Provincia Lombardo Veneta
Provincia Lombardo Veneta
Provincia Lombardo Veneta
Umanizzazione delle cure
Professionisti della salute
Assistenza integrale
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
AIUTACI A MIGLIORARE CONCRETAMENTE LA QUOTIDIANITÀ DI PERSONE CHE SOFFRONO DI DISTURBI MENTALI.
INSERISCI IL CODICE FISCALE 01647730157
NELLA CASELLA FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SANITARIA.
Scopri le nostre sedi, clicca su una delle tab sottostanti per scoprire di più su una delle strutture di tuo interesse.
Via Fatebenefratelli, 20, 22036 - Erba (CO)
AREE DI CURA
OSPEDALIERA
RIABILITATIVA
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 22, 20063 - Cernusco sul Naviglio MI
AREE DI CURA
PSICHIATRICA
Via S. Giovanni di Dio, 54, 20078 - San Colombano al Lambro (MI)
AREE DI CURA
PSICHIATRICA
Fondamenta Madonna dell'Orto, 3458, 30121 - Venezia (VE)
AREE DI CURA
RIABILITATIVA
RESIDENZIALE
Via Fatebenefratelli, 70, 10077 - San Maurizio Canavese (TO)
AREE DI CURA
PSICHIATRICA
RIABILITATIVA
Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.
Scopri di più >
Nella persona anziana malata non vediamo la malattia, ma una vita intera che merita di essere onorata fino all’ultimo giorno. In tutte le nostre strutture opera...
Continua a leggereIl trauma psicologico è una ferita invisibile, spesso taciuta, che lascia tracce profonde nella vita delle persone. Non si manifesta sempre con immagini di cata...
Continua a leggerePrendersi cura della persona nella sua totalità, corpo, mente e spirito, è il cuore della missione dei Fatebenefratelli. Un principio che, negli anni, ha trovat...
Continua a leggereIl 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione di comunità scientifica, istituzioni e famig...
Continua a leggereAlla Casa di Riposo e Accoglienza San Pio X di Romano d’Ezzelino, l’estate si è chiusa con due iniziative che hanno portato freschezza, entusiasmo e momenti di ...
Continua a leggereGarantire continuità di cura, migliorare l’accesso ai trattamenti, costruire percorsi riabilitativi personalizzati anche per chi vive condizioni complesse e rar...
Continua a leggereIn quest’area puoi trovare raccolte tutte le informazioni utili per coloro che vogliono scoprire la nostra famiglia religiosa e intraprendere con noi un cammino vocazionale.
Clicca sull’area che ti interessa e scopri i contenuti.
Sin dal principio ha coniugato l’amore verso Dio e l’amore verso il prossimo. Contadino, soldato, venditore ambulante e libraio per poi diventare fondatore di un ospedale, la casa di Dio, dove tutti potevano trovare ospitalità.
La vita di San Giovanni di Dio è un inno all’accoglienza universale. Da qui l’Ordine da lui creato, protagonista di cinque secoli di storia socio-sanitaria, prende per sempre il nome dalle parole che ripeté fino alla morte: “Facciamo bene il Bene che possiamo fare”.
Donare è un gesto semplice che può contribuire all’innovazione medica e può sostenere le nostre iniziative di assistenza e accoglienza.
Scopri i nostri progetti di ospitalità.
L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli offre molteplici prestazioni ambulatoriali con diverse tipologie di convenzione: dalle cure supportate dal Servizio Sanitario Nazionale, alla sanità integrativa e assicurativa, fino all’assistenza tramite servizi privati.
Scopri tutti i nostri ambulatori: dove trovarci, i professionisti della salute a tua disposizione, le patologie trattate e come ci prendiamo cura di te.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)