Blog

Solennità del Patrocinio della Vergine Santa Maria: la lettera del Superiore Generale

Scritto da Fatebenefratelli | 14 novembre 2024

Sabato 16 novembre celebriamo la Solennità del Patrocinio della Beata Vergine Maria sull'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio, un'occasione per rinnovare il nostro senso di comunità e riflettere sul cammino compiuto. Appena concluso il 70° Capitolo Generale a Częstochowa, abbiamo vissuto un momento unico di Ospitalità e sinodalità sotto lo sguardo amorevole della Madonna Nera. Questa esperienza ha tracciato le basi per una nuova fase nella vita dell'Ordine, richiamando tutti noi a rispondere con audacia alle sfide di un mondo in costante cambiamento.Di seguito, riportiamo la lettera che il Superiore Generale ha inviato a tutta la Famiglia Ospedaliera per questa solenne occasione.

Continua a leggere per saperne di più.


Roma, 11 novembre 2024
Prot. N. PG052/2024

 

SOLENNITÀ DEL PATROCINIO DELLA VERGINE SANTA MARIA

 

A tutta la Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio,

Sabato prossimo, 16 novembre, celebriamo la Solennità del Patrocinio della Beata Vergine Maria sull'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio, e in questa occasione vi invio le mie congratulazioni con l'augurio che tutti noi celebriamo con gioia la festa della nostra Madre e Patrona.

Si è concluso da pochi giorni il LXX Capitolo Generale dell'Ordine che si è tenuto a Częstochowa (Polonia) dal 15 ottobre al 7 novembre. Nel santuario di Jasna Góra, ai piedi della Madonna Nera, abbiamo vissuto un'esperienza indimenticabile di Ospitalità, fraternità e sinodalità, tutti coloro che hanno partecipato al Capitolo Generale: Confratelli e Collaboratori, personale di segreteria, interpreti e altre persone che ci hanno aiutato affinché tutto si svolgesse al meglio. Siamo particolarmente grati alla Provincia di Polonia per la sua Ospitalità e per i suoi sforzi affinché tutto si svolgesse senza intoppi, come è avvenuto. Tutti noi, sotto il manto di Nostra Madre, abbiamo vissuto l'esperienza del Capitolo, in cui abbiamo costruito le basi per una nuova fase dell'Ordine, che stiamo iniziando e in cui siamo chiamati a rispondere alle tante sfide di un mondo in continuo cambiamento.


Il Capitolo generale ha ribadito che il futuro della nostra Famiglia di San Giovanni di Dio è pieno di speranza, basata soprattutto su due punti focali: il dono dell'Ospitalità, che il Signore continua a fare a molti uomini e donne nel mondo. Ad alcuni come religiosi, a molti altri come laici. Questa notizia ci riempie tutti di gioia ed è allo stesso tempo una chiamata a organizzare e sviluppare la nostra istituzione sulla base di questa visione ampia della vocazione all'Ospitalità, promuovendo la partecipazione e la sinodalità in tutto.

Il secondo punto che il Capitolo desidera riaffermare è la chiamata del Signore a continuare a estendere e ampliare la missione di Ospitalità. Siamo invitati soprattutto a continuare a rispondere ai nuovi bisogni emergenti, con il cuore compassionevole e misericordioso del Signore e del nostro Fondatore, San Giovanni di Dio. Non è un tempo di ritiro, "è un tempo per allargare la tenda e lo spazio del servizio di Ospitalità".

Ci sono altri frutti molto interessanti che lo Spirito del Signore ci ha donato al Capitolo, in relazione alla vita dei Fratelli e della Famiglia di San Giovanni di Dio in generale. A poco a poco avremo modo di trasmetterli a tutti e, soprattutto, sarà importante accoglierli con gioia, con audacia e con una grande volontà di svilupparli e metterli in pratica, proprio come fece la comunità di Antiochia quando ricevette da Paolo e dai suoi compagni la notizia dell'esito del Concilio di Gerusalemme (cfr. Atti degli Apostoli, 15,30-31).


Tutto è stato vissuto e "generato" ai piedi della Vergine Nera. Desidero offrire tutto alla nostra Patrona, Nostra Signora del Patrocinio, affinché Ella, come ha accompagnato e guidato San Giovanni di Dio durante tutta la sua vita (Fuenterrabia, Guadalupe, Granada...), continui a farlo con la Famiglia di San Giovanni di Dio, con me e con tutte le persone che formeranno l'Equipe di Governo Generale. Mettiamo tutto sotto la sua protezione, affinché i buoni frutti del Capitolo Generale si moltiplichino per il bene dell'umanità sofferente, della Chiesa e dell'Ordine.


Affidiamo tutti gli ammalati e tutte le persone assistite nei Centri e Servizi dell'Ordine e le loro famiglie al patrocinio della Beata Vergine Maria, affinché li protegga, li consoli e li copra con il suo manto materno.


Che possiate trascorrere una buona festa del Patrocinio della Beata Vergine Maria, che ci accompagni durante i sei anni che stanno iniziando e che benedica sempre il nostro amato Ordine e tutti noi che formiamo la Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio.

Fra Pascal Ahodegnon,
O.H. Superiore Generale 

 

Vuoi rimanere aggiornato sull'operato delle nostre strutture e sono tutte le novità della Provincia Lombardo Veneta? Iscriviti alla newsletter!