Le Specialità dell'Ospedale San Raffaele Arcangelo

Benvenuto nell'Area Ambulatoriale dell'Ospedale San Raffaele Arcangelo di Venezia. Cliccando il menù alfabetico potrai scoprire le patologie trattate e le prestazioni erogate.

 

C.U.P.
Telefono fisso: 041.719934 | 9:00 - 15:00

 

Poliambulatorio
Telefono fisso: 041.783571 | 7:45 - 15.00

Medicina fisica e riabilitativa

  • Agopuntura - manu medica
  • Mesoterapia - manu medica
  • Rieducazione piano perineale
  • Elettroterapia di muscoli altri distretti
  • Rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice (a seduta - 60 min)
  • Rieducazione motoria in gruppo (a seduta - 60 min)
  • Rieducazione motoria cardio-respiratoria individuale (a seduta - 30 min)
  • Esercizi posturali-propriocettivi individuali (a seduta - 60 min)
  • Esercizi posturali-propriocettivi in gruppo (a seduta - 60 min)
  • Tecarterapia (a seduta - 25 min)
  • Elettroterapia antalgica diodinamica (a seduta)
  • Elettroterapia antalgica tens
  • Valutazione monofunzionale delle funzioni mentali specifiche
  • Valutazione manuale funzione muscolare
  • Manipolazione della colonna vertebrale (a seduta)
  • Mobilizzazione di altre articolazioni (a seduta)
  • Valutazione funzionale segmentaria
  • Valutazione manuale funzione muscolare segmentaria
  • Massoterapia distrettuale-riflessogena
  • Rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale strumentale complessa
  • Risoluzione manuale di aderenze articolari
  • Rieducazione motoria individuale in disabilita' complesse con uso di terapie fisiche strumentali di supporto
  • Rieducazione motoria cardio-respiratoria di gruppo (a seduta - 60 min)
  • Training deambulatori e del passo
  • Elettroterapia di muscoli denervati
  • Terapia occupazionale
  • Onde d'urto focali - manu medica
  • Valutazione fisioterapica (30 min)
  • Fisioterapia (a seduta)
  • Linfodrenaggio manuale (a seduta)
  • Bendaggio linfatico (a seduta)
  • Visita fisiatrica
  • Massoterapia (a seduta)

I nostri partner

Consorzio Mu.sa
Allianz Health
Aon
AXA Health
Poste Welfare
Blue Assistance
I.W.S. - INDUSTRIA WELFARE SALUTE
ICC International Care Company
My Assistance S.R.L.
Previmedical
Pro.ge.sa
In Salute Servizi
Assirete S.R.L.
Axa caring S.R.L.
INAIL
Cigna global health
Sclerosi multipla, cos'è e diagnosi: la parola al Dott. Mattioda

Sclerosi multipla, cos'è e diagnosi: la parola al Dott. Mattioda

Cos'è la sclerosi multipla, come riconoscerla e quali sono i sintomi che ne indicano l'insorgenza? Abbiamo chiesto al Dott. Alberto Mattioda, Medico Direttore d...

Continua a leggere
Il Filò del mercoledì: fili che uniscono generazioni alla Casa di Riposo Pio X

Il Filò del mercoledì: fili che uniscono generazioni alla Casa di Riposo Pio X

Ogni mercoledì mattina, nella Casa di Riposo Pio X di Romano d’Ezzelino, si tiene un appuntamento che ha il sapore delle cose autentiche, lente e preziose. Si c...

Continua a leggere
Volontariato e guarigione: la storia di Giuseppina

Volontariato e guarigione: la storia di Giuseppina

Il volontariato nasce spesso dal desiderio di aiutare gli altri, ma a volte si trasforma in un cammino di guarigione personale. È questo il caso di Giuseppina T...

Continua a leggere
Una giornata in barca a vela: la bellezza di sentirsi liberi, insieme

Una giornata in barca a vela: la bellezza di sentirsi liberi, insieme

Un cielo terso, il profumo del lago e l’entusiasmo di chi parte per un’avventura fuori dal comune. Lunedì 9 giugno, nei pressi di un famoso borgo gioiello affac...

Continua a leggere
Una giornata di bellezza e spiritualità: il pellegrinaggio alla Basilica di Aquileia con gli Ospiti di Villa San Giusto

Una giornata di bellezza e spiritualità: il pellegrinaggio alla Basilica di Aquileia con gli Ospiti di Villa San Giusto

C'è un modo semplice e potente per vivere il carisma di San Giovanni di Dio ancora oggi: offrire occasioni di bellezza, relazione e fede a chi, troppo spesso, r...

Continua a leggere
Demenza in RSA: un percorso formativo integrato per migliorare la qualità della cura

Demenza in RSA: un percorso formativo integrato per migliorare la qualità della cura

La gestione delle persone affette da demenza rappresenta una delle sfide più delicate e complesse per le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), luoghi in cui ...

Continua a leggere
Sede Legale: 25125 Brescia - Via Pilastroni, 4 - Iscrizione Prefettura di Brescia: n. 513 Registro PG - C.F. e P. IVA 01647730157
Privacy Policy | Cookie Policy
In collaborazione con Digital Dictionary