Blog

Un nuovo pronto soccorso per Tanguiéta

Scritto da Uta Onlus | 20 luglio 2025

Aiutaci a completare quest’opera di speranza

Da oltre 50 anni l’Ospedale di Tanguiéta è un punto di riferimento per l’intera regione dell’Atacora, nel nord del Benin. Nato con appena 82 posti letto, oggi accoglie 421 pazienti, servendo una popolazione di circa 200.000 persone nei territori di Tanguiéta, Materi e Cobly.

Negli anni, grazie all’impegno di tanti — operatori sanitari, volontari, benefattori e amici — questo ospedale è cresciuto in dimensioni, competenze e umanità. Oggi è anche sede di tirocinio per studenti di medicina e chirurgia dell’Università di Parakou.

 

Ma c’è ancora molto da fare.

Un pronto soccorso all’altezza della dignità delle persone

Il nuovo progetto in corso prevede la costruzione di un reparto di Pronto Soccorso moderno ed efficiente, con:

  • 24 letti: 12 per adulti e 12 per bambini
  • Un’équipe sanitaria dedicata
  • Una farmacia aperta al pubblico
  • Un servizio di stomatologia

Un progetto ambizioso, ma necessario per rispondere all’urgenza quotidiana di cure in un contesto dove ogni minuto può fare la differenza.

 

Una rete di solidarietà già attiva
Grazie alla generosità di molti, siamo già a buon punto:

Un primo, importante contributo è arrivato da Raimondo Capitanio, storico benefattore bresciano, che ha creduto subito in questo progetto.


L’associazione Cuore Amico
 di Brescia ha dato un grande sostegno attraverso UTA Onlus. Le aziende EMI-Sistemi (Almè, BG) e VALSIR (Vestone, BS) hanno contribuito rispettivamente all’impianto elettrico e idraulico.

Sono già arrivati a Tanguiéta i letti meccanici per adulti e bambini (per un valore di € 45.000) e l’impianto dell’ossigeno (altri € 45.000), pronto a servire i due impianti esistenti dell’ospedale.

 

Manca ancora un ultimo sforzo


Il costo complessivo per completare il pronto soccorso è di 900.000 euro.

Gran parte è già coperta, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per fare l’ultimo, decisivo passo.

 

Puoi essere anche tu parte di questo progetto.

Ogni donazione, piccola o grande, è un mattone in più per costruire una sanità più giusta, accessibile e umana.

 

Se anche tu vuoi dare il tuo contributo per sostenere i nostri progetti, clicca qui in basso e dona ora!