Menu

Ricerca IRCCS

La Ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli

Un impegno quotidiano a sostegno della vita

La Ricerca come principio
essenziale dell’Ospitalità

L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia è un centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e della malattia di Alzheimer. I programmi di ricerca sono un aspetto essenziale dell’assistenza: permettono di scoprire nuove cure e trattamenti nell'interesse di tutta la comunità.
L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha stabilito rapporti collaborativi con qualificati centri italiani, europei e statunitensi, dimostrando capacità di operare in gruppi di lavoro internazionali.
Infatti, l’integrazione tra clinica e ricerca rappresenta un importante punto di forza perchè il lavoro sperimentale è strettamente connesso alla cura.
L'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia cura ogni anno oltre seimila pazienti nei suoi ambulatori, gestisce nove Unità/Laboratori di ricerca e cinque Servizi di Ricerca oltre ad avere una elevata capacità di degenza nelle sue strutture sia in psichiatria, sia nella riabilitazione Alzheimer.

Ricerca

Unità Operative, Servizie Laboratori di Ricerca

Dall'unita operativa di riabilitazione Alzheimer ai laboratori di ricerca.

Pubblicazioni

Pubblicazioni dal 2016 al 2021

Tutte le linee di pubblicazione degli ultimi anni. 

Linee di ricerca e Trial

Linee di ricerca e trial

Ricerca, innovazione e sperimentazione dell'IRCCS di Brescia.

I sintomi dell'Alzheimer: campanelli d'allarme e fasi precoci

I sintomi dell'Alzheimer: campanelli d'allarme e fasi precoci

In vista della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, abbiamo preparato un articolo dedicato all'importanza di riconoscere i sintomi iniziali di questa malattia neur...

Continua a leggere
La malattia che cancella le parole: priorità cliniche e prospettive riabilitative nell’afasia primaria progressiva

La malattia che cancella le parole: priorità cliniche e prospettive riabilitative nell’afasia primaria progressiva

Settembre è il mese dedicato alla Malattia di Alzheimer e in questo contesto l’IRCCS Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, centro di riferim...

Continua a leggere
Malattia di Alzheimer: ricerca, clinica e famiglia insieme contro l’oblio

Malattia di Alzheimer: ricerca, clinica e famiglia insieme contro l’oblio

Ogni anno, il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ...

Continua a leggere
L'U.O. Alzheimer del Presidio Ospedaliero B.V. della Consolata: approccio alla cura e terapie riabilitative

L'U.O. Alzheimer del Presidio Ospedaliero B.V. della Consolata: approccio alla cura e terapie riabilitative

La Struttura Complessa “Riabilitazione Alzheimer ed altre Demenze” diretta dal Dottor Piero Secreto, del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della ...

Continua a leggere
Leggende e miti liguri: una guida misteriosa

Leggende e miti liguri: una guida misteriosa

La Liguria è una terra avvolta da miti e leggende affascinanti che hanno ispirato generazioni di abitanti e visitatori. Oggi vi invitiamo a scoprire cinque di q...

Continua a leggere
Sigmoidoscopia, la procedura di preparazione

Sigmoidoscopia, la procedura di preparazione

La sigmoidoscopia è uno dei principali esami volti a valutare la salute del proprio intestino, utile anche per valutare l'eventuale presenza di tumore al colon....

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.