Un semplice test per combattere l’Epatite C: dal 15 giugno fino a fine anno l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba effettuerà screening gratuiti per tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci contro l’infezione.
Il programma, promosso da Regione Lombardia e dal Ministero della Salute, mira a individuare i soggetti inconsapevoli e poter così intervenire tempestivamente contro l’Epatite C.
Continua a leggere per saperne di più.
L’Epatite C cronica da HCV è una malattia che colpisce il fegato ed è la principale causa in Italia di malattie croniche all’organo, tra cui cirrosi e tumore. La trasmissione dell’infezione avviene tramite attività che agevolano la circolazione da una persona all’altra di sangue e altri liquidi biologici infetti.
L’Epatite C si presenta spesso senza sintomi. Nella maggior parte dei casi – circa l’80-85% - va incontro a cronicizzazione: mentre il 20-30% tende a sviluppare cirrosi, maggiore fattore di rischio nello sviluppo del carcinoma.
Ad oggi non esiste un vaccino contro l’Epatite C: fortunatamente sono disponibili per il trattamento con farmaci, che vengono somministrati per via orale per 8-12 settimane, portano alla guarigione in oltre il 95% dei casi, senza effetti collaterali.
In Italia si calcola che tra l’1% e 1,5% circa della popolazione sia affetta da Epatite C. In particolare, in Lombardia si stima che siano ancora 100-150.000 le persone con questa infezione: oltre 50.000 sono già state trattate con successo. Tuttavia, molti casi rimangono non diagnosticati perché inconsapevoli dell’infezione o mai indirizzati presso un Centro di cura.
Per questa ragione, il Ministero della Salute ha promosso lo screening per Epatite C: l’obiettivo è promuovere una diagnosi precoce e intervenire tempestivamente contro questa infezione.
Cosa prevede lo screening? Si tratta di un semplice prelievo di sangue, utile per la ricerca degli anticorpi contro l’Epatite C. È raccomandato a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto i farmaci orali contro l’Epatite C.
Se ha conferma di essere positivi agli anticorpi per l’infezione, è necessario poi sottoporsi al test di conferma, detto l’HCV-RNA.
L’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba ha aderito al Programma per l’Attuazione del Piano di Eliminazione del Virus dell’Epatite C della Regione Lombardia.
Dal 15 giugno fino a fine anno sarà possibile effettuare i test di screening in Struttura, che vengono svolti gratuitamente per l’utenza in target: quali sono i passaggi da seguire?
All’Ospedale potrai eseguire lo screening gratuito mediante un prelievo venoso.
Ricordiamo che le persone che hanno già assunto farmaci per il trattamento dell’Epatite C non devono effettuare il test di screening, poiché risulterebbe positivo anche dopo la guarigione, trattandosi però di falsi positivi.
Resta aggiornato sulle novità dell'Ordine