Menu

Se non sei tu, è una persona che conosci.

1 persona su 4 avrà esperienza di un disturbo mentale nella sua vita.

Devolvi il tuo 5x1000 all'IRCCS San Giovanni di Dio per la Ricerca sui disturbi mentali e cognitivi.

SCOPRI DI PIÙ

 

 

Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli

Provincia Lombardo Veneta

Scopri le ultime novità sul nostro blog


VISITA IL BLOG

 

Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli
FBF_slider_melograno_mobile_ultimo

Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli

Provincia Lombardo Veneta

bull 1

Umanizzazione delle cure

bull 2

Professionisti della salute

bull 3

Assistenza integrale

Perché scegliere l'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio?

Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo, alla mente e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.

FBF_banner_box_desktop_rev3
FBF_box_banner_mobile

Se non sei tu, è una persona che conosci.

1 persona su 4 avrà esperienza di un disturbo mentale nella sua vita.

Devolvi il tuo 5x1000 all'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, Centro leader nello studio e cura dell'Alzheimer e di disturbi mentali e cognitivi.

Destinare la tua firma è semplice, gratuito e
fondamentale: diventerai così parte integrante della nostra attività di ricerca, un investimento nel futuro della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie mentali e cognitive.

MAPPA PIENA

Le nostre
strutture

Scopri le nostre sedi, clicca su una delle tab sottostanti per scoprire di più su una delle strutture di tuo interesse.

La Famiglia Ospedaliera
di San Giovanni di Dio

Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.
Scopri di più >

Pianta di Melograno
La ricerca affianco di chi si prende cura: l'evento dell'IRCCS di Brescia

La ricerca affianco di chi si prende cura: l'evento dell'IRCCS di Brescia

Il 21 settembre ricorre ogni anno la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, una giornata volta a creare maggiore consapevolezza tra i cittadini e le istituzioni. Per...

Continua a leggere
Chirurgia oncologica: la parola all'Equipe dell'Ospedale Sacra Famiglia

Chirurgia oncologica: la parola all'Equipe dell'Ospedale Sacra Famiglia

L'incidenza dei tumori del colon e dello stomaco rappresenta una sfida rilevante per la salute pubblica. Con migliaia di casi diagnosticati annualmente, questi ...

Continua a leggere
I sintomi dell'Alzheimer: campanelli d'allarme e fasi precoci

I sintomi dell'Alzheimer: campanelli d'allarme e fasi precoci

In vista della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, abbiamo preparato un articolo dedicato all'importanza di riconoscere i sintomi iniziali di questa malattia neur...

Continua a leggere
La malattia che cancella le parole: priorità cliniche e prospettive riabilitative nell’afasia primaria progressiva

La malattia che cancella le parole: priorità cliniche e prospettive riabilitative nell’afasia primaria progressiva

Settembre è il mese dedicato alla Malattia di Alzheimer e in questo contesto l’IRCCS Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, centro di riferim...

Continua a leggere
Malattia di Alzheimer: ricerca, clinica e famiglia insieme contro l’oblio

Malattia di Alzheimer: ricerca, clinica e famiglia insieme contro l’oblio

Ogni anno, il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ...

Continua a leggere
L'U.O. Alzheimer del Presidio Ospedaliero B.V. della Consolata: approccio alla cura e terapie riabilitative

L'U.O. Alzheimer del Presidio Ospedaliero B.V. della Consolata: approccio alla cura e terapie riabilitative

La Struttura Complessa “Riabilitazione Alzheimer ed altre Demenze” diretta dal Dottor Piero Secreto, del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della ...

Continua a leggere

I Fatebenefratelli

In quest’area puoi trovare raccolte tutte le informazioni utili per coloro che vogliono scoprire la nostra Famiglia Ospedaliera e le sue Opere.

Clicca sull’area che ti interessa e scopri i contenuti.

FBF_famiglia_Religiosa
quadri

San Giovanni
di Dio: il fondatore

Sin dal principio ha coniugato l’amore verso Dio e l’amore verso il prossimo. Contadino, soldato, venditore ambulante e libraio per poi diventare fondatore di un ospedale, la casa di Dio, dove tutti potevano trovare ospitalità.

La vita di San Giovanni di Dio è un inno all’accoglienza universale. Da qui l’Ordine da lui creato, protagonista di cinque secoli di storia socio-sanitaria, prende per sempre il nome dalle parole che ripeté fino alla morte: “Facciamo bene il Bene che possiamo fare”.

Sostieni
i nostri progetti

Donare è un gesto semplice che può contribuire all’innovazione medica e può sostenere le nostre iniziative di assistenza e accoglienza.
Scopri i nostri progetti di ospitalità.

spighe

Storie di malattia
e guarigione

Avventurarsi tra le storie dei pazienti aiuta a dare forma alla propria esperienza, diventando protagonista del proprio percorso di cura. Ecco le storie dei pazienti della Provincia Lombardo Veneta.

Pianta di melograno

Racconta
la tua storia

La chiave che apre la porta della diagnosi, dell’assistenza e della terapia si chiama condivisione.
Racconta la tua esperienza con la Provincia Lombardo Veneta in maniera anonima.

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.