Menu

spiga

Sostieni i nostri progetti

Aiutare la ricerca per ridare la speranza

Sostienici

Sosteniamo chi ne ha più bisogno

Il nostro Ordine Ospedaliero si impegna a sostenere la Ricerca e supporta dei progetti di ospitalità.
Il tuo aiuto è fondamentale: scegli di supportare chi crede nel proprio lavoro e chi contribuisce a dare risposte concrete alle sfide del terzo millennio.

fbf_banner_ (2)
fbf_box_mobile (1)

Costruisci insieme a noi...


Le nostre Strutture si impegnano ogni giorno a migliorare il servizio offerto ai Malati.

Tutto questo, però, non sarebbe possibile senza l'aiuto di chi ci sostiene.

Oggi un nuovo progetto di ammodernamento del Pronto Soccorso si sta avviando all'Ospedale Sacra Famiglia di Erba.

FBF_sostienici

DEVOLVI IL 5x1000 PER LA RICERCA SANITARIA.


Se non sei tu, è una persona che conosci.

1 persona su 4 avrà esperienza di un disturbo mentale nella sua vita.


Aiuta la ricerca sulle malattie psichiatriche e neurodegenerative.

Anche tu puoi sostenere le attività cliniche e di Ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli attraverso la tua firma.

Codice Fiscale: 01647730157.

Siamo vicini
a chi ha più bisogno

Mettiamo in pratica, quotidianamente, la dimensione profetica dell’Ospitalità. Vogliamo risvegliare la coscienza di fronte al dramma della miseria e della sofferenza delle persone, cercando di essere la voce di chi non ha voce.

logo

U.T.A. ONLUS

L'Associazione benefica UNITI PER TANGUIETA e AFAGNAN (U.T.A.) ha come finalità la raccolta di fondi a favore degli ospedali dei Fatebenefratelli di Afganan del Togo e di Tanguiéta nel Benin per la cura dei malati poveri, riservando particolari cure ai bambini.

Bambino affamato
Tumore al colon: guida agli esami e alla diagnosi

Tumore al colon: guida agli esami e alla diagnosi

Nell'insieme delle patologie oncologiche, il cancro al colon è una malattia tumorale di grande rilievo. Chiamato anche cancro al colon-retto, colpisce una vasta...

Continua a leggere
Tumore allo stomaco: esami utili, sintomi e diagnosi

Tumore allo stomaco: esami utili, sintomi e diagnosi

Il tumore dello stomaco, chiamato anche adenocarcinoma gastrico, è una delle principali forme di cancro che coinvolgono la popolazione occidentale. Originato da...

Continua a leggere
L'impegno dell'Ospedale Sacra Famiglia per l'Ospitalità delle donne

L'impegno dell'Ospedale Sacra Famiglia per l'Ospitalità delle donne

L’Ospedale Sacra Famiglia di Erba è, da anni, punto di riferimento e parte attiva della rete provinciale antiviolenza, il cui Ente Capofila è il Comune di Como....

Continua a leggere
Fondazione Onda e l'Ospedale Sacra Famiglia contro la violenza sulle donne

Fondazione Onda e l'Ospedale Sacra Famiglia contro la violenza sulle donne

Fondazione Onda, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, lancia la terza edi...

Continua a leggere
Mucosectomia, di cosa si tratta?

Mucosectomia, di cosa si tratta?

Nella cura al cancro allo stomaco, la mucosectomia è uno dei trattamenti principali da poter attuare insieme alla gastrectomia. La mucosectomia consiste infatti...

Continua a leggere
Come comportarsi con un malato di Alzheimer

Come comportarsi con un malato di Alzheimer

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle sfide più complesse e dolorose che molte famiglie devono affrontare. La demenza senile ci fa riflettere sempre di...

Continua a leggere
shutterstock_767724232 (1)

Area Ambulatoriale

L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli offre molteplici prestazioni ambulatoriali con diverse tipologie di convenzione: dalle cure supportate dal Servizio Sanitario Nazionale, alla sanità integrativa e assicurativa, fino all’assistenza tramite servizi privati.


Scopri tutti i nostri ambulatori: dove trovarci, i professionisti della salute a tua disposizione, le patologie trattate e come ci prendiamo cura di te.

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.