Menu

Carnevale in Liguria: le principali feste vicino a Varazze

20 gennaio 2023

Ti piacerebbe festeggiare il carnevale in Liguria? Allora dovresti sapere che nei dintorni di Varazze, dove ha sede la nostra Casa di Ospitalità, diversi borghi organizzano feste e parate indimenticabili.

La nostra Struttura, intima e tranquilla, è il luogo perfetto per celebrare l'inizio di un periodo dell'anno pregno di significato storico e spirituale. Per noi, l'Ospitalità si declina innanzitutto negli atteggiamenti quotidiani che fanno sentire il Prossimo accudito e ben accolto.

 

Varazze, città ideale per festeggiare il carnevale in Liguria

Come anticipato, Varazze e i suoi dintorni sono luoghi ideali per chi volesse passare i giorni di carnevale in Liguria. Ma quali sono i programmi di questa città?

Quest'anno Varazze ha programmato una serie di iniziative sia per i grandi sia per i più piccoli: vediamole insieme. 

Sabato 11 febbraio dalle 14:30 alle 16:45 avrà luogo il "Carnevale dei bambini" presso la Polisportiva San Nazzaro. Il giorno seguente, domenica 12 febbraio, dalle 15 in poi, l'Oratorio salesiano organizzerà il "Forno dei miracoli" con tanti giochi e attività. Sul finire verrà anche premiata la maschera più bella. 

Ma il divertimento non finisce qui!

I più grandi non possono perdersi i Balli Occitani con i “Ratapignata”, previsti sabato 18 febbraio, dalle 15 alle 17:30, in Piazza Bovani.

Domenica 19 febbraio, ci sarà invece il Carnevale Western in tutta la città. Tra le varie attrazioni, ognuno potrà confrontarsi con il toro meccanico, sfidare gli amici al tiro al lazzo divertendosi con musica dal vivo e balli di gruppo.

 

Carnevale in Liguria: Albenga e i carri allegorici 

Un'altra città unica in cui festeggiare il carnevale in Liguria vicino a Varazze è Albenga. Il suo carnevale è infatti espressione del folclore locale ed è così radicato nel territorio da essere considerato un vero e proprio archivio dei costumi d'Italia.

Ma quali sono le specialità del CarnevAlbenga?

Sicuramente, la varietà e la tipicità delle maschere. Tra queste le più apprezzate sono: Re Carciofo, la Principessa Zucchina Trombetta e il Baronetto Asparago Violetto.

Maschere che rendono onore ai principali piatti liguri. 

Ciò che tutti attendono è però la sfilata di carri allegorici, che avrà luogo domenica 12 febbraio 2023.

 

CarneLOA: Loano e il carnevale in Liguria

Il carnevale a Loano ha come protagoniste tre maschere principali: 

  • U Benciancin, un simpatico giardiniere che curava la vegetazione della città e che si divertiva a bagnare le coppie di innamorati per strada;
  • Capitan Fracassa, una maschera storica risalente alla commedia;
  • Puè Pepin, evoluzione moderna dell'antichissima maschera del Re Carnevale che sfilava a cavallo portando con sé il simbolo di Loano, ovvero la Torre dell'Orologio.

Quest'anno il carnevale in Liguria a Loano ha avuto avvio il 29 gennaio e si concluderà il 26 febbraio 2023. 

In particolare, domenica 12 febbraio sarà dedicata ai bambini: un pomeriggio in maschera ricco giochi e animazioni di gruppo.

I carri allegorici sfileranno sul lungomare domenica 19 e 26 febbraio 2023, a partire dalle ore 15 con partenza da Piazza Mazzini.

Imperdibili altri due appuntamenti:

  • il Palio dei Borghi in data 19 febbraio;
  • il Palio dei Comuni in data 26 febbraio.

 

Se vuoi maggiori informazioni sulla Casa di Ospitalità Fatebenefratelli e sulla suggestiva città di Varazze, clicca il bottone in basso e contattaci!

 

ENTRA IN CONTATTO CON NOI

 

Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.

New call-to-action
UTA 5 per mille
Essere Fatebenefratello
New call-to-action

Potrebbero interessarti anche