Area Riabilitativa Ospedaliera
Benvenuto nell'Area Riabilitativa Ospedaliera dell'Ospedale San Raffaele Arcangelo. Cliccando il menù a sinistra potrai scoprire dove trovarci, i professionisti della salute, le patologie trattate e come ci prendiamo cura di te.
I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medici: Dott. Christian Tugnolo, Dott.ssa Chiara Stevenato, Dott. Rodolfo Scognamiglio - Tel. 041.783253
Coordinatori infermieri: Zanin Giovanna - Tel. 041.783200
PATOLOGIE TRATTATE:
Le patologie trattate in questa sezione, comprendono condizioni disabilitanti come:
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
Il progetto riabilitativo è finalizzato al ripristino della maggiore autonomia possibile e alla miglior qualità della vita, considerata la situazione precedente all’evento, le funzioni cognitive e la situazione clinica generale.
I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medici: Dott.ssa Cristina Cadorin e Dott. Andrea Scutari - Tel. 041.783153
Coordinatori infermieri: Giovanna Zanin - Tel. 041.783200
Psicologo consulente: Dott.ssa Claudia Ballarin - Tel. 041.783154
PATOLOGIE TRATTATE:
Le patologie trattate in questa Unità comprendono:
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medici: Dott.ssa Raffaella Pagano - Tel. 041.783254Coordinatori infermieri: Giovanna Zanin - Tel. 041.783200
PATOLOGIE TRATTATE:
Le patologie trattate in questa sezione comprendono le arteriopatie obliterante degli arti inferiori (AOCP) dal II al IV stadio secondo la classificazione di Leriche Fontaine.
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medici: Dott.ssa Raffaella Pagano - Tel. 041.783254
Coordinatori infermieri: Giovanna Zanin - Tel. 041. 783200
PATOLOGIE TRATTATE:
Le patologie trattate in questa sezione comprendono le seguenti patologie respiratorie:
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medici: Dott.ssa Raffaella Pagano - Tel. 041.783254
Coordinatori infermieri: Giovanna Zanin - Tel. 041. 783200
PATOLOGIE TRATTATE:
L’Ospedale Fatebenefratelli ha una lunga tradizione nell'ambito del recupero di pazienti alcolisti, riconoscendo l’alcoldipendenza come malattia caratterizzata da un complesso disturbo del comportamento, dell’esperienza, dei rapporti sociali e relazionali e delle funzioni fisiche che coinvolgono l’individuo e il nucleo familiare a cui appartiene.
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medici: Dott. Christian Tugnolo - Tel. 041.783253
Coordinatori fisioterapisti: Dott.ssa Marina Dal Bianco - Tel. 041. 783282
PATOLOGIE TRATTATE:
Le patologie trattate in questa sezione comprendono:
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
All’interno del servizio di fisioterapia è presente una piscina che permette di lavorare in assenza di gravità, favorendo l'esecuzione di movimenti con un corretto lavoro muscolare anche in condizioni di ridotto tono-trofismo e di difficoltà di carico; l’acqua riscaldata ad una temperatura tra i 32-34°C, ha un effetto analgesico, in quanto innalza la soglia di sensibilità al dolore determinando anche un rilassamento muscolare.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI:
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medici: Dott. Christian Tugnolo - Tel. 041.783253
Coordinatori fisioterapisti: Dott.ssa Marina Dal Bianco - Tel. 041. 783282
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI:
prestazioni a pagamento.
Centro Unico Prenotazioni: Tel. 041.719934 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.55, dalle 14.00 alle 15.
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medico: Dott. Christian Tugnolo - Tel. 041.783253Coordinatore fisioterapisti: Dott.ssa Marina Dal Bianco - Tel. 041. 783282
PATOLOGIE TRATTATE:
Le patologie trattate in questa sezione comprendono:
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
I trattamenti della Fisioterapia Funzionale comprendono:
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI:
Centro Unico Prenotazioni Tel. 041.719934 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.55, dalle 14.00 alle 15.
Prenotazioni Fisioterapia Tel. 041.783281 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 10.00, dalle 12,00 alle 12.50, dalle 14.00 alle 14.30.
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medico: Dott. Mauro Gorini - Tel. 041.783252Referenti servizio: Dott.ssa Chiara Lazzarich e Dott.ssa Valentina Brotto - Tel. 041.783422
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI:
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI:
DOVE
TROVARCI
Le prestazioni Logopediche vengono fornite presso il Poliambulatorio
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medico: Dott. Mauro Gorini - Tel. 041.783253Referenti servizio: Dott.ssa Marta Scalco - Tel. 041. 783186 e Dott.ssa Laura Genovese - Tel. 041. 783194
PATOLOGIE TRATTATE:
Le patologie trattate in questa sezione comprendono:
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI:
DOVE
TROVARCI
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Referenti medico: Dott. Mauro Gorini - Tel. 041.783253
Referenti servizio: Dott.ssa Claudia Ballarin - Tel. 041. 783154
PATOLOGIE TRATTATE:
Le condizioni e le patologie di origine neurologica comportano la compromissione di una o più funzioni cognitive e/o comportamentali. Le patologie trattate in questa sezione comprendono le patologie cerebrali focali o diffuse come l’Ictus cerebrale, le polineuropatie, le malattie neurodegenerative, le gravi cerebrolesioni acquisite, le lesioni del midollo spinale.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI:
Le prenotazioni possono essere svolte chiamando il Centro unico prenotazioni al numero telefonico 041.719934 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.55, dalle 14.00 alle 15.00.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)