Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una delle condizioni psichiatriche più impegnative per i servizi di salute mentale. La sua complessità clinica, la difficoltà diagnostica e l’impatto emotivo e sociale che produce sulla persona e sull’ambiente familiare lo rendono un disturbo ad alta priorità clinica, soprattutto quando si manifesta in età giovanile. L’esordio, infatti, avviene frequen...
Affrontare una diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità (DBP) può rappresentare una sfida significativa, tanto per chi ne soffre quanto per le persone vic...
Ansia, depressione, autolesionismo, disturbi alimentari e del sonno: sono solo alcune delle manifestazioni del disagio psicologico sempre più diffuso tra gli ad...
La salute mentale nel periodo perinatale è una tematica che merita attenzione, ricerca e azioni concrete. Oggi, in occasione del seminario scientifico organizza...
Il disturbo borderline di personalità è una delle condizioni psicopatologiche più comuni e al contempo più complesse da diagnosticare e trattare. Con il contrib...
La stimolazione cognitiva e la mindfulness sono temi centrali nella ricerca contemporanea sul benessere mentale e sulla prevenzione del declino cognitivo, con u...
Non sempre è possibile essere felici e spensierati, anche le emozioni negative rientrano nella vasta gamma emotiva di una persona ed è giusto viverle, gestirle ...
Depressione e tristezza, quali sono le differenze e cosa le distingue? Quando uno stato d'animo negativo può definirsi "disturbo"? Il Dott. Fabio de Dominicis, ...
L'adolescenza è un periodo che porta con sé tanti cambiamenti sia a livello fisico sia a livello emotivo e per questo può indurre uno stato di ansia. Una fase d...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)