Menu

Ricerca IRCCS

La Ricerca dell'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli

Un impegno quotidiano a sostegno della vita

La Ricerca come principio
essenziale dell’Ospitalità

L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia è un centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e della malattia di Alzheimer. I programmi di ricerca sono un aspetto essenziale dell’assistenza: permettono di scoprire nuove cure e trattamenti nell'interesse di tutta la comunità.
L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha stabilito rapporti collaborativi con qualificati centri italiani, europei e statunitensi, dimostrando capacità di operare in gruppi di lavoro internazionali.
Infatti, l’integrazione tra clinica e ricerca rappresenta un importante punto di forza perchè il lavoro sperimentale è strettamente connesso alla cura.
L'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia cura ogni anno oltre seimila pazienti nei suoi ambulatori, gestisce nove Unità/Laboratori di ricerca e cinque Servizi di Ricerca oltre ad avere una elevata capacità di degenza nelle sue strutture sia in psichiatria, sia nella riabilitazione Alzheimer.

Ricerca

Unità Operative, Servizie Laboratori di Ricerca

Dall'unita operativa di riabilitazione Alzheimer ai laboratori di ricerca.

Pubblicazioni

Pubblicazioni dal 2016 al 2022

Tutte le linee di pubblicazione degli ultimi anni. 

Linee di ricerca e Trial

Progetti di ricerca e documenti

I progetti attivi e la relativa documentazione

Giornata Mondiale della Salute Mentale: l’esempio della REMS Fatebenefratelli

Giornata Mondiale della Salute Mentale: l’esempio della REMS Fatebenefratelli

La salute mentale non è solo un diritto da tutelare, ma un cammino di cura che chiede professionalità, attenzione, ascolto. Per i Fatebenefratelli, prendersi cu...

Continua a leggere
Giornata Internazionale delle Persone Anziane: l’esperienza del Presidio Beata Vergine della Consolata

Giornata Internazionale delle Persone Anziane: l’esperienza del Presidio Beata Vergine della Consolata

Nella persona anziana malata non vediamo la malattia, ma una vita intera che merita di essere onorata fino all’ultimo giorno. In tutte le nostre strutture opera...

Continua a leggere
Trauma: la radice invisibile della psicopatologia

Trauma: la radice invisibile della psicopatologia

Il trauma psicologico è una ferita invisibile, spesso taciuta, che lascia tracce profonde nella vita delle persone. Non si manifesta sempre con immagini di cata...

Continua a leggere
Riabilitazione psichiatrica e spiritualità: il valore di un approccio integrato

Riabilitazione psichiatrica e spiritualità: il valore di un approccio integrato

Prendersi cura della persona nella sua totalità, corpo, mente e spirito, è il cuore della missione dei Fatebenefratelli. Un principio che, negli anni, ha trovat...

Continua a leggere
Non solo Alzheimer: cure personalizzate e nuove prospettive per le demenze

Non solo Alzheimer: cure personalizzate e nuove prospettive per le demenze

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione di comunità scientifica, istituzioni e famig...

Continua a leggere
Coltivare benessere e celebrare la vita: l’orto terapeutico e la festa d’estate alla Casa San Pio X

Coltivare benessere e celebrare la vita: l’orto terapeutico e la festa d’estate alla Casa San Pio X

Alla Casa di Riposo e Accoglienza San Pio X di Romano d’Ezzelino, l’estate si è chiusa con due iniziative che hanno portato freschezza, entusiasmo e momenti di ...

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Per noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.