Menu

Ricerca IRCCS

The Research at the IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre

A daily mission to support life

The Research as the main principle of the Hospitality


The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre of Brescia is a leader center for the research and treatment of the psychiatric diseases and for the Alzheimer disease. The research programs are an essential aspect of the assistance: they allow to discover new treatments and therapies for the benefit of all the community. The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre has established partnerships with qualified Italian, European and American Centers, showing the ability to operate among international work teams. Indeed, the integration between clinic and research represents an important strength, because the experimental work become strictly bounded with the treatment.
For this reason, during the stay in the Center, the users can be contacted and invited to participate to research projects. The IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre cures more than six thousand patients every year in its clinics, manages eight laboratories/research units and five Research Services, besides having a high capacity of recovery in its facilities both in psychiatry and in the Alzheimer rehabilitation.
Ricerca

Operational Units, Services and Research Laboratories

From Alzheimer Rehabilitation Unit to Research Laboratories.

Pubblicazioni

2016, 2017 e 2018 publications

All the publication lines of the last 3 years.

Linee di ricerca e Trial

Research Unit and Trial

IRCCS Saint John of God Clinical Research Centre: Research, Innovation and Trial.

Non solo Alzheimer: cure personalizzate e nuove prospettive per le demenze

Non solo Alzheimer: cure personalizzate e nuove prospettive per le demenze

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione di comunità scientifica, istituzioni e famig...

Continua a leggere
Coltivare benessere e celebrare la vita: l’orto terapeutico e la festa d’estate alla Casa San Pio X

Coltivare benessere e celebrare la vita: l’orto terapeutico e la festa d’estate alla Casa San Pio X

Alla Casa di Riposo e Accoglienza San Pio X di Romano d’Ezzelino, l’estate si è chiusa con due iniziative che hanno portato freschezza, entusiasmo e momenti di ...

Continua a leggere
Afasia Primaria Progressiva: un nuovo approccio multimodale tra neuroscienze, riabilitazione e teleriabilitazione

Afasia Primaria Progressiva: un nuovo approccio multimodale tra neuroscienze, riabilitazione e teleriabilitazione

Garantire continuità di cura, migliorare l’accesso ai trattamenti, costruire percorsi riabilitativi personalizzati anche per chi vive condizioni complesse e rar...

Continua a leggere
La dimensione spirituale nella cura integrale: uno studio innovativo sui pazienti con Alzheimer

La dimensione spirituale nella cura integrale: uno studio innovativo sui pazienti con Alzheimer

La salute non è solo assenza di malattia. È anche capacità di dare senso alla propria vita, nonostante le difficoltà. È su questo presupposto che si fonda la cu...

Continua a leggere
Umanizzare le cure, salvare l’uomo intero: 3 pensieri di Fra Marchesi

Umanizzare le cure, salvare l’uomo intero: 3 pensieri di Fra Marchesi

La carità è un valore fondamentale per l’Ordine Fatebenefratelli, come insegna l’operato di San Giovanni di Dio che già nel XVI secolo prestava le sue cure a tu...

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale e Sanità: opportunità, rischi e responsabilità condivise

Intelligenza Artificiale e Sanità: opportunità, rischi e responsabilità condivise

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente la nostra società. Ma è nel settore sanitario che questa rivoluzione potrebbe avere gli effetti pi...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.