Menu

Residenza Sanitaria Assistenziale San Carlo Borromeo

Scorri la pagina per scoprire tutte le informazioni sulla struttura

La Residenza Sanitaria Assistenziale San Carlo Borromeo di Solbiate con Cagno è stata fondata nel 1917 e si caratterizza per l'accoglienza delle persone anziane in generale e persone affette da particolari problemi di demenza, disponendo di 212 posti letto accreditati in camere singole, doppie e triple dotate di servizi igienici autonomi. Inoltre, accoglie persone che necessitano di interventi riabilitativi fisioterapici e viene prestata una particolare cura alle persone con malattie croniche-degenerative incurabili. Eroga in regime di ricovero i servizi e le prestazioni socio-sanitarie necessarie a quei pazienti non acuti che non possono essere curati a domicilio.

bull ospedale

LE AREE
DI CURA

RESIDENZIALE

Croce

DOVE
TROVARCI

Indirizzo
Via Giovanni Falcone, 150 - 22043 Solbiate con Cagno (CO)

Telefono

COME
CONTATTARCI

Centralino
031.802200
Mail
s.carlo@fatebenefratelli.eu

 

Uomo

I RESPONSABILI
DELLA STRUTTURA

Referente Religioso
Fra Innocenzo Fornaciari

Direttore di struttura                  


Direttore medico di presidio

I nostri reparti

Scopri le aree, le patologie trattate e come siamo in grado di prenderci cura di te e dei tuoi cari. 
Consultando le unità operative potrai inoltre scoprire le modalità di accesso alle prestazioni. 

 

L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio

Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.

melograno zoom
Formazione

Iniziative
ed eventi

Scopri gli eventi e le iniziative della struttura. Entra nel blog della Provincia Lombardo Veneta per rimanere sempre aggiornato!

Volontariato e guarigione: la storia di Giuseppina

Volontariato e guarigione: la storia di Giuseppina

Il volontariato nasce spesso dal desiderio di aiutare gli altri, ma a volte si trasforma in un cammino di guarigione personale. È questo il caso di Giuseppina T...

Continua a leggere
Una giornata in barca a vela: la bellezza di sentirsi liberi, insieme

Una giornata in barca a vela: la bellezza di sentirsi liberi, insieme

Un cielo terso, il profumo del lago e l’entusiasmo di chi parte per un’avventura fuori dal comune. Lunedì 9 giugno, nei pressi di un famoso borgo gioiello affac...

Continua a leggere
Una giornata di bellezza e spiritualità: il pellegrinaggio alla Basilica di Aquileia con gli Ospiti di Villa San Giusto

Una giornata di bellezza e spiritualità: il pellegrinaggio alla Basilica di Aquileia con gli Ospiti di Villa San Giusto

C'è un modo semplice e potente per vivere il carisma di San Giovanni di Dio ancora oggi: offrire occasioni di bellezza, relazione e fede a chi, troppo spesso, r...

Continua a leggere
Demenza in RSA: un percorso formativo integrato per migliorare la qualità della cura

Demenza in RSA: un percorso formativo integrato per migliorare la qualità della cura

La gestione delle persone affette da demenza rappresenta una delle sfide più delicate e complesse per le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), luoghi in cui ...

Continua a leggere
Quando l’arte incontra la cura: la REMS di San Maurizio al Festival “Fili Sottili”

Quando l’arte incontra la cura: la REMS di San Maurizio al Festival “Fili Sottili”

Ci sono eventi che riescono a intrecciare sensibilità e innovazione, fragilità e bellezza, in una trama sottile e resistente. Il Festival Fili Sottili – Arte, S...

Continua a leggere
Il ruolo dell'infermiere nelle comunità psichiatriche: evoluzione, formazione, identità professionale e valori

Il ruolo dell'infermiere nelle comunità psichiatriche: evoluzione, formazione, identità professionale e valori

Il 7 maggio 2025, nell’auditorium del nostro Centro Sant’Ambrogio di Cernusco sul Naviglio, si è tenuto un convegno promosso dal nostro Ordine dedicato a un tem...

Continua a leggere
shutterstock_767724232 (1)

Area Ambulatoriale

L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli offre molteplici prestazioni ambulatoriali con diverse tipologie di convenzione: dalle cure supportate dal Servizio Sanitario Nazionale, alla sanità integrativa e assicurativa, fino all’assistenza tramite servizi privati.


Scopri tutti i nostri ambulatori: dove trovarci, i professionisti della salute a tua disposizione, le patologie trattate e come ci prendiamo cura di te.

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.