Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente la nostra società. Ma è nel settore sanitario che questa rivoluzione potrebbe avere gli effetti più profondi, sia in termini di benefici che di rischi. Diagnosi più rapide e accurate, terapie personalizzate, supporto alla ricerca scientifica: l’IA promette di rendere la medicina più efficace, predittiva e accessibile. Tuttavia, il suo i...
Lunedì 8 luglio 2025, presso l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, si è svolta una cerimonia intima e profonda in onore di Fra Fiorenz...
La salute mentale è una delle sfide più complesse del nostro tempo. Per affrontarla, è fondamentale creare connessioni solide tra ricerca scientifica, servizi s...
Ci sono eventi che riescono a intrecciare sensibilità e innovazione, fragilità e bellezza, in una trama sottile e resistente. Il Festival Fili Sottili – Arte, S...
Il 7 maggio 2025, nell’auditorium del nostro Centro Sant’Ambrogio di Cernusco sul Naviglio, si è tenuto un convegno promosso dal nostro Ordine dedicato a un tem...
Con un’esperienza di oltre quarant’anni nella sanità pubblica bresciana, la Dott.ssa Annamaria Indelicato assume la Direzione Sanitaria dell’IRCCS Centro San Gi...
Il primo maggio si celebra la figura di San Riccardo Pampuri: una delle figure chiave per l'Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio. Fra Valentino Bellagente ci ...
C'è un angolo d’Africa dove l'Ospitalità si fa cura, eccellenza e speranza. L’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, in Benin, gestito dai Fatebenefratelli, ...
La salute mentale nel periodo perinatale è una tematica che merita attenzione, ricerca e azioni concrete. Oggi, in occasione del seminario scientifico organizza...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)