Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Sentiamo spesso parlare del 5 per mille, ma pochi sanno esattamente di cosa si tratta e cosa significa destinarlo ad una giusta causa. Cerchiamo di fare chiarezza sulle principali domande che riguardano il 5 per mille, scoprendo nel dettaglio che cos’è, come funziona e come si calcola. Continua a leggere per saperne di più. 5 per mille: che cos’è? Il 5 per mille, comunemente riportato in forma num...
La ricerca sanitaria ha un ruolo essenziale per la società: aiuta a scoprire nuove modalità per diagnosticare patologie ancora poco conosciute individuandone le...
L'elenco dei beneficiari del 5 per mille comprende diverse realtà afferenti a sette specifici ambiti. Ogni anno, l'elenco si rinnova dando al cittadino la possi...
La ricerca medica è una delle attività più importanti per il progresso scientifico e sanitario della società. In Italia, numerosi enti pubblici e privati si ded...
Ogni anno i cittadini italiani sono chiamati a compilare la dichiarazione dei redditi. Un documento istituzionale richiesto dallo Stato, spesso visto come una d...
Si avvicina il momento di dare il proprio contributo e con il 5x1000 sostenere la Ricerca sanitaria non è mai stato così semplice: basta una firma per supportar...
Fornire un supporto clinico per la diagnosi di demenze, come l'Alzheimer e Parkinson, attraverso lo sviluppo di un algoritmo: questo uno dei progetti dell'IRCCS...
Potenziamento e supporto al Servizio di Statistica: nel corso degli anni grazie alle firme di chi crede e sostiene la ricerca sanitaria, l’IRCCS Istituto Centro...
Disagio psichico giovanile e percorsi di cura mirati: il progetto Osservatorio "1625", il cui responsabile è il Dott. Giovanni Battista Tura, ha avuto come obie...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)