In Italia sono diverse le persone che consumano bevande alcoliche: è però necessario che la loro assunzione sia moderata, prima che si sviluppi una dipendenza. Gli effetti dell'alcol sul nostro organismo sono infatti notevolmente negativi per questo è importante prevenire i loro effetti e dare il corretto supporto a chi vuole smettere di bere.
In questo articolo parleremo di:
- I benefici di smettere di bere alcol
- Alcuni consigli utili per smettere di bere alcol
Se vuoi approfondire quali sono gli effetti dell'alcol sul nostro corpo puoi scaricare la guida gratuita cliccando il pulsante qui sotto!
Gli effetti negativi dell'alcol sono diversi e compromettono sia la nostra salute fisica, sia quella mentale. Dall'inibizione del sistema nervoso centrale, alle alterazioni delle funzioni cognitive, fino a problemi cardiovascolari e problemi legati all'ansia e alla depressione. Se vuoi approfondire il tema, leggi l'articolo dedicato: L'alcol e i suoi effetti: comprendere l'impatto su corpo e psiche.
Conosci invece gli effetti positivi di smettere di bere? Di seguito elenchiamo i principali.
Dopo due settimane di astinenza dell'alcol il sonno migliora: risulta essere più profondo e si ha la sensazione di essere davvero riposati la mattina. A ciò si associa una conseguenza positiva ovvero la maggiore efficacia nello svolgimento dei compiti quotidiani, derivata appunto da una minore stanchezza e minore stress.
Il livello di pressione sanguigna possono ridursi dopo circa quattro settimane che si ha smesso di bere alcol. L'alcol infatti ha un effetto eccitante e può causare ipertensione indebolendo il muscolo cardiaco.
L'alcol stimola il fegato: un organo emuntorio che è coinvolto nell'eliminazione delle scorie prodotte dal nostro organismo. Alternando la funzione epatica crea delle conseguenze anche all'aspetto della nostra pelle facendo comparire brufoli, arrossamenti e un aspetto giallastro. Smettere di bere alcol invece porta a un miglioramento della pelle che si ripulisce da impurità per essere più luminosa e sana.
Non solo, migliorano anche i valori del sangue e lo stato del fegato: viene meno una possibile infiammazione alla mucosa gastrica, la cosiddetta gastrite, e l'acido gastrico diminuisce.
Come abbiamo visto, il consumo di alcol ha effetti anche sulla nostra salute mentale. Smettere di bere aiuta a regolare le proprie emozioni in modo più efficace e rendere più frequenti i momenti di serenità e di gioia. Al contempo, si stabilizza anche la libido e il livello di stress.
Vuoi saperne di più sulla regolazione emotiva? Scarica la nostra guida!
Smettere di bere alcol per chi ha una dipendenza è una bella sfida. Di seguito proponiamo alcuni consigli utili per capire come smettere di bere, per sé o per supportare una persona cara.
L'ISS ha creato una brochure utile a chi vuole smettere di bere scaricala a questo link: Decidi di cambiare, un percorso guidato per uno stile di vita più sano.
Smettere di bere alcol è difficile, ma con il giusto supporto e la giusta vicinanza è possibile. Lasciati aiutare nel momento del bisogno: un team di professionisti è pronto per essere al tuo fianco.