Da molti anni l’Ospedale Fatebenefratelli di Erba offre prestazioni di Pronto Soccorso rivolte a pazienti in età pediatrica: la recente pandemia, le indicazioni nazionali sulla attività di triage intraospedaliero, l’evoluzione delle opportunità tecnologiche e del quadro demografico rendono necessario un adeguamento strutturale delle attività del Pronto Soccorso Pediatrico del Sacra Famiglia.
Per migliorare la presa in carico dei nostri “piccoli” pazienti e rendere il percorso di cura più semplice, sicuro e rapido è stato avviato un vero e proprio progetto di riorganizzazione del Reparto: il Dott. Focarile, primario dell’UO di Pediatria, ci racconta gli obiettivi, le prospettive future e le azioni messe in campo per rendere l’attesa e l’accesso alle cure di bambini e dei loro cari più serena e gradevole possibile.
Continua a leggere.
Il Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli serve una popolazione di 12.500 bambini e ragazzi di età 0-18, residenti nei comuni del territorio circostante ad Erba e facenti parte del Consorzio erbese dei Servizi alla Persona: ciò non esclude che molti bambini provengono inoltre anche da altre aree appartenenti alla provincia di Como, di Lecco e Monza-Brianza.
Nel 2019 le visite al Pronto Soccorso Pediatrico sono state 6.338: in media è come se un bambino su due della popolazione di riferimento fosse stato visitato. Nel 2020, anno dell’inizio dell’epidemia Covid-19, le visite si sono ridotte a 2.439, mentre per il 2021 è atteso un valore prossimo alle 3.500 visite.
Ma come funziona questo reparto e come avviene la presa in carico dei più piccoli? Tutti bambini ed gli adolescenti di età inferiore a 18 anni sono valutati dall’infermiere di triage presso il Pronto Soccorso Generale, usando parametri specifici e valori di riferimento per l’età pediatrica. L’infermiere valuta i segni e i sintomi del paziente, identifica le condizioni potenzialmente pericolose e attribuisce un codice colore al fine di stabilire le priorità di accesso alla visita pediatrica.
Al termine della valutazione da parte del Pediatra il bambino può essere:
La percentuale di pazienti ricoverati a seguito della visita in Pronto Soccorso Pediatrico è passata dal 11,3% del 2019 al 13,4% stimato per il 2021: questo indica una migliore appropriatezza di ricorso al Pronto Soccorso, grazie anche alla comunicazione con i Pediatri di Famiglia ed i Medici di Medicina Generale.
Nella seconda metà del 2021 sono state valutate approfonditamente le criticità e gli aspetti da ottimizzare nella gestione del paziente pediatrico. Ne è scaturito un progetto di riorganizzazione che si propone diversi obiettivi, tra cui:
Tutto questo dovrà avvenire grazie ad un adeguamento di procedure, spazi e strumenti alle linee guida nazionali e alle indicazioni regionali, relative al Pronto Soccorso Pediatrico.
Validato dalla Direzione dell’Ospedale Sacra Famiglia e realizzato grazie al contributo di diversi benefattori, il progetto è realizzato in collaborazione con altre Strutture, così da consentire un migliore uso delle risorse messe a disposizione dell’utenza.
L’opera progettuale è stata infatti definita con la consapevolezza che il Sacra Famiglia è parte della rete di assistenza sanitaria della Regione e che una propria migliore organizzazione può essere un indubbio vantaggio per i pazienti residenti in comuni vicini, ma non immediatamente circostanti ad Erba.
Quali sono i principali requisiti per la presa in carico del paziente pediatrico? Vediamoli insieme nel dettaglio:
Rendere il percorso di cura più chiaro, sicuro e rapido, migliorare e ridefinire gli ambienti ambulatoriali affinché siano più accoglienti, ridurre i tempi di attesa e semplificare l’accesso: ecco alcuni degli obiettivi chiave del nuovo progetto di riorganizzazione.
Sono numerose le azioni migliorative, definite e già avviate dall’Ospedale Fatebenefratelli di Erba. Scopriamo insieme le principali:
Prendersi cura di un'eventuale alterazione dello sviluppo, favorendo una crescita sana e armonica di bambini e adolescenti: la Provincia Lombardo Veneta ha avviato un progetto solidale per raccogliere aiuti per il Poliambulatorio Zero-17 e la Pediatria dell'Ospedale Fatebenefratelli di Erba. Adesso anche tu puoi dare il tuo contributo e regalare alle giovani generazioni un futuro migliore.