Menu

slider_areedicura

Le nostre aree di cura

Scopri i percorsi assistenziali della Provincia Lombardo Veneta

Area
Psichiatrica

Dalle comunità protette ad alta assistenza ai centri diurni: scopri i servizi offerti dai nostri presidi.

Area
Riabilitativa

Dalla riabilitazione fisica a quella neurologica, dalla riabilitazione pneumologica a quella vascolare:
scopri i servizi offerti dai nostri presidi.

Area
Residenziale

Dalle Residenze Sanitarie Assistenziali agli Hospice: scopri i servizi offerti dai nostri presidi.

Area
Ambulatoriale

Dalla psichiatria all’endoscopia, dalla pediatria alla geriatria: scopri i servizi ambulatoriali offerti dai nostri presidi.

I servizi a supporto
dei percorsi di cura

Consulta i servizi e le diverse professionalità a tua disposizione.


shutterstock_1072186610

Servizio di attenzione
spirituale e religiosa

“In tutte le Opere Apostoliche dell’Ordine sia istituito un servizio di assistenza spirituale e religiosa, dotato delle necessarie risorse umane e materiali. Possono farne parte Confratelli, Sacerdoti, Religiosi/e e Collaboratori, che abbiano un’adeguata formazione nel campo della Pastorale, che lavorino in equipe e in coordinamento con i servizi dell’Opera Apostolica” (Statuti Generali dell’Ordine 2009, art.54).

Il SASR è un servizio che ha il principale obiettivo di venire incontro alle necessità spirituali e religiose delle persone assistite nei nostri centri, dei loro familiari e dei collaboratori del centro stesso, seguendo e ricreando i gesti e gli atteggiamenti di Gesù di Nazareth, contribuendo in questo modo alla missione evangelizzatrice del Centro.

Prenota
una prestazione

Il servizio di prenotazione online è semplice e sempre disponibile, puoi utilizzarlo per prenotare visite ed esami per te stesso, per un tuo familiare o amico. Seleziona la prestazione, scegli il giorno e l’ora dell’appuntamento, inserisci le tue informazioni e concludi la prenotazione.

Calendario Aree di cura
4_FBF_aree
icona servizi a supporto

I servizi a supporto
dei percorsi di cura

Consulta i servizi e le diverse professionalità a tua disposizione.

Giornata Mondiale della Salute Mentale: trasformare la consapevolezza in azione | Seconda sessione

Giornata Mondiale della Salute Mentale: trasformare la consapevolezza in azione | Seconda sessione

Nel pomeriggio del 23 ottobre, al Centro Paolo VI di Brescia, il Convegno organizzato dal nostro IRCCS per la Giornata Mondiale della Salute Mentale è proseguit...

Continua a leggere
Giornata Mondiale della Salute Mentale: trasformare la consapevolezza in azione | Prima sessione

Giornata Mondiale della Salute Mentale: trasformare la consapevolezza in azione | Prima sessione

Il 23 ottobre, presso il Centro Paolo VI di Brescia, oltre 200 tra medici, ricercatori e professionisti della salute mentale si sono riuniti per riflettere su u...

Continua a leggere
Pellegrinaggio giubilare a Trivolzio: in cammino verso il 138° Capitolo Provinciale

Pellegrinaggio giubilare a Trivolzio: in cammino verso il 138° Capitolo Provinciale

Oggi, 20 ottobre, a Trivolzio, paese che custodisce le spoglie di San Riccardo Pampuri, si è svolto il pellegrinaggio giubilare della Provincia Lombardo Veneta ...

Continua a leggere
Demenza frontotemporale: Brescia al centro del confronto tra ricerca, clinica e istituzioni

Demenza frontotemporale: Brescia al centro del confronto tra ricerca, clinica e istituzioni

Il 4 ottobre il Salone Morstabilini del Centro Congressi Paolo VI di Brescia ha ospitato il convegno “Demenza frontotemporale: riconoscere, curare e accompagnar...

Continua a leggere
Giornata Mondiale della Salute Mentale: l’esempio della REMS Fatebenefratelli

Giornata Mondiale della Salute Mentale: l’esempio della REMS Fatebenefratelli

La salute mentale non è solo un diritto da tutelare, ma un cammino di cura che chiede professionalità, attenzione, ascolto. Per i Fatebenefratelli, prendersi cu...

Continua a leggere
Giornata Internazionale delle Persone Anziane: l’esperienza del Presidio Beata Vergine della Consolata

Giornata Internazionale delle Persone Anziane: l’esperienza del Presidio Beata Vergine della Consolata

Nella persona anziana malata non vediamo la malattia, ma una vita intera che merita di essere onorata fino all’ultimo giorno. In tutte le nostre strutture opera...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.