Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
A volte un genitore non riesce ad accorgersi delle difficoltà del proprio figlio o a comprenderne appieno le necessità: l'importante è ricordarsi che non si è mai soli e che si può fare affidamento su professionisti della salute, come gli specialisti del Poliambulatorio Zero-17. Essere vicini ai bambini, ma anche ai loro cari: è questo l'obiettivo chiave del Centro che ha a cuore lo sviluppo armon...
Il Poliambulatorio Zero-17 Fatebenefratelli, attraverso consulenze professionali e sostegno alle famiglie, garantisce un intervento che permette di prevenire ed...
Lo sviluppo del linguaggio di un bambino è un processo caratterizzato da una grande variabilità soggettiva: non tutti imparano a parlare e a capire le frasi nel...
Temi scritti, dettati, copiare alla lavagna: sono tutti compiti che in breve tempo diventano sempre più facili per un alunno, ma non per chi soffre di disortogr...
Difficoltà nel riconoscere i numeri, lentezza nelle operazioni di calcolo, anche semplici, confusione nel ricordare le cifre o gli oggetti in ordine: questi alc...
Leggere, scrivere e fare i calcoli: queste abilità, che acquisiamo da piccoli tra i banchi di scuola, possono per alcuni bambini richiedere un'attenzione e uno ...
Lettere che si confondono, difficoltà nell'imparare l'alfabeto, frequenti errori nella lettura, anche di poche frasi: questi sono solo alcuni degli ostacoli che...
I Disturbi del Linguaggio, chiamati anche con la sigla DSL, si classificano all'interno dei disturbi del neurosviluppo, quell'insieme di difficoltà che comprend...
I DSA, propriamente chiamati Disturbi Specifici dell'Apprendimento, sono una serie di disturbi del neurosviluppo di un bambino e si manifestano nella difficoltà...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)