Aiutare la ricerca per ridare la speranza
Il nostro Ordine Ospedaliero si impegna a sostenere la Ricerca e supporta dei progetti di ospitalità.
Il tuo aiuto è fondamentale: scegli di supportare chi crede nel proprio lavoro e chi contribuisce a dare risposte concrete alle sfide del terzo millennio.
Operiamo a livello nazionale per lo studio e la cura dell’Alzheimer e delle malattie mentali.
Anche tu puoi sostenere le attività cliniche e di ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli attraverso il 5x1000 o bonifico bancario.
Mettiamo in pratica, quotidianamente, la dimensione profetica dell’Ospitalità. Vogliamo risvegliare la coscienza di fronte al dramma della miseria e della sofferenza delle persone, cercando di essere la voce di chi non ha voce.
Siamo vicini a chi ha più bisogno: sosteniamo progetti di solidarietà, per accogliere uomini e donne in difficoltà, secondo l’insegnamento ed il carisma di San Giovanni di Dio.
Da oltre 35 anni ci prendiamo cura di senzatetto e rifugiati politici di varie nazionalità. La nostra missione è accogliere ogni persona senza esclusione di razza, sesso o malattia.
L'Associazione benefica UNITI PER TANGUIETA e AFAGNAN (U.T.A.) ha come finalità la raccolta di fondi a favore degli ospedali dei Fatebenefratelli di Afganan del Togo e di Tanguiéta nel Benin per la cura dei malati poveri, riservando particolari cure ai bambini.
Sabato scorso 30 novembre, in coincidenza con la festa di Sant'Andrea, si è svolta a Brescia l'inaugurazione del Noviziato europeo dei Fatebenefratelli. All'eve...
Continua a leggereVaccino antinfluenzale: perché è importante vaccinarsi? Quando e dove farlo? Occorre ripetere la vaccinazione? Per chi è gratuito? Si può fare il vaccino antinf...
Continua a leggereAd evoluzione lenta ma progressiva, il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, che è presente in tutto il mondo e i cui sintomi sono noti da molti anni: il ...
Continua a leggereDalla Cina, l'agopuntura si è diffusa velocemente, raggiungendo le più remote aree dell’Asia e arrivando in tempi più moderni anche in Europa. Oggetto nel corso...
Continua a leggereIl 28 e 29 novembre si terrà a Roma il Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, giunto alla sua trentesima edizione. Organizzato dal Professor Giorgio Pa...
Continua a leggereDi fronte ad un Paese che invecchia progressivamente, il Servizio Sanitario Nazionale si trova a vacillare sotto il peso di un'enorme pressione: come garantire ...
Continua a leggereAvventurarsi tra le storie dei pazienti aiuta a dare forma alla propria esperienza, diventando protagonista del proprio percorso di cura. Ecco le storie dei pazienti della Provincia Lombardo Veneta.
La chiave che apre la porta della diagnosi, dell’assistenza e della terapia si chiama condivisione.
Racconta la tua esperienza con la Provincia Lombardo Veneta in maniera anonima.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)