Menu

Ricerca IRCCS

The Research at the IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre

A daily mission to support life

The Research as the main principle of the Hospitality


The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre of Brescia is a leader center for the research and treatment of the psychiatric diseases and for the Alzheimer disease. The research programs are an essential aspect of the assistance: they allow to discover new treatments and therapies for the benefit of all the community. The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre has established partnerships with qualified Italian, European and American Centers, showing the ability to operate among international work teams. Indeed, the integration between clinic and research represents an important strength, because the experimental work become strictly bounded with the treatment.
For this reason, during the stay in the Center, the users can be contacted and invited to participate to research projects. The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre cures more than six thousand patients every year in its clinics, manages eight laboratories/research units and five Research Services, besides having a high capacity of recovery in its facilities both in psychiatry and in the Alzheimer rehabilitation.
Ricerca

Operational Units, Services and Research Laboratories

From Alzheimer Rehabilitation Unit to Research Laboratories.

Pubblicazioni

2016, 2017 e 2018 publications

All the publication lines of the last 3 years.

Linee di ricerca e Trial

Research Unit and Trial

IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre: Research, Innovation and Trial.

ITINERARI: prendersi cura della salute mentale degli adolescenti. Un progetto di rete, prevenzione e formazione

ITINERARI: prendersi cura della salute mentale degli adolescenti. Un progetto di rete, prevenzione e formazione

Ansia, depressione, autolesionismo, disturbi alimentari e del sonno: sono solo alcune delle manifestazioni del disagio psicologico sempre più diffuso tra gli ad...

Continua a leggere
Guida al 5x1000: tutto ciò che devi sapere

Guida al 5x1000: tutto ciò che devi sapere

Si sente tanto parlare del 5 per mille, ma non tutti sanno come funziona questo contributo, come si designa e quali sono le differenze rispetto ad altre forme d...

Continua a leggere
La solitudine dei caregiver: una sfida sociale e sanitaria

La solitudine dei caregiver: una sfida sociale e sanitaria

Ogni giorno, migliaia di famiglie si trovano ad affrontare la complessa realtà dell’assistenza a un proprio caro affetto da demenza. Il ruolo del caregiver, spe...

Continua a leggere
Late talker: chi sono i bambini parlatori tardivi?

Late talker: chi sono i bambini parlatori tardivi?

Lo sviluppo del linguaggio del bambino si articola secondo diverse fasi che individuano, in generale, i progressi che il piccolo dovrebbe compiere durante ciasc...

Continua a leggere
5 per mille: cos’è, come funziona e come si calcola


5 per mille: cos’è, come funziona e come si calcola


Sentiamo spesso parlare del 5 per mille, ma pochi sanno esattamente di cosa si tratta e cosa significa destinarlo ad una giusta causa. Cerchiamo di fare chiarez...

Continua a leggere
Vicini ai bambini, insieme alle famiglie: testimonianze dal Polo Zero-17

Vicini ai bambini, insieme alle famiglie: testimonianze dal Polo Zero-17

A volte un genitore non riesce ad accorgersi delle difficoltà del proprio figlio o a comprenderne appieno le necessità: l'importante è ricordarsi che non si è m...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.