Aiutare la ricerca per ridare la speranza
Il nostro Ordine Ospedaliero si impegna a sostenere la Ricerca e supporta dei progetti di ospitalità.
Il tuo aiuto è fondamentale: scegli di supportare chi crede nel proprio lavoro e chi contribuisce a dare risposte concrete alle sfide del terzo millennio.
Le preoccupazioni per la salute fisica e psicosociale della nostra società provata della Pandemia sono al primo posto nella mente e nell’agire del nostro Ente che da oltre 500 anni si occupa di dare aiuto alla persona nel bisogno, in tutte le sue dimensioni: ecco perché stiamo attivando un Ambulatorio Multidisciplinare di Assistenza Integrale che offre consulti medici, psicologici e spirituali. Solo insieme possiamo rispondere a questa emergenza e donare un nuovo inizio a chi è nella sofferenza.
Operiamo a livello nazionale per lo studio e la cura dell’Alzheimer e delle malattie mentali.
Anche tu puoi sostenere le attività cliniche e di ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli attraverso il 5x1000 o bonifico bancario.
Mettiamo in pratica, quotidianamente, la dimensione profetica dell’Ospitalità. Vogliamo risvegliare la coscienza di fronte al dramma della miseria e della sofferenza delle persone, cercando di essere la voce di chi non ha voce.
Siamo vicini a chi ha più bisogno: sosteniamo progetti di solidarietà, per accogliere uomini e donne in difficoltà, secondo l’insegnamento ed il carisma di San Giovanni di Dio.
L'Associazione benefica UNITI PER TANGUIETA e AFAGNAN (U.T.A.) ha come finalità la raccolta di fondi a favore degli ospedali dei Fatebenefratelli di Afganan del Togo e di Tanguiéta nel Benin per la cura dei malati poveri, riservando particolari cure ai bambini.
La celebrazione della Giornata Mondiale del Malato ha assunto quest’anno per la Diocesi di Brescia un significato particolare e profondo a causa della grave eme...
Continua a leggereL’intervento chirurgico, unico trattamento efficace per la cura della coxartrosi grave, consiste nell'inserimento di una protesi in sostituzione dell'articolazi...
Continua a leggerePer la prima volta il 20 febbraio è stata celebrata la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato, una ri...
Continua a leggereGli Ospedali africani, che l’Associazione UTA Onlus sostiene con il suo aiuto, sono considerati in quelle terre dei punti di riferimento insostituibili. In part...
Continua a leggereAl servizio della mamma e del bimbo: ecco lo scopo che guida la nuova collaborazione attivata tra l'U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Sacra Famigli...
Continua a leggereIn presenza di una coxartrosi grave è la terapia chirurgica ad offrire una soluzione definitiva, capace di eliminare la sintomatologia dolorosa e restituire aut...
Continua a leggereAvventurarsi tra le storie dei pazienti aiuta a dare forma alla propria esperienza, diventando protagonista del proprio percorso di cura. Ecco le storie dei pazienti della Provincia Lombardo Veneta.
La chiave che apre la porta della diagnosi, dell’assistenza e della terapia si chiama condivisione.
Racconta la tua esperienza con la Provincia Lombardo Veneta in maniera anonima.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)