Con l’avanzare dell’età, molte persone si trovano a fare i conti con un sonno meno profondo e ristoratore. Dormire bene, tuttavia, è fondamentale per mantenere una buona salute fisica e mentale. Gli anziani, in particolare, possono trarre grande beneficio da alcune semplici strategie per migliorare la qualità del riposo notturno.
I Fatebenefratelli, con il loro approccio di cura centrato sulla persona, promuovono il benessere globale anche attraverso l’attenzione ai disturbi del sonno. Vediamo insieme alcune soluzioni pratiche per aiutare gli anziani a dormire meglio, affrontando le difficoltà più comuni
Continua a leggere per saperne di più.
Con l’età, il sonno tende a diventare più leggero e frammentato. Questo cambiamento è legato a una serie di fattori biologici e fisiologici. Innanzitutto, la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, diminuisce con l’invecchiamento. Inoltre, il nostro orologio biologico, noto come ritmo circadiano, si modifica, causando una maggiore difficoltà nel mantenere il sonno profondo.
Anche la struttura del sonno cambia: gli anziani trascorrono meno tempo nella fase REM, quella più rigenerativa per il cervello. A ciò si aggiungono fattori esterni, come il dolore cronico, la necessità di alzarsi frequentemente per urinare (nicturia) o condizioni mediche come l’apnea notturna e la sindrome delle gambe senza riposo.
Studi del National Institute on Aging evidenziano che più del 50% delle persone sopra i 65 anni manifesta disturbi del sonno, con conseguenze sulla qualità della vita, come aumento del rischio di depressione, deficit cognitivi e patologie cardiovascolari.
Un sonno di qualità è essenziale per:
Ecco alcune strategie semplici ed efficaci:
Se i disturbi persistono, è importante chiedere consiglio a un medico. Alcuni problemi, come l’apnea notturna o la sindrome delle gambe senza riposo, possono richiedere trattamenti specifici. Esistono anche terapie non farmacologiche, come la terapia cognitivo-comportamentale per l’insonnia (CBT-I), che si sono dimostrate molto efficaci.
Dormire bene è un pilastro fondamentale per la salute e il benessere degli anziani. Con piccoli accorgimenti, è possibile migliorare significativamente la qualità del riposo. I Fatebenefratelli sono al fianco di chi ha bisogno, offrendo supporto concreto per affrontare le sfide legate al sonno e vivere una vita più serena.
Vorresti prevenire l'insorgenza di malattie croniche in età avanzata? Abbiamo per te 10 consigli pratici per aiutarti! Compila il form e ricevi gratuitamente la tua copia!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Nella persona anziana malata non vediamo la malattia, ma una vita intera che merita di essere onorata fino all’ultimo giorno. In tutte le nostre strutture opera...
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, un appuntamento che ogni anno richiama l’attenzione di comunità scientifica, istituzioni e famig...
Garantire continuità di cura, migliorare l’accesso ai trattamenti, costruire percorsi riabilitativi personalizzati anche per chi vive condizioni complesse e rar...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)