Menu

Ricerca IRCCS

The Research at the IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre

A daily mission to support life

The Research as the main principle of the Hospitality


The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre of Brescia is a leader center for the research and treatment of the psychiatric diseases and for the Alzheimer disease. The research programs are an essential aspect of the assistance: they allow to discover new treatments and therapies for the benefit of all the community. The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre has established partnerships with qualified Italian, European and American Centers, showing the ability to operate among international work teams. Indeed, the integration between clinic and research represents an important strength, because the experimental work become strictly bounded with the treatment.
For this reason, during the stay in the Center, the users can be contacted and invited to participate to research projects. The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre cures more than six thousand patients every year in its clinics, manages eight laboratories/research units and five Research Services, besides having a high capacity of recovery in its facilities both in psychiatry and in the Alzheimer rehabilitation.
Ricerca

Operational Units, Services and Research Laboratories

From Alzheimer Rehabilitation Unit to Research Laboratories.

Pubblicazioni

2016, 2017 e 2018 publications

All the publication lines of the last 3 years.

Linee di ricerca e Trial

Research Unit and Trial

IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre: Research, Innovation and Trial.

Una vita per la missione: celebrando Fra Fiorenzo Priuli, Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica

Una vita per la missione: celebrando Fra Fiorenzo Priuli, Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica

Lunedì 8 luglio 2025, presso l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, si è svolta una cerimonia intima e profonda in onore di Fra Fiorenz...

Continua a leggere
Alzheimer e terre di confine: curare, accompagnare, comprendere

Alzheimer e terre di confine: curare, accompagnare, comprendere

“Quando si riesce a sentire le frontiere come mortali –nel senso di transeunti, periture come gli uomini, relative – si ha un rapporto umano con esse e con tutt...

Continua a leggere
Il Filò del mercoledì: fili che uniscono generazioni alla Casa di Riposo Pio X

Il Filò del mercoledì: fili che uniscono generazioni alla Casa di Riposo Pio X

Ogni mercoledì mattina, nella Casa di Riposo Pio X di Romano d’Ezzelino, si tiene un appuntamento che ha il sapore delle cose autentiche, lente e preziose. Si c...

Continua a leggere
Volontariato e guarigione: la storia di Giuseppina

Volontariato e guarigione: la storia di Giuseppina

Il volontariato nasce spesso dal desiderio di aiutare gli altri, ma a volte si trasforma in un cammino di guarigione personale. È questo il caso di Giuseppina T...

Continua a leggere
Una giornata in barca a vela: la bellezza di sentirsi liberi, insieme

Una giornata in barca a vela: la bellezza di sentirsi liberi, insieme

Un cielo terso, il profumo del lago e l’entusiasmo di chi parte per un’avventura fuori dal comune. Lunedì 9 giugno, nei pressi di un famoso borgo gioiello affac...

Continua a leggere
Una giornata di bellezza e spiritualità: il pellegrinaggio alla Basilica di Aquileia con gli Ospiti di Villa San Giusto

Una giornata di bellezza e spiritualità: il pellegrinaggio alla Basilica di Aquileia con gli Ospiti di Villa San Giusto

C'è un modo semplice e potente per vivere il carisma di San Giovanni di Dio ancora oggi: offrire occasioni di bellezza, relazione e fede a chi, troppo spesso, r...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.