Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Garantire continuità di cura, migliorare l’accesso ai trattamenti, costruire percorsi riabilitativi personalizzati anche per chi vive condizioni complesse e rare: è con questo spirito che l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia coordina il progetto MAINSTREAM, dedicato all’Afasia Primaria Progressiva. Finanziato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) e Regio...
La sofferenza psichica lascia tracce profonde, a volte anche nel nostro DNA. È quanto emerge da uno studio internazionale che coinvolge anche l’IRCCS Fatebenefr...
Stimolare la mente, sostenere l’autonomia e ricostruire legami attraverso la voce di chi si ama. È questo il cuore del progetto RAFA, vincitore della prima ediz...
La salute mentale è una delle sfide più complesse del nostro tempo. Per affrontarla, è fondamentale creare connessioni solide tra ricerca scientifica, servizi s...
Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una delle condizioni psichiatriche più impegnative per i servizi di salute mentale. La sua complessità clinica, la...
Le strutture residenziali psichiatriche sono un riferimento essenziale per la riabilitazione delle persone con disturbi mentali, offrendo un ambiente sicuro e s...
La Provincia Lombardo Veneta dell’Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli è un punto di riferimento nella riabilitazione psichiatrica, grazie a una rete di stru...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il prossimo 15 ottobre 2024, l’IRCCS Fatebenefratelli organizzerà un importante convegno al Centro Pa...
Venerdì 11 ottobre, presso il Centro Paolo VI di Brescia, si terrà un evento scientifico di grande importanza per il settore delle malattie neurodegenerative. O...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)