Menu

Ricerca - 1

La nostra attività di Ricerca

Un impegno quotidiano a sostegno della vita

Dona ora all'IRCSS

La Ricerca come principio essenziale dell’Ospitalità

Il nostro Ordine Ospedaliero promuove la ricerca scientifica in ambito clinico e supporta i professionisti che operano nel mondo della ricerca clinica e sanitaria.
I programmi di ricerca sono un aspetto essenziale nel nostro progetto di assistenza, perché permettono di scoprire nuove cure e trattamenti nell'interesse dei pazienti e, più in generale, di tutta la comunità.

5

SERVIZI DI RICERCA

11

LABORATORI DI RICERCA

70

RICERCATORI

95

PUBBLICAZIONI ANNUE

6.000

PAZIENTI ANNUI
header email-1

La salute mentale non è una questione da prendere alla leggera.

Sostieni i nostri ricercatori, unisciti alla nostra missione.

Aiuta la Ricerca sulle malattie psichiatriche e neurodegenerative dell'IRCCS San Giovanni di Dio: un Centro nazionale dedicato alla Ricerca e alla Cura dei disturbi mentali e cognitivi.

L'istituto, fondato nel 1882, è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal Ministero della Salute nel 1996. Il Centro svolge un’intensa attività di ricerca nel campo delle neuroscienze. In particolare è un centro leader nella ricerca e cura dei disturbi mentali e cognitivi e collabora con i principali centri accademici e istituti di ricerca di tutto il mondo

Sostieni
i nostri progetti

Donare è un gesto semplice che può contribuire all’innovazione medica e può sostenere le nostre iniziative di assistenza e accoglienza.
Scopri i nostri progetti di ospitalità.

Sostieni i nostri progetti
Caldo: la sete silenziosa del malato di Alzheimer

Caldo: la sete silenziosa del malato di Alzheimer

Prendersi cura degli anziani è una delle dieci raccomandazioni del Ministero della Salute in questi giorni di grande caldo. Nel caso del malato di Alzheimer non...

Continua a leggere
I nemici delle vacanze: vademecum per mamme serene

I nemici delle vacanze: vademecum per mamme serene

Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mar...

Continua a leggere
Sclerosi multipla, cos'è e diagnosi: la parola al Dott. Mattioda

Sclerosi multipla, cos'è e diagnosi: la parola al Dott. Mattioda

Cos'è la sclerosi multipla, come riconoscerla e quali sono i sintomi che ne indicano l'insorgenza? Abbiamo chiesto al Dott. Alberto Mattioda, Medico Direttore d...

Continua a leggere
Disturbo Borderline di Personalità: un impegno clinico, di ricerca e formazione all'IRCCS Fatebenefratelli

Disturbo Borderline di Personalità: un impegno clinico, di ricerca e formazione all'IRCCS Fatebenefratelli

Affrontare una diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità (DBP) può rappresentare una sfida significativa, tanto per chi ne soffre quanto per le persone vic...

Continua a leggere
Sicurezza e salute sul lavoro: la parola all'Arch. Tognoli

Sicurezza e salute sul lavoro: la parola all'Arch. Tognoli

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro 2025, rinnoviamo il nostro impegno per la tutela della salute e della sicurezza in tutte le stru...

Continua a leggere
La solitudine dei caregiver: una sfida sociale e sanitaria

La solitudine dei caregiver: una sfida sociale e sanitaria

Ogni giorno, migliaia di famiglie si trovano ad affrontare la complessa realtà dell’assistenza a un proprio caro affetto da demenza. Il ruolo del caregiver, spe...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.