Il Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata di San Maurizio Canavese appartiene dal 1940 alla Provincia Lombardo Veneta dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio dei Fatebenefratelli ed è stato costruito su una precedente struttura appartenuta ai Padri Cappuccini e Maristi. Nel 1990 è stato riconosciuto dalla Regione Piemonte come Presidio Sanitario (ex art. 43 Legge 833/78). Dall’inizio del 2000, il Presidio dispone di 225 posti letto e ha iniziato a svolgere attività riabilitativa pluri-specialistica in accordo con i programmi stabiliti con l'Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte.
LE AREE
DI CURA
PSICHIATRICA
RIABILITATIVA
DOVE
TROVARCI
Indirizzo
Via Fatebenefratelli 70 - 10077 San Maurizio Canavese (TO)
COME
CONTATTARCI
Centralino (24h)
011.9263811
URP
011.9263618 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00
E-Mail
sanmaurizio@fatebenefratelli.eu
I RESPONSABILI
DELLA STRUTTURA
Priore
Fra Guido Zorzi
Direttore medico di presidio
Dott. Renzo Secreto
Direttore sanitario Comunità Forense “San Giovanni di Dio” e Comunità REMS “Anton Martin”
Dott. Alessandro Jaretti Sodano
Dirigente sanitario responsabile Comunità Psichiatrica “San Benedetto Menni” e gruppo appartamento “Melograno”
Dott. Fabio de Dominicis
Scopri le aree, le patologie trattate e come siamo in grado di prenderci cura di te e dei tuoi cari.
Consultando le unità operative potrai inoltre scoprire dove trovarci, come contattarci, le modalità di accesso alle prestazioni e gli orari delle visite.
Consulta l'offerta formativa e i materiali utili oppure accedi e iscriviti ai corsi del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata.
Scopri gli eventi e le iniziative della struttura. Entra nel blog della Provincia Lombardo Veneta per rimanere sempre aggiornato!
Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.
Lo sviluppo di collaborazioni a valore aggiunto così come le certificazioni e gli accreditamenti contribuiscono a generare valore per la struttura e tutti i suoi interlocutori.
Scopri la nostra rete di valore!
Dal 1991 il Presidio opera in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.
Certificazione ottenuta secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2015
Ufficio Qualità e Accreditamento:
Email accreditamento.sm@fatebenfratelli.eu
Tel. 0119263865
Nome convenzione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.
Nome convenzione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Nome convenzione
Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus.
Per quanto riguarda la patologia di Alzheimer il Presidio Ospedaliero collabora con:
Per quanto riguarda le dipendenze da alcool le Strutture Residenziali Psichiatriche collaborano con:
Per quanto riguarda le malattie degenerative della retina le Strutture Residenziali Psichiatriche collaborano con l'Associazione APRI Onlus.
Per quanto riguarda le attività solidari il Presidio Ospedaliero collabora con:
Settembre è il mese dedicato alla Malattia di Alzheimer e in questo contesto l’IRCCS Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, centro di riferim...
Continua a leggereOgni anno, il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ...
Continua a leggereLa Struttura Complessa “Riabilitazione Alzheimer ed altre Demenze” diretta dal Dottor Piero Secreto, del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della ...
Continua a leggereLa Locanda san Giovanni di Dio è una risposta allo spirito del fondatore dei Fatebenefratelli, San Giovanni di Dio. Nella sua casa non veniva mai mandato via ne...
Continua a leggereL’applicazione delle nuove tecnologie in chirurgia laparoscopica è in continua evoluzione e ha avuto grandi miglioramenti nell’ultimo decennio grazie all’introd...
Continua a leggereIn questo articolo presentiamo il Dottor Samuele Rossoni, il nuovo Direttore di Struttura presso il Centro Sant’Ambrogio, la nostra Struttura Sanitaria speciali...
Continua a leggereAvventurarsi tra le storie dei pazienti aiuta a dare forma alla propria esperienza, diventando protagonista del proprio percorso di cura. Ecco le storie dei pazienti della Provincia Lombardo Veneta.
La chiave che apre la porta della diagnosi, dell’assistenza e della terapia si chiama condivisione.
Racconta la tua esperienza con la Provincia Lombardo Veneta in maniera anonima.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)