Una nuova collaborazione tra l'Ospedale Sacra Famiglia di Erba e la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale: è stato avviato un corso di Chirurgia laparoscopica per consolidare le conoscenze degli specializzandi, tramite lezioni interattive e pratica su modelli 3D in una vera sala operatoria.
Continua a leggere.
Nei prossimi mesi l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba ospiterà ogni quindici giorni 4 specializzandi della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale di Milano, diretta dal professor Piergiorgio Danelli: questa collaborazione ha lo scopo di implementare le conoscenze attraverso esercitazioni in prima persona per un corso di Chirurgia laparoscopica, svolto dal Dott. Andrea Porta, Direttore dell'U.O. di Chirurgia Generale della Struttura erbese.
Durante l’anno gli specializzandi hanno fornito un contributo fondamentale nella gestione quotidiana della pandemia, ma non hanno avuto modo di poter svolgere la loro attività chirurgica per l’esiguo numero di interventi effettuabili durante l’anno.
Per questo, vogliamo dare loro la possibilità di esercitarsi tramite un pelvic trainer sulle procedure base della chirurgia laparoscopica e seguiti da un istruttore per acquisire maggior dimestichezza nei movimenti base laparoscopici e consolidare così le loro competenze.
Per conseguire gli obiettivi formativi del corso, è stata organizzata una vera e propria sala operatoria, fornita di un lettino da sala e due pelvic trainer associati a due colonne laparoscopiche.
La novità più significativa, che caratterizza il corso di Chirurgia laparoscopica, è quella di stampare in 3D modelli anatomici che possano rappresentare in maniera semplificata, ma utile gli organi che frequentemente sono oggetto degli interventi in laparoscopia, come colecisti ed intestino.
Abbiamo scelto materiali che possano simulare al meglio le caratteristiche degli organi e quindi le difficoltà che si possono avere durante l’intervento chirurgico. Sono stati quindi creati dei modellini per eseguire esercizi, che aiutino lo specializzando a familiarizzare con i movimenti necessari in laparoscopia e in particolare per eseguire nodi, suture e anastomosi.
Nei prossimi mesi il corso si svolgerà all'Ospedale Sacra Famiglia di Erba nei giorni di mercoledì e giovedì.
Nel corso della mattinata del mercoledì verrà svolta una lezione interattiva sulla laparoscopia. Alcuni degli argomenti, che saranno trattati, sono:
Al pomeriggio si passerà alla sezione di pratica su pelvic trainer con numerosi esercizi e modellini per ciascun discente. Nel corso della mattinata successiva è invece prevista la presenza in sala operatoria per poter vedere “dal vivo” le tecniche acquisite precedentemente.
Quali sono le prospettive future? Ci piacerebbe che questo diventasse un modello di insegnamento per gli specializzandi di ogni anno, differenziato per vari livelli di crescita, e anche per specialisti che abbiano desiderio di avvicinarsi alla laparoscopia o progredire nelle loro conoscenze.
Se hai bisogno di ricevere informazioni sulle nostre Strutture, contattaci cliccando il pulsante in basso. Saremo felici di ascoltare la tua richiesta.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Il Poliambulatorio Zero-17 Fatebenefratelli, attraverso consulenze professionali e sostegno alle famiglie, garantisce un intervento che permette di prevenire ed...
Presso il Reparto Alcol Farmaco Dipendenze del Presidio Ospedaliero Beata Vergine della Consolata Fatebenefratelli, è attivo un progetto innovativo di psicotera...
Nel contesto della salute mentale, il modo in cui comunichiamo può fare la differenza nel percorso di cura. La qualità delle interazioni tra operatori sanitari ...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)