Menu

Residenza Villa San Giusto

Scorri la pagina per scoprire tutte le informazioni sulla struttura

La Villa San Giusto è una Residenza per anziani e adulti non autosufficienti o fragili di 200 posti letto autorizzati e convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale. L'attività di assistenza si realizza in quattro reparti di degenza in cui gli ospiti vengono accolti in base al profilo di bisogno misurato attraverso lo strumento di valutazione multidimensionale attraverso lo strumento Val.Graf. 

bull ospedale

LE AREE
DI CURA

RESIDENZIALE

Croce

DOVE
TROVARCI

Indirizzo
Corso Italia, 244 -
34170 Gorizia (GO)

Telefono

COME
CONTATTARCI

Centralino
0481.596911

E-mail
Servizio Sociale per accoglimento Ospiti: dott.ssa Elisa Capotorto, ecapotorto@fatebenefratelli.eu
Accettazione amministrativa:
accettazione.sgiusto@fatebenefratelli.eu

Uomo

I RESPONSABILI
DELLA STRUTTURA

Direttore di struttura
Dott. Alessandro Santoianni
Referente religioso
Fra Marco Fabello
Direttore medico di presidio
Dr. Pierluigi De Fornasari

 

I nostri reparti

Scopri i servizi, i professionisti della salute impiegati e le modalità di presa in carico dell'utenza. Consultando le sezioni relative a ciascuno dei Reparti potrai scoprire dove trovarci, come contattarci e le modalità di accesso

L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio

Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.

melograno zoom
Formazione

Iniziative ed eventi della struttura

Scopri gli eventi e le iniziative della struttura. Entra nella sezione dedicata per rimanere sempre aggiornato!

La nostra rete di valore

Lo sviluppo di collaborazioni a valore aggiunto così gli accreditamenti contribuiscono a generare valore per la struttura e tutti i suoi interlocutori.

Servizio Sanitario Regionale

La Villa opera in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.

Nome convenzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.


Nome convenzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.


Nome convenzione

Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus.

Servizio Sanitario Regionale

La Villa opera in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Regionale.

Nome convenzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.


Nome convenzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.


Nome convenzione

Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus.

Quando l’arte incontra la cura: la REMS di San Maurizio al Festival “Fili Sottili”

Quando l’arte incontra la cura: la REMS di San Maurizio al Festival “Fili Sottili”

Ci sono eventi che riescono a intrecciare sensibilità e innovazione, fragilità e bellezza, in una trama sottile e resistente. Il Festival Fili Sottili – Arte, S...

Continua a leggere
Il ruolo dell'infermiere nelle comunità psichiatriche: evoluzione, formazione, identità professionale e valori

Il ruolo dell'infermiere nelle comunità psichiatriche: evoluzione, formazione, identità professionale e valori

Il 7 maggio 2025, nell’auditorium del nostro Centro Sant’Ambrogio di Cernusco sul Naviglio, si è tenuto un convegno promosso dal nostro Ordine dedicato a un tem...

Continua a leggere
Intervista alla Dott.ssa Annamaria Indelicato, nuova Direttrice Sanitaria dell’IRCCS

Intervista alla Dott.ssa Annamaria Indelicato, nuova Direttrice Sanitaria dell’IRCCS

Con un’esperienza di oltre quarant’anni nella sanità pubblica bresciana, la Dott.ssa Annamaria Indelicato assume la Direzione Sanitaria dell’IRCCS Centro San Gi...

Continua a leggere
Il Polo Zero-17 per l’Infanzia e l’Adolescenza di Cernusco sul Naviglio: servizi e offerta di valore

Il Polo Zero-17 per l’Infanzia e l’Adolescenza di Cernusco sul Naviglio: servizi e offerta di valore

Il Poliambulatorio Zero-17 Fatebenefratelli, attraverso consulenze professionali e sostegno alle famiglie, garantisce un intervento che permette di prevenire ed...

Continua a leggere
Trattamento delle dipendenze da alcol e farmaci con interventi psicocorporei

Trattamento delle dipendenze da alcol e farmaci con interventi psicocorporei

Presso il Reparto Alcol Farmaco Dipendenze del Presidio Ospedaliero Beata Vergine della Consolata Fatebenefratelli, è attivo un progetto innovativo di psicotera...

Continua a leggere
Comunicare in modo non giudicante: la Mindfulness relazionale

Comunicare in modo non giudicante: la Mindfulness relazionale

Nel contesto della salute mentale, il modo in cui comunichiamo può fare la differenza nel percorso di cura. La qualità delle interazioni tra operatori sanitari ...

Continua a leggere
shutterstock_767724232 (1)

Area Ambulatoriale

L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli offre molteplici prestazioni ambulatoriali con diverse tipologie di convenzione: dalle cure supportate dal Servizio Sanitario Nazionale, alla sanità integrativa e assicurativa, fino all’assistenza tramite servizi privati.


Scopri tutti i nostri ambulatori: dove trovarci, i professionisti della salute a tua disposizione, le patologie trattate e come ci prendiamo cura di te.

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.