La nostra Casa di Riposo per persone non autosufficienti presso L'Ospedale San Raffaele Arcangelo di Venezia ha recentemente ricevuto il prestigioso “Bollino Rosa Argento” dalla Fondazione Onda ETS. Questo riconoscimento testimonia l'impegno costante nel garantire il benessere e la qualità di vita dei nostri residenti, fornendo al contempo un supporto concreto alle loro famiglie.
Questo importante traguardo sottolinea il valore di una visione assistenziale che mette al centro la persona, combinando interventi clinici avanzati con servizi che rispondano alle esigenze emotive e sociali dei residenti. La nostra struttura si distingue per l’attenzione ai dettagli e per un approccio che considera ogni ospite non solo un paziente, ma una persona con una storia, delle emozioni e delle relazioni che meritano rispetto e valorizzazione.
Continua a leggere per saperne di più.
Durante la cerimonia di premiazione, sono stati presentati i risultati dell’indagine “Essere anziani nel 2024”, realizzata dalla Fondazione Onda ETS in collaborazione con Elma Research. Questa ricerca, che mira a delineare il profilo dell’anziano contemporaneo, ha messo in luce dati significativi:
Promosso con il patrocinio di numerose associazioni e società scientifiche, tra cui la SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) e la FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), il progetto “Bollino Rosa Argento” sottolinea l'importanza di un'assistenza di qualità per gli anziani. Questo riconoscimento non solo celebra l’eccellenza delle strutture premiate, ma stimola anche una riflessione collettiva sulla necessità di migliorare continuamente i modelli di cura dedicati agli anziani.
Il progetto è reso possibile grazie al sostegno non condizionante di AON e alla media partnership di pubblicazioni specializzate come CURA – Nel cuore delle RSA. Questo approccio collaborativo favorisce la condivisione delle migliori pratiche e la diffusione di una cultura dell’assistenza attenta e rispettosa.
Ricevere il “Bollino Rosa Argento” non è solo un traguardo, ma uno stimolo per continuare a migliorare. La Casa di Riposo presso l'Ospedale San Raffaele Arcangelo di Venezia si impegna quotidianamente a offrire un'assistenza clinica eccellente, servizi alberghieri di qualità e un approccio umano alle cure, sempre mettendo al centro la dignità e il benessere dei nostri ospiti seguendo lo stile assistenziale del nostro Fondatore.
Grazie a questo riconoscimento, ribadiamo il nostro impegno nel perseguire l’eccellenza e nel contribuire attivamente alla creazione di una società più attenta alle esigenze degli anziani. Continueremo a investire in progetti e iniziative che possano migliorare ulteriormente la qualità di vita dei nostri residenti e a collaborare con enti e associazioni per promuovere una cultura del rispetto e della cura a ogni livello.
Articolo tratto dalla rivista Fatebenefratelli ottobre - dicembre 2024
Vuoi rimanere aggiornato sull'operato delle nostre strutture e sono tutte le novità della Provincia Lombardo Veneta? Iscriviti alla newsletter!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
L’esperienza di Marina De Biagi presso il reparto Alzheimer del Presidio Ospedaliero Riabilitativo Beata Vergine della Consolata rappresenta un racconto di stra...
A Brescia, la sinergia tra l’IRCCS Fatebenefratelli e altre realtà ecclesiali, sanitarie e caritatevoli no-profit sta affrontando una delle sfide più urgenti de...
Il 10 dicembre a Pianezza, nella cornice di Villa Casalegno, si è inaugurata una mostra che intreccia passato e presente, offrendo una riflessione profonda sull...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)