori lombari e cervicali.

  2. Corretta gestione della respirazione: un elemento chiave per migliorare la coordinazione e ridurre la tensione muscolare.

  3. Miglioramento della postura: per correggere atteggiamenti scorretti e ridurre il sovraccarico su articolazioni e muscoli.

  4. Recupero dello schema corporeo: attraverso movimenti consapevoli che aiutano a ritrovare equilibrio e fluidità.

 

Quando viene consigliato il Fisiopilates clinico?

Il Fisiopilates clinico è particolarmente indicato per:

  • Persone con problematiche alla colonna vertebrale (es. lombalgia, cervicalgia, scoliosi, ernie discali).
  • Chi soffre di rigidità muscolare e dolori posturali dovuti a sedentarietà o cattive abitudini.
  • Pazienti in fase di riabilitazione post-infortunio o post-intervento.
  • Sportivi che vogliono migliorare la flessibilità e prevenire infortuni.
  • Persone con disturbi respiratori funzionali, per ottimizzare la gestione del respiro.

I benefici del Fisiopilates clinico

Partecipare a un percorso di Fisiopilates clinico porta benefici concreti e duraturi:

  • Maggiore forza e stabilità: grazie a un allenamento mirato sulla muscolatura profonda del tronco.
  • Riduzione del dolore: un approccio che aiuta ad alleviare tensioni e fastidi cronici.
  • Postura più corretta e naturale: meno stress per la colonna vertebrale e migliore equilibrio muscolare.
  • Maggiore consapevolezza del corpo: un aiuto prezioso per correggere movimenti scorretti nella vita quotidiana.
  • Miglior coordinazione e respirazione: per un benessere generale che si riflette anche sull’energia e sulla qualità della vita.

Fisiopilates clinico al Presidio Ospedaliero Riabilitativo “B.V. Consolata”

Presso il nostro Presidio Ospedaliero Riabilitativo B.V. Consolata di San Maurizio Canavese, offriamo sedute di Fisiopilates clinico per chi necessita di un percorso terapeutico strutturato, sotto la guida di professionisti specializzati.

  • Corsi in piccoli gruppi (max 3 persone) per garantire attenzione personalizzata.
  • Programmi mirati per chi ha problematiche alla colonna e muscolatura del tronco.
  • Sedute settimanali, per un miglioramento costante e progressivo.

Come prenotare una seduta?

 

Il Fisiopilates clinico rappresenta una soluzione efficace per chi desidera prendersi cura della propria postura, alleviare dolori e migliorare la qualità del movimento. Un percorso che unisce precisione, controllo e sicurezza, sotto la guida di esperti, per restituire al corpo il suo naturale equilibrio.


Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattaci al 011/9263766 o scrivici a sanmaurizio@fatebenefratelli.eu.

Scarica la locandina con tutte le informazioni relative alle prestazioni di agopuntura presso il nostro Presidio di San Maurizio Canavese!