La rivista della Provincia Lombardo Veneta
Leggi la rivista a cura di Fra Marco Fabello.
Per i numeri precedenti scrivere a: edizioni@fatebenefratelli.eu
Quali progettualità caratterizzeranno l’Ordine Ospedaliero Fatebenefratelli per il 2023? Il supporto a tutte le iniziative volte a migliorare il percorso dei pazienti nell’ottica dell’umanizzazione delle cure, dell’efficienza operativa e del consolidamento della vocazione. Scopri come si declina l’Ospitalità in questo numero.
"Ognuno di noi, nel suo piccolo può essere un autentico costruttore di pace, attraverso i tipi di relazione che stabilisce con gli altri". L’invito è vivere l’Ospitalità come dominio delle proprie passioni e come accoglienza dei bisognosi. Etica, benessere, salute mentale e molto altro: i temi di questa edizione.
"Nelle società postmoderne l’orizzonte di senso spesso era nutrito dalla speranza di uno sviluppo sociale progressivo e inarrestabile; ora esso si imbatte improvvisamente nella condizione esistenziale precaria che colpisce una massa sempre più crescente della popolazione" in questo numero l’invito è vivere l’Ospitalità come sfida all’umano per la sua piena realizzazione proprio nell’orizzonte del senso della sua identità: aprirsi per entrare in contatto con chi è solo.
"Non bisogna meravigliarsi se anche gli Istituti Religiosi cercano di percorrere nuove strade. Tra questi anche i Figli di San Giovanni di Dio, più conosciuti come Fatebenefratelli, stanno operando alcune scelte difficili e coraggiose affinchè il carisma dell’Ospitalità abbia a continuare nel tempo anche sotto forme che fino a ieri non erano considerate". Scopri tutte le sfaccettature della nostra Ospitalità in questo numero.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)