Scopri i nostri risultati raggiunti, i prossimi appuntamenti e tutti i materiali utili.
L'estrazione dei vincitori della lotteria di UTA Onlus.
Il rendiconto del 5x1000 in relazione all'anno 2022
Le ultime novità di UTA Onlus
Le ultime novità di UTA Onlus
Guarda l'intervista all'infermiera Angela Sosa
Guarda l'intervista televisiva a Fra Fiorenzo
Le ultime novità di UTA Onlus
Le ultime novità di UTA Onlus
L’infermiera Angela Sosa Gonzalez in dieci anni è riuscita dimezzare la mortalità infantile nella Neonatologia della Pediatria dell’ospedale di Tanguiéta (Benin). Ora vorremmo farle realizzare il medesimo progetto anche ad Afagnan (Togo).
L’OSPITAL SAINT JEAN DE DIEU D’AFAGNAN (TOGO) redige il RAPPORTO DI RICEVIMENTO DEL CONTENITORE DI LETTI E MATERASSI MEDICALI
Le ultime novità di UTA Onlus
Il bilancio ufficiale dell'attività di UTA Onlus del 2023, con le relazioni del Presidente e del Tesoriere.
L'estrazione dei vincitori della lotteria di UTA Onlus.
Le ultime novità di UTA Onlus: 50° dell’Ospedale di Tanguiéta, il progetto Salvavita in neonatologia e tanto altro.
Le ultime novità di UTA Onlus: il ritorno di Fra Fiorenzo, i lavori per il Pronto Soccorso di Tanguiéta e il progetto "Salva vita in Neonatologia".
Le ultime novità di UTA Onlus: il libro "Africa nel cuore sempre", i lavori per il Pronto Soccorso di Tanguiéta e il progetto "Salva vita in Neonatologia".
Il bilancio ufficiale dell'attività di UTA Onlus del 2022, con le relazioni del Presidente e del Tesoriere.
L'estrazione dei vincitori della lotteria di UTA Onlus.
Le ultime novità di UTA Onlus: la guarigione di Fra Fiorenzo, i lavori per il Pronto Soccorso di Tanguiéta e la sottoscrizione a premi del 2023.
Le ultime novità di UTA Onlus: il libro dell'infermiera Angela Sosa e la visita del nuovo Padre provinciale fra Ugo Assou.
Il resoconto dei fondi raccolti ed erogati da UTA Onlus dal 1996 fino al 2021.
Le ultime news da parte del Pronto soccorso di Tanguiéta e l'avvio del Progetto di diffusione dell’UTA Onlus sul digitale.
Resoconto delle ultime iniziative promosse da UTA Onlus: dall'Assemblea annuale al rinnovo del Consiglio Direttivo e l'approvazione del bilancio.
Quest’anno per i Fatebenefratelli è in corso uno speciale giubileo per i 450 anni di approvazione pontificia dell’Istituto Ospedaliero di San Giovanni di Dio con la Bolla Licet ex debito di San Pio V del 1° gennaio 1572.
Domenica 26 Settembre 2021 abbiamo celebrato solennemente a Romano d’Ezzelino il 25° anniversario della nascita dell’associazione UTA Onlus.
Rendiconto degli importi del "5 per mille per l'IRPEF" percepiti dagli aventi diritto.
Sono estremamente dispiaciuto di non potervi incontrare di persona in occasione dei nostri tradizionali raduni annuali di solidarietà, e ciò non solo per la Pandemia che affligge il mondo intero, ma soprattutto e anche a causa della salute che ultimamente mi ha messo duramente alla prova.
Scopri l'invito di partecipazione alla Festa per il 25° anniversario di fondazione dell’Associazione benefica UTA ONLUS, che si terrà Domenica 26 Settembre 2021.
Estrazioni Premi sottoscrizione anno 2021.
Si celebra il 25° Anniversario dell’Associazione UTA Onlus Domenica 26 Settembre 2021. La festa comincerà con la S. Messa alle ore 10.00 nella Chiesa Arcipretale S. Maria di Romano d'Ezzelino (VI).
Non esistono più le Associazioni onlus, ma sono nate quelle del Terzo Settore. La nostra Associazione benefica Uniti per Tanguiéta e Afagnan = U.T.A. è diventata una Associazione di Promozione Sociale = A.P.S. Abbiamo dovuto cambiare lo Statuto: ma è solo una questione giuridica.
Si celebra il 25° di Fondazione dell’Associazione benefica UTA Onlus istituita il 5 settembre 1996 presso il notaio Luigi Lafasciano, a Bassano del Grappa, da benefattori grandi e piccoli che aiutavano gli Ospedali di Afagnan nel Togo (1964) e di Tanguiéta nel Benin (1970) per curare i malati poveri.
Giovane promettente, medico, Priore di Tanguiéta, morto il 21 Dicembre 1995 a seguito di un incidente stradale, a soli 43 anni. Ci si attendava da lui tanto bene per i malati dell’Atacora, specialmente i bambini che amava tanto. Il Signore l’abbia in gloria: un ricordo, una preghiera.
Nonostante il perdurare della pandemia del Covid-19 che miete un mucchio di vite umane, ci condanna al lockdown impedendoci la normale attività e perfino la celebrazione del Santo Natale, qualcosa siamo riusciti a fare ed è giusto rallegrarcene. Siamo riusciti a dare alle stampe il libro Ospitalità per l’Africa Fra Fiorenzo Dr. Priuli.
Estrazioni Premi sottoscrizione anno 2020.
Estrazioni Premi sottoscrizione anno 2019.
Estrazioni Premi sottoscrizione anno 2018.
Rendiconto degli importi del "5 per mille per l'IRPEF" percepiti dagli aventi diritto.
Rendiconto degli importi del "5 per mille per l'IRPEF" percepiti dagli aventi diritto.
Siamo tutti duramente provati dalla tremenda pandemia del Covid-19, che ha messo a rischio tante vite umane e a dura prova le nostre Strutture ospedaliere in tutte le parti del mondo. Noi di UTA ONLUS dobbiamo ringraziare il Signore che siamo tutti sani e salvi e che anche in mezzo alle difficoltà riusciamo a fare qualche iniziativa a favore degli Ospedali africani in modo da salvare tante vite.
Siamo entrati nella fase 2 del Covid-19 e così noi dell’UTA ONLUS abbiamo potuto fare il Consiglio l’8 Giugno nel tentativo di riprendere, sia pur timidamente, dopo un'interruzione di quattro mesi, le nostre iniziative per la raccolta di Fondi a favore degli Ospedali Africani di Afagnan e di Tanguiéta.
A causa della pandemia del Coronavirus, sono sospese tutte le riunioni. È sospesa quindi la Festa dell’UTA ONLUS Domenica 29 Marzo 2020. L’Assemblea annuale si farà per posta elettronica. Si farà anche, senza il pubblico, l’estrazione della Sottoscrizione a premi (Lotteria): RINVIATA AL 18 LUGLIO 2020.
Fra Fiorenzo Dr. Priuli ha compiuto 50 anni di servizio sanitario ospedaliero in Africa. Una vita intera spesa a favore dei malati in una delle zone più povere dell’Africa, nelle alture dell’Atakora, nel Benin Nord-occidentale, a Tanguiéta.
È passato un anno dalla visita del Padre provinciale Fra Rodrigo Djitrinou, che ha annunciato l’emancipazione dei frati africani dai missionari italiani nella gestione degli Ospedali di Afagnan (Togo) e di Tanguiéta (Benin), che da noi è stata recepita in questo modo.
Tutti i cristiani si ritengono discepoli di Gesù Cristo e in modo particolare le persone consacrate nel clero e nella vita religiosa. Naturalmente per essere veri discepoli di Gesù Cristo occorre essere suoi imitatori.
La Festa del Back 2 Africa, che si è tenuta a Ca’ Cornaro di Romano d’Ezzelino con quattro manifestazioni pomeriggio-sera da Giovedì 20 a Domenica 23 Luglio, ha avuto un grande successo, sia per il pubblico più numeroso del solito, sia per la qualità delle iniziative.
A Milano si sta svolgendo l’EXPO internazionale 2015, dal 1° Maggio al 31 Ottobre, che coinvolge 143 Paesi del mondo e prevede 20 milioni di visitatori. Essa tratta dei problemi dell’alimentazione: “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”.
Nella presente relazione Vi forniamo le notizie attinenti all’attività svolta dal Direttivo nell’intero esercizio 2014 confidando di fornire ai soci una rappresentazione completa e veritiera della situazione dell’UTA ONLUS.
In un tempo che vede sorgere l’I.S.I.S., il Califfato musulmano che semina il terrore religioso e per contrapposizione il Papa Francesco che va in Turchia a fare opera di pace tra religioni diverse, ritengo doveroso segnalare la singolare amicizia tra “Il frate e il califfo”.
Ricorrono 50 anni dall’inaugurazione dell’ospedale “St. Jean de Dieu” di AFAGNAN nel Togo. I missionari Fra Onorio Tosini e Fra Aquilino Puppato erano arrivati tre anni prima, alloggiavano nell’unica casa in muratura, quella del Capo del villaggio, tutto costituito da capanne di paglia e fango, curavano in ambulatorio tanti malati e seguivano i lavori di costruzione dell’ospedale.
Verso la fine di Maggio il Padre Generale Fra Jesùs Etayo ha presieduto il Capitolo provinciale della Vice-provincia “San Riccardo Pampuri” del Togo-Benin, dove sono dislocati gli Ospedali di Afagnan e di Tanguiéta che la nostra Associazione benefica UTA ONLUS fin dal 1996 si sforza di sostenere economicamente.
25-26-27-28 luglio 2024, Ca' Cornaro di Romano d'Ezzelino
Partecipa a 4 imperdibili serata all'insegna dell'Africa, dell'amicizia, del food e della musica!
Sabato 25 maggio 2024 siete tutti invitati al concerto di beneficenza per
Questa iniziativa è inserita tra le varie manifestazioni organizzate per la raccolta fondi a favore degli ospedali africani di Tanguiéta (Benin) ed Afagnan (Togo).
Venerdì 24 maggio 2024 siete tutti invitati alla cena dell'Asparago di Bassano D.O.P.
Questa iniziativa è inserita tra le varie manifestazioni organizzate per la raccolta fondi a favore degli ospedali africani di Tanguiéta (Benin) ed Afagnan (Togo).
Il 26 Novembre 2022 si terrà il concerto Le Rocce Roche presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacinto (Brescia).
La partecipazione è gratuita!
Per il Progetto di Neonatologia di Afagnan e Tanguiéta.
L'associazione U.T.A. Onlus è lieta di invitarLa a partecipare alla Cena dei Sapori d’Autunno, che si terrà venerdì 11 novembre 2022 presso il ristorante “Fattoria Sociale Conca d'Oro" in Via Rivoltella Bassa 20, a Bassano del Grappa (VI) alle ore 20:00.
Questa iniziativa è inserita tra le varie manifestazioni organizzate per la raccolta fondi a favore degli Ospedali africani di Tanguiéta (Benin) ed Afagnan (Togo).
CONCERTO NATALIZIO di beneficenza, Diretto dalla Maestra ELISA ROVIDA presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacinto, Lamarmora – Brescia
PER I BAMBINI AFRICANI MALATI POVERI.
L'associazione U.T.A. Onlus è lieta di invitarLa a partecipare alla Cena dei Sapori d’Estate, che si terrà giovedì 30 luglio 2020 presso il ristorante “Volpara” in via Volpara, 3 a Mussolente VI alle ore 20.30. In occasione della cena verrà estratta la lotteria U.T.A. Onlus 2020.
Questa iniziativa è inserita tra le varie manifestazioni organizzate per la raccolta fondi a favore degli Ospedali africani di Tanguiéta (Benin) ed Afagnan (Togo).
L'associazione U.T.A. Onlus è lieta di invitarLa a partecipare alla Cena dell'Asparago di Bassano del Grappa DOP, che si terrà venerdì 04 maggio 2018 presso il ristorante "AL PIOPPETO" in Via Barbarigo, 13 a Romano d'Ezzelino (VI) alle ore 20.30. Questa iniziativa è inserita tra le varie manifestazioni organizzate per la raccolta fondi a favore degli Ospedali di Tanguièta (Benin) e Afagnan (Togo).
SCARICA DOCUMENTO
CONCERTO della BASSANO BLUESPIRITUAL BAND, Diretto da LORENZO FATTAMBRINI presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacinto, Lamarmora – Brescia
PER I BAMBINI AFRICANI DENUTRITI Biglietti al Centro San Giovanni di Dio F.B.F. e alla porta della Chiesa.
Offerta minima: € 10,00
Sabato 23 settembre 2017 alle 20.00 presso l'Albergo-Ristorante CONTARINI di Campolongo del Brenta, si terrà una Cena a tema "TROTA DEL BRENTA".
SCARICA DOCUMENTOIl 7 aprile 2025, il Ministero della Sanità, consegnerà a Roma la Medaglia d'oro per meriti di Assistenza Pubblica al Dr. Giambattista Priuli (Fra Fiorenzo).
Ringraziamo il dr. Giovanni De Girolamo dell'IRCCS Fatebenefratelli di Brescia e l'Ordine dei medici di Brescia per la loro preziosa collaborazione.
Il premio a Fra Fiorenzo torna a onore di tutto il nostro Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio, della nostra Provincia Lombardo Veneta e della Provincia africana San Riccardo Pampuri e di tutti i benefattori, gli Enti e le Associazioni che lo aiutano, coma fa UTA Onlus da quasi trent'anni.
L’Ospedale San Giovanni di Dio di Tanguiéta è stato riconosciuto come la miglior struttura sanitaria dell’anno 2024 nella regione di Atacora, sulla base delle valutazioni del Dipartimento della Salute. Un premio che celebra l’impegno costante del personale nella cura dei pazienti e nel miglioramento della qualità dei servizi sanitari.
Il trofeo è stato consegnato attraversando simbolicamente le diverse unità dell’ospedale, tra cui il Dipartimento Affari Economici, la cassa, la farmacia, la medicina generale e l’endoscopia, a testimonianza del contributo di ogni reparto a questo importante risultato.
Il direttore, Frère Parfait Tchaou, ha espresso profonda gratitudine a tutto lo staff per l’impegno e la dedizione dimostrati, sottolineando come questo riconoscimento sia il frutto di un autentico lavoro di squadra. Il premio non solo attesta l’eccellenza delle cure offerte dall’ospedale, ma ribadisce anche il suo ruolo cruciale nel potenziamento del sistema sanitario locale.
Noi dell’UTAONLUS da quasi trent’anni sosteniamo economicamente questo ospedale dei Fatebenefratelli e il nostro punto di riferimento è Fra Fiorenzo Dr. Priuli, luminare della scienza, che ha dato tanto lustro prima all’Ospedale San Giovanni di Dio di Afagnan e da 20 anni all’ospedale San Giovanni di Dio di Tanguiéta. In questa onorificenza vediamo premiato anche il nostro impegno che attualmente si concentra nel Nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale di Tanguiéta e nel progetto della neonatologia della Pediatria dell’ospedale di Afagnan (Togo).
C'è un angolo d’Africa dove l'Ospitalità si fa cura, eccellenza e speranza. L’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, in Benin, gestito dai Fatebenefratelli, ...
Continua a leggereIl 6 febbraio è la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili. Questa pratica, pur violando i diritti umani delle donne, è ancora diffusa ...
Continua a leggereUTA Onlus è un'Associazione benefica che si occupa di sostenere gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Quotidianamente ci impegniamo a portare avanti pro...
Continua a leggereUTA Onlus è un'Associazione benefica che si occupa di sostenere gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Quotidianamente ci impegniamo a portare avanti pro...
Continua a leggereUTA Onlus è un'Associazione benefica che si occupa di sostenere gli Ospedali africani di Afagnan e Tanguiéta. Quotidianamente ci impegniamo a portare avanti pro...
Continua a leggereLa povertà in Africa è un problema di cui si è parlato e si parla diffusamente da tempo. Perché un continente ricco di risorse naturali, paesaggistiche e umane,...
Continua a leggereAbbiamo lo scopo di aiutare chi ha scelto di dar voce a chi non ce l’ha, di procurare cibo per chi è affamato, di farsi maestro per chi non ha cultura e medico per chi vive nella malattia e nell’infermità, condividendo le sorti degli ultimi per migliorarle.
Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter mensile!
LINK UTILI
CONTATTI
Via Cà Cornaro, 5
36060 Romano d'Ezzelino (VI)
Tel. +39 0424 33705
uta96@fatebenefratelli.eu