Prenotazioni online
Visita la pagina di prenotazione
Convenzioni e Assicurazioni
Visita la pagina
Liste di attesa
Consulta le liste di attesa
Ritiro referti online
Visita la pagina
Indirizzo
Via Fatebenefratelli, 20 - 22036 Erba (Co)
Link a Google Maps: https://goo.gl/maps/X3Asvc971iwr1JEX9
Centralino
031.638111
Prenotazioni ed informazioni
031.638211
0324.300305
Ufficio Informazioni accoglienza
031.638768
Ufficio Relazioni Pubblico
031.638216
Superiore Locale
Fra Innocenzo Fornaciari
Direttore di struttura
Dott. Damiano Rivolta
Direttore sanitario
Dott. Pierpaolo Maggioni
Dal 15 giugno fino a fine anno l'Ospedale Sacra Famiglia effettuerà screening gratuiti per l' Epatite C cronica da HCV a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci contro l'infezione.
Scopri di più sulla campagna, promossa da Regione Lombardia e dal Ministero della Salute , al pulsante in basso!
Scopri i nuovi pacchetti di visite specialistiche ed esami mirati alla prevenzione cardiometabolica e alla prevenzione diabetica .
Domenica 3 Luglio saremo presenti nel Comune di Monguzzo, presso l'ambulatorio medico in via Santuario n. 11, per sostenere la campagna contro l'Epatite C.
Sarà possibile effettuare il test dalle ore 9:00 alle ore 12:00, senza prenotazione o ricetta medica; bisognerà essere muniti di documento d'identità e tessera sanitaria!
Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.
Scopri gli eventi e le iniziative della struttura. Entra nel blog della Provincia Lombardo Veneta per rimanere sempre aggiornato!
Lo sviluppo di collaborazioni a valore aggiunto così come le certificazioni e gli accreditamenti contribuiscono a generare valore per la struttura e tutti i suoi interlocutori.
Scopri la nostra rete di valore!
L'Ospedale Sacra Famiglia ha sottoscritto accordi di convenzioni con i principali Enti Assicurativi e Fondi Assicurativi:
Inoltre, è sede di tirocinio per gli Operatori Socio Sanitari di alcuni enti formativi del territorio.
L'Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione - Unità di Terapia Intensiva è convenzionata con la Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore dell'Università Biccocca di Milano.
L'Unità Operativa Complessa di Cardiologia collabora con:
L'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia è convenzionata con la Scuola di specializzazione in Ortopedia e traumatologia dell'Università degli Studi di Milano.
L'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia è convenzionata con l'Università Bicocca di Milano per il corso di laurea in ostetricia. Inoltre, è convenzionata con l'Università di Verona per la scuola di specializzazione in ginecologia e ostetricia.
L'Unità Operativa Semplice di Oncologia Medica che organizzativamente afferisce all'Unità Operativa Complessa di Medicina Generale è certificata secondo lo standard ISO 9001. Ed è allo studio l'estensione della certificazione all'intera Unità Complessa.
L’Unità Operativa di Pediatria e sezione Neonatale ha conseguito la Certificazione ISO 9001 2000.
Nel 2009 ha ottenuto la Certificazione UNICEF "Ospedali & Comunità Amici dei Bambini" uniti per la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento materno". È il primo e, a tutt’oggi, l’unico ospedale della Lombardia ad avere ottenuto tale riconoscimento.
Dal 2004 l'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia ha conseguito la certificazione di qualità ISO 9001/2000 ed è sottoposta a periodiche verifiche da parte dell’Ente di Certificazione.
Dal 2009 ha conseguito un Bollino Rosa dall'Ente Ospedale Donna ed è riconosciuto come Ospedale amico del bambino (Baby Friendly Hospital).
L'Ospedale Sacra Famiglia di Erba collabora con le seguenti Associazioni:
In particolare, l'Unità Operativa Complessa di Medicina Generale collabora con l'Associazione "Ancora" Onlus, per la cura e l'assistenza domiciliare dei malati, che opera sul territorio erbese ed è accreditata dall'A.T.S. Insubria come erogatrice di cure palliative domiciliari.
Secondo il Ministero della Salute, in Italia sono 3 milioni le donne affette da endometriosi, o che almeno sanno di averla. Essendo i sintomi spesso simili a qu...
Continua a leggereQualità dei servizi, rispetto delle esigenze, responsabilità e ricerca della spiritualità: sono i valori alla base della filosofia di accoglienza della nostra C...
Continua a leggereDonare il sangue è un atto volontario e oggi, in tutta Italia, si contano circa 1.300.000 donatori associati all'AVIS. Donare il sangue è un gesto importante ma...
Continua a leggereUn semplice test per combattere l’Epatite C: dal 15 giugno fino a fine anno l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba effettuerà screening gratuiti per tutte le persone...
Continua a leggereCosa significa offrire 21 specialità ambulatoriali nel cuore di Venezia? Significa dare alla città tutti quei servizi sanitari di cui ancora oggi si sentiva la ...
Continua a leggereCos'è la sclerosi multipla, come riconoscerla e quali sono i sintomi che ne indicano l'insorgenza? Abbiamo chiesto al Dott. Alberto Mattioda, Medico Direttore d...
Continua a leggereAvventurarsi tra le storie dei pazienti aiuta a dare forma alla propria esperienza, diventando protagonista del proprio percorso di cura. Ecco le storie dei pazienti della Provincia Lombardo Veneta.
La chiave che apre la porta della diagnosi, dell’assistenza e della terapia si chiama condivisione. Racconta la tua esperienza con la Provincia Lombardo Veneta in maniera anonima.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)