Menu

Ricerca IRCCS

La Ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli

Un impegno quotidiano a sostegno della vita

La Ricerca come principio
essenziale dell’Ospitalità

L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia è un centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e della malattia di Alzheimer. I programmi di ricerca sono un aspetto essenziale dell’assistenza: permettono di scoprire nuove cure e trattamenti nell'interesse di tutta la comunità.
L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha stabilito rapporti collaborativi con qualificati centri italiani, europei e statunitensi, dimostrando capacità di operare in gruppi di lavoro internazionali.
Infatti, l’integrazione tra clinica e ricerca rappresenta un importante punto di forza perchè il lavoro sperimentale è strettamente connesso alla cura.
L'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia cura ogni anno oltre seimila pazienti nei suoi ambulatori, gestisce nove Unità/Laboratori di ricerca e cinque Servizi di Ricerca oltre ad avere una elevata capacità di degenza nelle sue strutture sia in psichiatria, sia nella riabilitazione Alzheimer.

Ricerca

Unità Operative, Servizie Laboratori di Ricerca

Dall'unita operativa di riabilitazione Alzheimer ai laboratori di ricerca.

Pubblicazioni

Pubblicazioni dal 2016 al 2022

Tutte le linee di pubblicazione degli ultimi anni. 

Linee di ricerca e Trial

Progetti di ricerca e documenti

I progetti attivi e la relativa documentazione

Coltivare benessere e celebrare la vita: l’orto terapeutico e la festa d’estate alla Casa San Pio X

Coltivare benessere e celebrare la vita: l’orto terapeutico e la festa d’estate alla Casa San Pio X

Alla Casa di Riposo e Accoglienza San Pio X di Romano d’Ezzelino, l’estate si è chiusa con due iniziative che hanno portato freschezza, entusiasmo e momenti di ...

Continua a leggere
Afasia Primaria Progressiva: un nuovo approccio multimodale tra neuroscienze, riabilitazione e teleriabilitazione

Afasia Primaria Progressiva: un nuovo approccio multimodale tra neuroscienze, riabilitazione e teleriabilitazione

Garantire continuità di cura, migliorare l’accesso ai trattamenti, costruire percorsi riabilitativi personalizzati anche per chi vive condizioni complesse e rar...

Continua a leggere
La dimensione spirituale nella cura integrale: uno studio innovativo sui pazienti con Alzheimer

La dimensione spirituale nella cura integrale: uno studio innovativo sui pazienti con Alzheimer

La salute non è solo assenza di malattia. È anche capacità di dare senso alla propria vita, nonostante le difficoltà. È su questo presupposto che si fonda la cu...

Continua a leggere
Umanizzare le cure, salvare l’uomo intero: 3 pensieri di Fra Marchesi

Umanizzare le cure, salvare l’uomo intero: 3 pensieri di Fra Marchesi

La carità è un valore fondamentale per l’Ordine Fatebenefratelli, come insegna l’operato di San Giovanni di Dio che già nel XVI secolo prestava le sue cure a tu...

Continua a leggere
Intelligenza Artificiale e Sanità: opportunità, rischi e responsabilità condivise

Intelligenza Artificiale e Sanità: opportunità, rischi e responsabilità condivise

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente la nostra società. Ma è nel settore sanitario che questa rivoluzione potrebbe avere gli effetti pi...

Continua a leggere
Il cammino vocazionale: tutto ciò che devi sapere

Il cammino vocazionale: tutto ciò che devi sapere

Il cammino vocazionale è un percorso di crescita che parte dal desiderio di ciascuno di noi di trovare uno scopo e dare un significato profondo alla propria vit...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.