La Provincia Lombardo Veneta dell’Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli è un punto di riferimento nella riabilitazione psichiatrica, grazie a una rete di strutture residenziali dedicate alla cura e al supporto delle persone con disturbi mentali. Tra le realtà più importanti spiccano l’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, specializzato nella ricerca sulle malattie neurodegenerative e psichiatriche, il Centro Sant’Ambrogio di Cernusco sul Naviglio e il Centro Sacro Cuore di Gesù di San Colombano al Lambro, entrambi impegnati in percorsi terapeutici che combinano assistenza sanitaria e riabilitazione sociale.
All’interno di questo contesto nasce EMPOWER-RES (Esperienze in tempo reale, attività quotidiane ed esiti biologici della recovery personale in persone con disturbi mentali nelle strutture residenziali), un progetto di ricerca guidato dalla Dr.ssa Alessandra Martinelli, psichiatra e ricercatrice clinica dell’IRCCS.
Continua a leggere per saperne di più.
Il progetto EMPOWER-RES si concentra su un aspetto fondamentale della salute mentale: la recovery personale, ovvero la possibilità per chi soffre di disturbi mentali di costruire una vita significativa, al di là dei sintomi della malattia.
Sebbene le strutture residenziali abbiano tra i loro obiettivi proprio quello di favorire la recovery personale, la ricerca scientifica in questo ambito è ancora limitata e i metodi tradizionali di cura faticano ad adottare strategie specifiche per supportarla. EMPOWER-RES nasce proprio per colmare questa lacuna, cercando di capire in che modo le esperienze quotidiane possano influenzare il percorso di recovery di chi vive in una struttura residenziale.
Per farlo, il progetto prevede uno studio sperimentale che coinvolgerà due gruppi di pazienti:
Questo strumento, basato su dieci aree della vita quotidiana, permette ai pazienti e ai loro operatori di misurare i progressi compiuti nel tempo, seguendo una scala che fotografa le diverse fasi del cambiamento.
Questa ricerca è innovativa per diversi motivi:
L’obiettivo finale è quello di trasformare questi dati in strategie concrete, che possano migliorare il supporto offerto nelle strutture residenziali e rendere la recovery personale una parte sempre più centrale dei percorsi di cura.
Con progetti come EMPOWER-RES, la Provincia Lombardo Veneta dei Fatebenefratelli conferma il proprio impegno nel promuovere una psichiatria più attenta alla persona, capace di andare oltre la malattia e di valorizzare ogni individuo nel suo percorso di vita.
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità provenienti dalle nostre strutture? Iscriviti alla newsletter mensile!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
La logopedia è una disciplina sanitaria che si occupa dello studio, prevenzione, valutazione e trattamento delle difficoltà e dei disturbi legati alla comunicaz...
Le strutture residenziali psichiatriche sono un riferimento essenziale per la riabilitazione delle persone con disturbi mentali, offrendo un ambiente sicuro e s...
L’agopuntura, una delle metodiche terapeutiche più antiche al mondo, è una disciplina della Medicina Tradizionale Cinese che affonda le sue radici in oltre 4.00...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)