Un impegno quotidiano a sostegno della vita
L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia è un centro leader nella ricerca e cura delle malattie psichiatriche e della malattia di Alzheimer. I programmi di ricerca sono un aspetto essenziale dell’assistenza: permettono di scoprire nuove cure e trattamenti nell'interesse di tutta la comunità.
L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ha stabilito rapporti collaborativi con qualificati centri italiani, europei e statunitensi, dimostrando capacità di operare in gruppi di lavoro internazionali.
Infatti, l’integrazione tra clinica e ricerca rappresenta un importante punto di forza perchè il lavoro sperimentale è strettamente connesso alla cura.
L'IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia cura ogni anno oltre seimila pazienti nei suoi ambulatori, gestisce nove Unità/Laboratori di ricerca e cinque Servizi di Ricerca oltre ad avere una elevata capacità di degenza nelle sue strutture sia in psichiatria, sia nella riabilitazione Alzheimer.
Dall'unita operativa di riabilitazione Alzheimer ai laboratori di ricerca.
La sofferenza psichica lascia tracce profonde, a volte anche nel nostro DNA. È quanto emerge da uno studio internazionale che coinvolge anche l’IRCCS Fatebenefr...
Continua a leggereLa salute non è solo assenza di malattia. È anche capacità di dare senso alla propria vita, nonostante le difficoltà. È su questo presupposto che si fonda la cu...
Continua a leggereNell’articolo “L’Ospedale Reale e la nascita del carisma dell’ospitalità” abbiamo visto come il periodo di ricovero di San Giovanni di Dio fu decisivo per la sc...
Continua a leggerePrendersi cura degli anziani è una delle dieci raccomandazioni del Ministero della Salute in questi giorni di grande caldo. Nel caso del malato di Alzheimer non...
Continua a leggereNon c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mar...
Continua a leggereIn Italia, circa 1,2 milioni di persone vivono con una forma di demenza, e questa cifra è destinata a crescere nei prossimi anni. Le demenze, tra cui la più com...
Continua a leggerePer noi, fare cultura all’informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)