Il Centro Sant'Ambrogio è una struttura sanitaria che opera nel campo della riabilitazione psichiatrica e della psicorganicità. La cura e l'assistenza alla persona affetta da disturbi psichici sono ispirate alla missione dell'Ordine: attribuire piena centralità al valore della persona umana. Il Centro è attivo a Cernusco sul Naviglio dal luglio 2004 e rappresenta la continuazione dell’ex IDR Psichiatrico “Villa S. Ambrogio” fondato nel 1939. La struttura è articolata in comunità protette residenziali e ha una capienza complessiva di 417 posti letto. Le prestazioni sanitarie erogate si articolano in interventi di natura clinica, assistenziale e riabilitativa nell'area psichiatrica, psicogeriatrica e della disabilità intellettiva.
LE AREE
DI CURA
PSICHIATRICA
DOVE
TROVARCI
Indirizzo
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 22 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
COME
CONTATTARCI
Centralino
02.924161
Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 al numero 02.92416333
I RESPONSABILI
DELLA STRUTTURA
Superiore Locale
Fra Gian Carlo Lapic'
Direttore di struttura Samuele Rossoni
Direttore medico di presidio
Dr. Gian Marco Giobbio
Scopri le aree, i professionisti della salute, le patologie trattate e come siamo in grado di prenderci cura di te e dei tuoi cari.
Consultando le unità operative potrai inoltre scoprire dove trovarci, come contattarci, le modalità di accesso alle prestazioni e gli orari delle visite.
Il principio chiave che ci guida è il desiderio di “fare bene, il bene che possiamo fare”; vale a dire non limitarsi alla semplice assistenza, ma offrire ai malati e ai bisognosi un servizio qualificato che coniuga l’umanizzazione delle cure con le competenze cliniche.
Scopri gli eventi e le iniziative della struttura. Entra nell'area dedicata per rimanere sempre aggiornato!
Lo sviluppo di collaborazioni a valore aggiunto così come le certificazioni e gli accreditamenti contribuiscono a generare valore per la struttura e tutti i suoi interlocutori.
Scopri la nostra rete di valore!
Il Centro Sant'Ambrogio è accreditato, a contratto, con Decreto Regionale n. 13639 del 14.07.2003 e successive integrazioni con i decreti 3096 del 01.03.2005, n. 383 e 384 del 09.11.2011, n. 181 del 16.05.2012 e il decreto n. 4016 del 09.05.2016 della Direzione Generale Sanità della regione Lombardia.
Dal 1991 il Centro Sant’Ambrogio è convenzionato con l’Associazione Amicizia, un’associazione di volontariato che ha lo scopo di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi psichici e a raggiungere gli obbiettivi di umanizzazione, in conformità al Carisma dei Fatebenefratelli.
L’Ospedale Sacra Famiglia di Erba è, da anni, punto di riferimento e parte attiva della rete provinciale antiviolenza, il cui Ente Capofila è il Comune di Como....
Continua a leggereFondazione Onda, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, lancia la terza edi...
Continua a leggereIl 17 novembre è Giornata mondiale della prematurità (World Prematurity day), che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della ...
Continua a leggereIn occasione della Giornata Mondiale della BPCO, è fondamentale sensibilizzare il pubblico su una delle malattie respiratorie più diffuse e sottovalutate. La Br...
Continua a leggereIn occasione della Giornata Mondiale del Diabete, un momento dedicato a sensibilizzare e informare sulle sfide legate a questa condizione, affrontiamo un argome...
Continua a leggereLa polmonite non è solo un comune disturbo stagionale; è un'infezione respiratoria che colpisce direttamente i polmoni e, se non trattata adeguatamente, può por...
Continua a leggereL’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli offre molteplici prestazioni ambulatoriali con diverse tipologie di convenzione: dalle cure supportate dal Servizio Sanitario Nazionale, alla sanità integrativa e assicurativa, fino all’assistenza tramite servizi privati.
Scopri tutti i nostri ambulatori: dove trovarci, i professionisti della salute a tua disposizione, le patologie trattate e come ci prendiamo cura di te.
Per noi, fare informazione sanitaria significa accrescere la consapevolezza e responsabilizzare le persone su tematiche importanti per la propria salute. Abbiamo tanto da raccontarti: iscriviti alla nostra newsletter.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)