Menu

Area Residenziale

L'offerta assistenziale della Provincia Lombardo Veneta

spiritualita_ospiti

Attenzione alla spiritualità degli ospiti

aspetto_nutrizionale

Importanza dell’aspetto nutrizionale  

tariffe_agevolate

Tariffe agevolate e convenzioni speciali

Perché scegliere la nostra
Area Residenziale?

Per favorire l’accesso ai servizi, le nostre strutture propongono tariffe agevolate e convenzioni con le principali assicurazioni sanitarie italiane. Ciò che contraddistingue l’attività dell’Area Residenziale è un’assistenza di carattere socio-sanitario che garantisce un’assistenza medica 24 ore al giorno e che pone particolare attenzione alla nutrizione e alla sfera spirituale dell’individuo.

1.172

posti letto

13

aree d’intervento

319

professionisti

45.000

ricoveri annui

8.000

prestazioni annue
sfondo-azzurro

Le strutture
dell'Area Residenziale

Scopri i presidi dell'Area Residenziale attraverso la mappa interattiva, seleziona quello di tuo interesse ed entra in contatto con noi.

MAPPA PIENA

Le nostre
strutture

Operiamo nel mondo ospedaliero, psichiatrico, riabilitativo e residenziale con 10 strutture dislocate nel Nord Italia. Scopri le nostre sedi attraverso la mappa interattiva, seleziona quella di tuo interesse ed entra in contatto con noi.

Residenza Villa San Giusto

La Villa San Giusto è una Residenza per anziani e adulti non autosufficienti o fragili di 200 posti letto autorizzati e convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale. L'attività di assistenza si realizza in quattro r...

Residenza Sanitaria Assistenziale San Carlo Borromeo

La Residenza Sanitaria Assistenziale San Carlo Borromeo di Solbiate con Cagno è stata fondata nel 1917 e si caratterizza per l'accoglienza delle persone anziane in generale e persone affette da particolari problemi di de...

Casa di Riposo e di Accoglienza San Pio X

La Casa di Riposo e di Accoglienza San Pio X di Romano d'Ezzelino è stata inaugurata nel 1985, ma l'edificio, un tipico esempio di casa patrizia veneziana, ha origini seicentesche. Oggi la Casa di Riposo fornisce assiste...

Ospedale San Raffaele Arcangelo

L’Ospedale San Raffaele Arcangelo è un ospedale classificato, riconosciuto nel 1985 come Ospedale Provinciale Specializzato ad indirizzo medico riabilitativo con delibera della Regione Veneta. Gestito dall’Ordine Religio...

Prenota
una prestazione

Il servizio di prenotazione online è semplice e sempre disponibile, puoi utilizzarlo per prenotare visite ed esami per te stesso, per un tuo familiare o amico. Seleziona la prestazione, scegli il giorno e l’ora dell’appuntamento, inserisci le tue informazioni e concludi la prenotazione.

Calendario Aree di cura
bull lente fbf

Ricerca
per patologia

 Individua l'area del corpo in cui avverti un sintomo, seleziona la patologia e scopri i presidi e l'equipe a disposizione per aiutarti.

bull 2 mani fbf

I servizi a supporto
dei percorsi di cura

Consulta i servizi e le diverse professionalità a tua disposizione.

ITINERARI: prendersi cura della salute mentale degli adolescenti. Un progetto di rete, prevenzione e formazione

ITINERARI: prendersi cura della salute mentale degli adolescenti. Un progetto di rete, prevenzione e formazione

Ansia, depressione, autolesionismo, disturbi alimentari e del sonno: sono solo alcune delle manifestazioni del disagio psicologico sempre più diffuso tra gli ad...

Continua a leggere
Guida al 5x1000: tutto ciò che devi sapere

Guida al 5x1000: tutto ciò che devi sapere

Si sente tanto parlare del 5 per mille, ma non tutti sanno come funziona questo contributo, come si designa e quali sono le differenze rispetto ad altre forme d...

Continua a leggere
La solitudine dei caregiver: una sfida sociale e sanitaria

La solitudine dei caregiver: una sfida sociale e sanitaria

Ogni giorno, migliaia di famiglie si trovano ad affrontare la complessa realtà dell’assistenza a un proprio caro affetto da demenza. Il ruolo del caregiver, spe...

Continua a leggere
Late talker: chi sono i bambini parlatori tardivi?

Late talker: chi sono i bambini parlatori tardivi?

Lo sviluppo del linguaggio del bambino si articola secondo diverse fasi che individuano, in generale, i progressi che il piccolo dovrebbe compiere durante ciasc...

Continua a leggere
5 per mille: cos’è, come funziona e come si calcola


5 per mille: cos’è, come funziona e come si calcola


Sentiamo spesso parlare del 5 per mille, ma pochi sanno esattamente di cosa si tratta e cosa significa destinarlo ad una giusta causa. Cerchiamo di fare chiarez...

Continua a leggere
Vicini ai bambini, insieme alle famiglie: testimonianze dal Polo Zero-17

Vicini ai bambini, insieme alle famiglie: testimonianze dal Polo Zero-17

A volte un genitore non riesce ad accorgersi delle difficoltà del proprio figlio o a comprenderne appieno le necessità: l'importante è ricordarsi che non si è m...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.