Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Le cadute rappresentano una delle principali cause di infortuni negli anziani, con conseguenze che possono variare da lievi contusioni a fratture gravi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa un terzo delle persone sopra i 65 anni subisce almeno una caduta all’anno. Ma perché le cadute sono così frequenti nella terza età, e come possiamo prevenirle? Continua a leggere per sape...
Con l’avanzare dell’età, molte persone si trovano a fare i conti con un sonno meno profondo e ristoratore. Dormire bene, tuttavia, è fondamentale per mantenere ...
L'invecchiamento è un processo che porta con sé cambiamenti fisici e mentali inevitabili. La salute mentale, in particolare, può risentire in modo significativo...
L’ipertensione, comunemente nota come pressione alta, è una delle condizioni croniche più diffuse tra gli anziani e rappresenta un importante fattore di rischio...
Con l’invecchiamento della popolazione, le malattie croniche sono diventate una delle principali sfide della sanità. In Italia, dove oltre il 23% della popolazi...
La nutrizione gioca un ruolo cruciale nella salute e nel benessere degli anziani, influenzando non solo la loro energia e vitalità, ma anche la gestione di mala...
Il 21 e 22 settembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, la Residenza per Anziani Villa San Giusto dei Fatebenefratelli di Gorizia, in co...
In occasione della Settimana dell'Alzheimer di quest'anno, Maria ha deciso di condividere con noi la sua esperienza presso il Centro per la Memoria dell'IRCCS S...
La Giornata Mondiale dell'Alzheimer, celebrata ogni anno il 21 settembre, rappresenta un’occasione fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla mal...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)