Area Ambulatoriale
Benvenuto nell'Area Ambulatoriale del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata. Cliccando il menù a sinistra potrai scoprire dove trovarci, i professionisti della salute, le patologie trattate e come ci prendiamo cura di te.
DOVE
TROVARCI
Primo piano ala nord, seguire le indicazioni per gli “Ambulatori - Day Hospital”
COME
CONTATTARCI
Prenotazioni al numero 011.9263697 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30
CENTRO DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE (CDCD)
ORARI DELL'AMBULATORIO
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI
Le visite vengono effettuate dai Dirigenti Medici in servizio presso l'U.O. Alzheimer e L'U.O. Medicina fisica e Riabilitazione.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
Tramite Impegnativa del medico di medicina generale. La documentazione da presentare ad ogni visita è:
Prima di effettuare la visita è necessario presentarsi presso l'ufficio ticket per l'eventuale pagamento del ticket.
DOVE
TROVARCI
Primo piano, seguire le indicazioni per gli “Ambulatori”
COME
CONTATTARCI
Prenotazioni al numero 011.9263697 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Medico referente: Dr. Alberto Mattioda
ORARIO DELL'AMBULATORIO
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI
Le visite vengono effettuate dai Dirigenti Medici in servizio presso l'Unità Operativa di Neurologia e L'Unità Operativa di Medicina fisica e Riabilitazione.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
Prima di effettuare la visita è necessario presentarsi presso l'ufficio ticket per l'eventuale pagamento del ticket.
DOVE
TROVARCI
Primo piano
COME
CONTATTARCI
Prenotazioni al numero 011.9263687 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.30
Medico Referente: Dr. Alberto Mattioda
OSTEOPOROSI
L'osteoporosi una malattia sistemica dell'apparato scheletrico caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea e da un deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo. Le ossa diventano più fragili e sono esposte ad un aumento del rischio di frattura anche per traumi di modesta entità. La prevenzione svolge un ruolo fondamentale: evitare la sedentarietà attraverso una corretta attività motoria può aiutare a preservare la massa ossea.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
Tramite Impegnativa del medico di medicina generale. La documentazione da presentare ad ogni visita è:
Prima di effettuare la visita è necessario presentarsi presso l'ufficio ticket per l'eventuale pagamento del ticket.
DOVE
TROVARCI
COME
CONTATTARCI
Prenotazioni al numero 011.9263697 dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 15.30
Medico referente: Dr.ssa Natalina Cosentino
ORARI DELL'AMBULATORIO
Lunedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle 11.40.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
Tramite Impegnativa del medico di medicina generale. La documentazione da presentare ad ogni visita è:
Prima di effettuare la visita è necessario presentarsi presso l'ufficio ticket per l'eventuale pagamento del ticket.
COME
CONTATTARCI
L’accesso ai servizi è possibile previa prenotazione telefonica ai n. 011/9263766, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:30.
Il Poliambulatorio Specialistico Privato fornisce prestazioni nelle seguenti aree:
1. Chirurgia della mano;
2. Dermatologia;
2a. Dermatologia - Ecodoppler;
3. Cardiologia;
4. Oculistica;
5. Urologia;
6. Malattie dell'apparato gastroenterico e colonproctologico;
7. Otorinolaringoiatra e foniatra;
8. Anestesiologia e terapia del dolore;
9. Dietistica.
PATOLOGIE TRATTATE
COME CI PRENDIAMO CURA DI TE E DEI TUOI CARI
Dopo l’esecuzione della prima visita, se necessario procedere con l’intervento, il paziente verrà automaticamente prenotato, ricevendo altresì anche la prenotazione per le visite di controllo ed eventuale visita fisiatrica.
L’intervento chirurgico sarà eseguito dal Dr. Berto presso L’Ospedale Gradenigo di Torino, in C.so Regina Margherita 8/10 Torino o presso la clinica Eporediese di Ivrea in Via Castiglia 27. Entrambi accreditati con il Sistema Sanitario Nazionale.
Trascorsi 15 giorni dall’intervento, saranno effettuate nella stessa giornata sia la visita di controllo che la medicazione. Trascorsi 40 giorni dall’operazione sarà effettuata dal Dr. Berto una seconda visita di controllo.
2. DERMATOLOGIA
Medico/i Specialista/i: Dr.ssa Nicoletta Ruffinengo
ORARI DEL POLIAMBULATORIO
Il lunedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.00.
PATOLOGIE TRATTATE
Il servizio di Dermatologia presente nell’Ambulatorio Polispecialistico si occupa della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere e così via).
2a. DERMATOLOGIA - ECODOPPLER
Medico/i Specialista/i: Dr. Francesco Pieri
ORARI DEL POLIAMBULATORIO
Il mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 e il giovedì dalle 10:00 alle 13:00.
3. CARDIOLOGIA
Medico/i Specialista/i: Dr. Andrea Sala e Dr. Riccardo Bonato
ORARI DEL POLIAMBULATORIO
Il lunedì dalle 14.00 alle 16.00.
PATOLOGIE TRATTATE
Il servizio di Cardiologia presente nell’Ambulatorio Polispecialistico si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.
4. OCULISTICA
Medico/i Specialista/i: Dr. Paolo Cameron-Curry
ORARI DEL POLIAMBULATORIO:
Il giovedì dalle 14.00 alle 16.00.
PATOLOGIE TRATTATE
Il servizio di Oculistica si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell'occhio e del sistema visivo, della misurazione della vista e della correzione dei vizi refrattivi.
5. UROLOGIA
Medico/i Specialista/i: Dr. Scipio Annoscia
ORARI DEL POLIAMBULATORIO
Il mercoledì dalle 14.30 alle 18.00.
6. MALATTIE DELL'APPARATO GASTROENTERICO E COLONPROCTOLOGICO
Medico/i Specialista/i: Dr. Patrizio Alluminio
ORARI DEL POLIAMBULATORIO
Il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
7. OTORINOLARINGOIATRIA E FONIATRIA
Medico/i Specialista/i: Dr.ssa Mara Michelini
ORARI DEL POLIAMBULATORIO
Il mercoledì dalle 08.30 alle 13.00, ogni 15 giorni.
8. ANESTESIOLOGIA E TERAPIA DEL DOLORE
Medico/i Specialista/i: Dr.ssa Marina Remondino
ORARI DEL POLIAMBULATORIO
Il giovedì dalle 9.00 alle 13.00.
PATOLOGIE TRATTATE
Se è vero che in alcuni casi il dolore non può essere eliminato in via definitiva, può essere curato e alleviato attraverso procedure articolate e attraverso l’impiego dei diversi strumenti a disposizione dell’algologo.
Le patologie trattate sono:
Tutte le forme di sindromi dolorose neuropatiche primarie e secondarie come le neuropatie periferiche e le radicolopatie.
TRATTAMENTI E TERAPIE:
Prima visita: 55,00 €
Visita di controllo: 30,00€
Infiltrazioni: 60,00€
Infiltrazioni con acido ialuronico: 80,00€
Agopuntura: 40,00€/seduta
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)