Menu

Residenza Sanitaria Assistenziale San Carlo Borromeo

Scorri la pagina per scoprire tutte le informazioni sulla struttura

La Residenza Sanitaria Assistenziale San Carlo Borromeo di Solbiate con Cagno è stata fondata nel 1917 e si caratterizza per l'accoglienza delle persone anziane in generale e persone affette da particolari problemi di demenza, disponendo di 212 posti letto accreditati in camere singole, doppie e triple dotate di servizi igienici autonomi. Inoltre, accoglie persone che necessitano di interventi riabilitativi fisioterapici e viene prestata una particolare cura alle persone con malattie croniche-degenerative incurabili. Eroga in regime di ricovero i servizi e le prestazioni socio-sanitarie necessarie a quei pazienti non acuti che non possono essere curati a domicilio.

bull ospedale

LE AREE
DI CURA

RESIDENZIALE

Croce

DOVE
TROVARCI

Indirizzo
Via Giovanni Falcone, 150 - 22043 Solbiate con Cagno (CO)

Telefono

COME
CONTATTARCI

Centralino
031.802200
Mail
s.carlo@fatebenefratelli.eu

 

Uomo

I RESPONSABILI
DELLA STRUTTURA

Referente Religioso
Fra Innocenzo Fornaciari

Direttore di struttura                  Diego Mastrorilli


Direttore medico di presidio
Dott.ssa Sabrina Borghi

I nostri reparti

Scopri le aree, le patologie trattate e come siamo in grado di prenderci cura di te e dei tuoi cari. 
Consultando le unità operative potrai inoltre scoprire le modalità di accesso alle prestazioni. 

 

L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio

Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.

melograno zoom
Formazione

Iniziative
ed eventi

Scopri gli eventi e le iniziative della struttura. Entra nel blog della Provincia Lombardo Veneta per rimanere sempre aggiornato!

Storie di aiuto umanitario: la Locanda San Giovanni di Dio

Storie di aiuto umanitario: la Locanda San Giovanni di Dio

La Locanda san Giovanni di Dio è una risposta allo spirito del fondatore dei Fatebenefratelli, San Giovanni di Dio. Nella sua casa non veniva mai mandato via ne...

Continua a leggere
Fluorescenza intraoperatoria, cos'è e quali sono i benefici?

Fluorescenza intraoperatoria, cos'è e quali sono i benefici?

L’applicazione delle nuove tecnologie in chirurgia laparoscopica è in continua evoluzione e ha avuto grandi miglioramenti nell’ultimo decennio grazie all’introd...

Continua a leggere
Dottor Samuele Rossoni: nuovo Direttore di Struttura presso il Centro Sant’Ambrogio

Dottor Samuele Rossoni: nuovo Direttore di Struttura presso il Centro Sant’Ambrogio

In questo articolo presentiamo il Dottor Samuele Rossoni, il nuovo Direttore di Struttura presso il Centro Sant’Ambrogio, la nostra Struttura Sanitaria speciali...

Continua a leggere
Il corso delle tecniche mini invasive all'Ospedale Sacra Famiglia

Il corso delle tecniche mini invasive all'Ospedale Sacra Famiglia

Nei giorni 29-30 giugno si è svolto presso l’U.O. di Chirurgia Generale dell’Ospedale Sacra Famiglia di Erba la prima edizione del corso di Chirurgia dell’Ernia...

Continua a leggere
Il valore degli anziani: la parola al Direttore Mastrorilli

Il valore degli anziani: la parola al Direttore Mastrorilli

In occasione della Giornata Mondiale degli Anziani 2023 abbiamo intervistato il Direttore della RSA San Carlo Borromeo di Solbiate: il Dottor Diego Mastrorilli....

Continua a leggere
L'esame audiometrico e l’impedenzometria: l'Ospedale Sacra Famiglia

L'esame audiometrico e l’impedenzometria: l'Ospedale Sacra Famiglia

Presso l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba è possibile svolgere importanti esami per la salute e il benessere del proprio apparato acustico: l'esame audiometrico ...

Continua a leggere

Storie di malattia
e guarigione

Avventurarsi tra le storie dei pazienti aiuta a dare forma alla propria esperienza, diventando protagonista del proprio percorso di cura. Ecco le storie dei pazienti della Provincia Lombardo Veneta.

melograno-3-i

Racconta
la tua storia

La chiave che apre la porta della diagnosi, dell’assistenza e della terapia si chiama condivisione.
Racconta la tua esperienza con la Provincia Lombardo Veneta in maniera anonima.

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.