Menu

Ospitalità in un mondo che cambia: il 70° Capitolo Generale dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio

14 ottobre 2024

Dal 15 ottobre al 7 novembre 2024, a Częstochowa, in Polonia, si terrà un evento molto importante per l'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio: il 70° Capitolo Generale. Questo appuntamento, che si ripete ogni sei anni, è un momento fondamentale per riflettere insieme sulla missione e sui valori che guidano l'Ordine. Rappresenta un’occasione per guardare al futuro con occhi nuovi, sempre con l’obiettivo di rispondere al meglio alle esigenze di chi è più fragile.

Continua a leggere per saperne di più.


Cos'è un Capitolo Generale?

Per chi non lo sapesse, il Capitolo Generale è il punto di massima comunione all’interno dell’Ordine. È qui che i rappresentanti provenienti da tutto il mondo si incontrano per discutere, riflettere e prendere decisioni importanti che guideranno il cammino dell’Ordine nei prossimi anni.

È anche il momento in cui viene eletto il nuovo Superiore Generale e il Consiglio, e dove si delineano le linee guida per il futuro, sempre ispirate al carisma dell'Ospitalità ereditato da San Giovanni di Dio.

 

Vuoi scoprire nel dettaglio il programma di questo Capitolo Generale?
Trovi lo scaricabile a questo link.

programma capitolo

 

L'Ordine oggi

L'Ordine di San Giovanni di Dio è attivo in 51 Paesi e conta 396 istituzioni in tutto il mondo. Ospedali, centri per anziani, strutture di accoglienza per persone vulnerabili: in tutti questi luoghi, i membri dell'Ordine e i loro collaboratori lavorano ogni giorno per rispondere ai bisogni di chi soffre.

L’Ospitalità è al centro di ogni gesto, ed è proprio questo spirito che guiderà i lavori del Capitolo Generale.

 

Le parole del Superiore Generale Fra Jesús Etayo

In vista di questo importante evento, Fra Jesús Etayo, Superiore Generale dell’Ordine, ha condiviso un pensiero che racchiude lo spirito con cui verranno affrontate le sfide del Capitolo:

Il Capitolo Generale è un’esperienza unica di comunione e sinodalità. Rappresenta un momento in cui l’intera Famiglia Ospedaliera si riunisce per riflettere, alla luce della Parola di Dio, su come continuare a rispondere alle sfide del nostro tempo.”

Fra Etayo ha sottolineato anche un aspetto cruciale: la comunicazione.

“In una società come la nostra, dove i media e i social network giocano un ruolo chiave, è importante che tutti noi ci sentiamo coinvolti in questo percorso, condividendo idee, proposte e preghiere per il bene dell'Ordine.”

 

Il Capitolo a Częstochowa

La città di Częstochowa, in Polonia, ospiterà questo importante incontro. Conosciuta soprattutto per l’icona della Madonna Nera custodita nel monastero di Jasna Góra, Częstochowa è un luogo di profonda spiritualità e pellegrinaggio.

Ogni anno milioni di persone si recano lì per pregare davanti all’icona, rendendo la città un simbolo di fede e devozione, un contesto perfetto per un evento come il Capitolo Generale.

 

Un evento cruciale per l'Ordine

Il 70° Capitolo Generale rappresenta un momento di grande rilevanza per l’Ordine Ospedaliero. È il tempo di guardare al presente e al futuro, cercando di mantenere vivo il carisma di San Giovanni di Dio e di rispondere, con amore e ospitalità, alle sfide di un mondo in continuo cambiamento.

Il motto di questa edizione, “Hospitality in a Changing World” (Ospitalità in un mondo che cambia), riflette proprio la necessità di continuare a rinnovarsi, rimanendo fedeli alle radici.

Il logo del 70° Capitolo Generale dell'Ordine di San Giovanni di Dio

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi del Capitolo Generale, sarà possibile seguire le notizie attraverso la nostra pagina Facebook e il sito web ufficiale dedicato all’evento.


Vivi insieme a noi questo momento di collegialità e sinodalità nel carisma dell’Ospitalità.

 

Vuoi rimanere aggiornato sull'operato delle nostre strutture e sono tutte le novità della Provincia Lombardo Veneta? Iscriviti alla newsletter!

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.

Guida all'alzheimer
Regolazione delle emozioni
Essere Fatebenefratello
New call-to-action

Potrebbero interessarti anche