IRCCS San Giovanni di Dio Fatebenefratelli e Ospedale Sacra Famiglia di Erba
Il Comitato Etico IRCCS San Giovanni di Dio Fatebenefratelli è una delle sezioni del "Comitato etico Centrale IRCCS Lombardia" costituendo Comitato etico di riferimento ai fini ministeriali per l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio di Brescia e per l’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba. Il Comitato è inoltre organismo di riferimento per pareri consultivi per le altre strutture della Provincia Lombardo Veneta dei Fatebenefratelli.
Il Comitato Etico di Brescia è un organismo indipendente, composto secondo criteri di interdisciplinarietà, che ha la responsabilità di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere delle persone coinvolte in sperimentazioni cliniche e di fornire pubblica garanzia di tale tutela. È inoltre chiamato ad esprimere pareri relativamente a tematiche di carattere bioetico in materia di sanità.
Il Comitato Etico si ispira al rispetto della vita umana così come indicato nelle Carte dei Diritti dell’Uomo, nei codici della deontologia medica nazionale e internazionale alle norme di buona pratica clinica, alla dichiarazione di Helsinki nella sua versione più aggiornata, alla Convenzione di Oviedo, alle disposizioni del Ministero della Salute, dell’Agenzia Italiana del Farmaco - AIFA, dell’Istituto Superiore di Sanità - ISS, dell’Agenzia Europea per la valutazione dei Medicinali -EMA. Il CE opera in ottemperanza alle linee guida di cui al D.M. 8 febbraio 2013 e al Decreto della Direzione Generale Salute – Regione Lombardia n. 5493 del 25 giugno 2013.
Il Comitato Etico Fatebenefratelli opera per garantire, dal concepimento alla morte naturale, il rispetto per la vita umana e con esso la salvaguardia e la promozione del diritto alla salute e dei diritti dell’uomo. Il Comitato Etico Fatebenefratelli si ispira alla tradizione e all’insegnamento della Chiesa Cattolica, conformemente ai fini costitutivi delle istituzioni promotrici.
Il Comitato Etico è un organismo indipendente che si riunisce una volta al mese presso l’IRCCS San Giovanni di Dio Fatebenefratelli in via Pilastroni 4 a Brescia. Clicca il pulsante per consultare le convocazioni mensili del Comitato Etico.
Le funzioni del Comitato Etico consistono nella valutazione di protocolli di ricerca, nell'analisi di casi clinici e di situazioni della pratica sanitaria che pongano problemi di discernimento etico, nella stesura di linee guida, nell’attività di informazione e formazione in materia di bioetica.
Responsabile: dr. Corinna Porteri
Segreteria: dr. Giulia Ienco
Tel. 030.3501586
Fax. 030.3533513
Email: ceioc@fatebenefratelli.eu
Responsabile: dr. Corinna Porteri
Segreteria: dr. Giulia Ienco
Tel. 030.3501586
Fax. 030.3533513
Email: ceioc@fatebenefratelli.eu
Le strutture che afferiscono al Comitato Etico di Brescia accreditate per svolgere sperimentazioni cliniche e che per tale motivo sono rappresentate all’interno della composizione sono:
- ASST degli Spedali Civili di Brescia
- ASST del Garda
- ASST della Franciacorta
- ATS di Brescia
- ASST della Valcamonica
- ATS della Montagna
- Fondazione Poliambulanza
- Istituto Clinico Città di Brescia
- Istituto Clinico S. Anna
- Istituto Clinico S. Rocco
Altre strutture sanitarie della provincia di Brescia, non accreditate per la sperimentazione clinica, ma che afferiscono per altri pareri sono:
- Residenza Anni Azzurri (Struttura Riabilitativa)
- Dominato Leonense Sanità (Struttura Riabilitativa)
- Centro Medico Richiedei – U.O. Geriatria
- Centro di Riabilitazione “E. Spalenza – Fondazione Don Gnocchi”
- Casa di Cura Domus Salutis
- Casa di Cura privata Villa Gemma
- Casa di Cura Villa Barbarano
Per noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)