Menu

Rvista_gennaio_25-1

Fatebenefratelli

La rivista della Provincia Lombardo Veneta

Ultime pubblicazioni

Leggi la rivista a cura di Fra Marco Fabello.
Per i numeri precedenti scrivere a: edizioni@fatebenefratelli.eu

Gennaio - Marzo 2025

Questo primo numero del 2025 arriva ai lettori in un momento significativo, segnato dall’apertura dell’Anno della Speranza, il tema scelto da Papa Francesco per il Giubileo. Un filo conduttore che attraversa le pagine della Rivista, dalla riflessione sul ruolo della speranza nella cura, con l’intervista a don Massimo Angelelli, fino all’approfondimento sulle nuove sfide etiche della sanità e il crescente impatto dell’intelligenza artificiale. 

Scarica ora

rivista_25 (1)
rivista_25

Ottobre - Dicembre
2024

Questo numero della Rivista giungerà fra le mani del lettore ormai nel mese di gennaio 2025. Ci saremo quindi già fatti gli Auguri del Santo Natale e del Nuovo Anno. Nel frattempo sono intervenuti alcuni avvenimenti significativi, primo fra tutti,
la celebrazione del Capitolo Generale dei Fatebenefratelli che è stato celebrato in Polonia tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre e del quale parliamo ampiamente nell’inserto in modo che anche il lettore si faccia una idea di come si svolge
un Capitolo Generale, dei suoi contenuti e come si arriva alla elezione del nuovo Superiore Generale e di ciò che ne consegue.

Scarica ora

 

rivista_ottobre_24
rivista_ottobredicembre_24

Luglio - Settembre
2024

"Non è proprio così facile e semplice rientrare dal mondo spensierato, ma non per tutti, delle ferie estive e ripiombare nella realtà sanitaria del nostro Paese. È da mesi che il ministero della Salute non è sulle prime pagine dei giornali e sulle testate televisive in modo propositivo e concreto." - scopri di sul mondo Fatebenefratelli e sull'Ospitalità nel nostro ultimo numero.

Scarica ora

rivista-3-24
rivista.3.24.2

Aprile - Giugno
2024

"Il sanitario si mette a servizio di un bene particolare, ma molto importante - la salute - e fa questo richiedendo un riconoscimento pubblico del valore sociale del bene da lui offerto, in quanto bene capace di apportare un contributo importante non solo ai bisogni reali della persona, ma anche alla promozione efficace del bene comune." - scopri come l'Ospitalità si declina nell'Assistenza integrale del nostro Ordine.

Scarica ora

 

 

FBF_box_rivista2_1_2024
FBF_box_rivista2_2_2024

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.