Una risposta straordinaria al nostro appello di aiuto: poco più di un mese fa l’Ordine Ospedaliero Fatebenefratelli ha avviato una raccolta fondi per far fronte all’emergenza da Coronavirus e supportare l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba, ma mai ci saremo aspettati un simile risultato.
Sorprendenti sono stati i gesti di solidarietà di imprese, associazioni e istituzioni grandi e piccole. Per noi questa è stata l’ennesima dimostrazione che il nostro territorio ha a cuore cause importanti, che toccano un bene fondamentale come quello della salute.
La sensibilità e l’impegno dimostrato hanno permesso di tenere alto il morale dell’équipe sanitaria della nostra Struttura, duramente provata dal contenimento del numero di contagiati e dall’assistenza ai pazienti affetti da Covid-19 e non. Grazie ai nostri benefattori abbiamo potuto rifornirci prontamente di dispositivi di protezione individuale, farmaci e nuove tecnologie medicali per rendere ancora migliore la cura dei nostri pazienti.
L’elenco di benefattori è lungo, ma desideravamo dare voce alle realtà che con donazioni significative ci hanno sostenuto.
Riportiamo le loro dichiarazioni, ringraziandoli con riconoscenza.
“Nonostante la fase drammatica che anche le nostre aziende - e, di conseguenza, l’Associazione che rappresento - stanno attraversando, lo spirito di assistenza e di solidarietà che credo sia insito nella natura di ognuno di noi ci ha spinto, senza dubbi e con grande senso di responsabilità a sostenere le strutture sanitarie, e tra questi l’Ospedale di Erba, che lottano contro la diffusione del Coronavirus e assistono i pazienti affetti da COVID-19. A tutti i suoi collaboratori, medici, infermieri, operatori sanitari va il nostro ringraziamento per il lavoro instancabile che stanno affrontando. È giusto che ANCE Como, per quanto possibile, dia il suo contributo al territorio in cui operano i propri associati.”
Ing. Francesco Molteni,
Presidente ANCE Como – Associazione Costruttori Edili della Provincia di Como
"Essere donatori Avis è voler essere solidali, prendersi un impegno semplice, ma concreto per trasmettere il valore della salute. Significa essere parte attiva di una comunità che, nel nostro caso, permette di soddisfare le necessità trasfusionali dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba e concorrere al fabbisogno di tutti. La solidarietà e la salute sono valori, che devono essere necessariamente condivisi e la gravissima emergenza sanitaria in atto non può che coinvolgere tutto il tessuto sociale, di cui i donatori Avis Erba sono parte integrante. Nella speranza di essere sempre più uniti nella sensibilizzazione, nella prevenzione e nella tutela del malato trasmettiamo il nostro messaggio di stima e di orgoglio a tutti coloro che con la solita determinazione e professionalità stanno combattendo in prima linea contro la diffusione del Coronavirus."
Dr. Andrea Cattaneo,
Presidente Avis Erba
"Una banca come la nostra, di carattere territoriale, di comunità, avente le sue origini per altro ad Alzate e come area di operatività proprio il territorio erbese, non poteva essere insensibile alle esigenze dell’Ospedale Fatebenefratelli. Siamo orgogliosi di avere da sempre un rapporto molto stretto con il vostro Ente, particolarmente in questo momento in cui avete dimostrato di saper dare una riposta tempestiva e puntuale ai fabbisogni del territorio. Per noi è stato un dovere morale rispondere “presente” alla vostra campagna di raccolta fondi, messaggio ed invito che abbiamo inoltrato anche ai nostri clienti."
Giovanni Pontiggia,
Presidente BCC Brianza e Laghi
"In questi difficilissimi giorni mi confronto pressoché quotidianamente con il Dott. Pierpaolo Maggioni e so con quanto impegno, con quanta serietà e con quanta abnegazione i nostri medici, i nostri infermieri e tutto il personale del Fatebenefratelli di Erba si sta adoperando per far fronte a questa gravissima crisi. Non c'è tregua: gli spazi sono stati rivisti per accogliere il maggior numero di pazienti contagiati da Covid-19 e per poter offrire loro un'assistenza adeguata nelle diverse fasi della malattia.
Il Comune di Erba ha voluto contribuire alla raccolta fondi a sostegno del nostro ospedale come segno della profonda gratitudine verso tutti coloro che stanno lavorando per fronteggiare questa emergenza e soccorrere la nostra comunità. Non esistono parole che possano esprimere la riconoscenza e l'ammirazione che provo verso ciascuno di loro."
Dott. Veronica Airoldi,
Sindaco Comune di Erba
"Siamo davvero felici di poterci stringere attorno ai medici del vostro Ospedale, che lavorano in prima linea senza sosta per salvare vite umane, nell'unico modo che possiamo: donando risorse e strumenti per aiutarli nel loro lavoro. La missione della nostra Fondazione è quella di promuovere la cultura del dono e di rafforzare il senso di comunità. Lavoriamo per coltivare quei legami sociali che ci permettono di migliorare, insieme, la qualità della vita di tutti. Siamo convinti che sia il dono, così come dice Pierpaolo Donati, a "rendere umano l'umano" e in questi giorni la generosità dei comaschi ce l'ha dimostrato. Abbiamo raccolto più di 4 milioni di euro che sono stati distribuiti agli ospedali della provincia di Como e alle altre associazioni direttamente coinvolte in questa emergenza sanitaria: Croce Rossa Italiana, Lariosoccorso, e così via. In un momento così drammatico constatare tanta generosità ci dà una grandissima speranza per il futuro dell'intera comunità. In un tessuto sociale così coeso, anche eventi drammatici come una pandemia, possono essere affrontati con tutta la forza data dalla solidarietà. Sicuro che con l'auto di tutti ne usciremo, voglio ringraziare ancora il lavoro del personale sanitario per la professionalità e l'umanità con cui sta affrontando questa situazione."
Martino Verga,
Presidente Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus
"Abbiamo sempre supportato le comunità delle aree in cui operiamo attraverso diverse iniziative in linea con il nostro forte impegno in ambito di responsabilità sociale. Ora, in questo momento molto difficile che influenza la nostra vita quotidiana, ci sentiamo ancora più responsabili della salute e della sicurezza delle nostre persone e delle persone che vivono nei comuni limitrofi alle nostre sedi produttive. Speriamo che il nostro sostegno, seppur una goccia nel mare possa contribuire a superare il prima possibile questa emergenza."
Simona Cardone,
Regional Communications Manager South di Holcim (Italia) SpA
"Ringrazio a nome di Tutti i nostri Soci del Lions Club Bellagio Bellaxio per il gentile invito. Abbiamo scelto la Vostra struttura in quanto logisticamente a noi più vicina, per il ruolo che da Voi svolge un caro amico ed infine, perché gli altri presidi risultavano già coperti, da altre donazioni. Il progetto, ha avuto origine dal nostro Distretto 108 ib1 che ha invitato tutti i Club ad operare a fronte di questa particolare pandemia. Rimango in attesa di ulteriori eventuali Vostre richieste e con lo spirito umanitario di essere stati d’utilità collettiva, porgiamo distinti saluti."
Arnaldo Volontè,
Lions Club Bellagio Bellaxio
"L’essenza del Lions Club International è essere presente tra i popoli della Terra per assicurare senza discriminazione alcuna qualsiasi tipo di aiuto, anche nel corso di gravi emergenze.
Il Lions Club Brianza Host, non può sottrarsi ma anzi ha il dovere di essere parte attiva nel fornire aiuti e sostegno, nel limite delle proprie possibilità a chiunque ne necessiti.
Il nostro socio medico Dott. Giovanni Casella ci ha rappresentato le esigenze del Reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ Ospedale di Erba, e senza indugio abbiamo provveduto a venirvi in soccorso, così come a breve non mancheremo di manifestare tangibilmente la nostra presenza con altri interventi. Consci che le nostre sono piccole cose rapportate all’immane lavoro e fatica che state sostenendo."
Enrico Boffi,
Lions Club Brianza Host
"Poche gocce d'acqua: così ci sembra il nostro piccolo contributo in un momento di grande necessità a tutela degli Ammalati e degli Operatori Sanitari. Come le poche gocce d'acqua, che cadono nel Calice della Messa e si uniscono al Sacrificio di Cristo, dicono la nostra partecipazione al Dono, così vogliamo essere poche gocce d'acqua che si uniscono alla sofferenza dei infermi e alla carità eroica di chi si sta donando a loro. Poche gocce d'acqua nella "lavanda dei piedi" di questa Pasqua, per dire grazie, per chiedere perdono, per ottenere vita."
Don Carlo Leo,
Parroco di Lambrugo e Lurago d'Erba
"In una condizione di emergenza straordinaria, l’Associazione Per Un Sorriso Onlus ha voluto contribuire all’impegno e al sacrificio di tante persone straordinarie che quotidianamente prestano la loro opera in questa struttura ospedaliera, oltre a rafforzare le strumentazioni a loro disposizione, nella speranza di aiutarli ad aumentare la loro sicurezza per salvare quante più vite possibili.
Cordiali saluti."
Fausto Basaglia e Marusca Nava,
rispettivamente Direttore e Presidente
"Ritengo doveroso, quando è possibile, avere attenzione verso chi ha delle necessità, questo per una Società che opera nel territorio lo ritengo sia un dovere."
"Siamo noi che vi ringraziamo per il vostro preziosissimo operato, soprattutto in questo momento.
Crediamo che il motore pulsante di ogni impresa sia uno soltanto: le persone. Abbiamo bisogno, ora più che mai, di solidarietà e connessioni umane. In linea con i nostri valori, riteniamo che aiutare con un contributo le organizzazioni sanitarie del nostro territorio sia una scelta responsabile ed etica nei confronti della società in cui viviamo.
Il nostro gesto è accompagnato da un profondo senso di gratitudine nei confronti del personale sanitario che lotta in prima linea, per il bene di tutti: i vostri sacrifici non verranno dimenticati. Grazie di cuore."
Trafilerie San Paolo
"UNCZA PENISOLA LARIANA è un’associazione che opera nella Provincia di Como e più specificatamente in Penisola Lariana, annoverando fra i suoi associati sia cacciatori del territorio come simpatizzanti della pratica venatoria intesa come responsabile gestione del patrimonio faunistico. Fra le attività principali dell’associazione vi è appunto la promozione della corretta etica venatoria anche mediante l’organizzazione di iniziative ed eventi culturali rivolte alla collettività.
In considerazione del profondo legame con il nostro territorio ed in occasione dell’emergenza sanitaria contingente, il direttivo dell’associazione ha deciso di sospendere qualsiasi ordinaria attività statutaria concentrandosi su una raccolta fondi volta a offrire un concreto sostegno all’Azienda Ospedaliera di Erba che, territorialmente, risulta essere il nosocomio maggiormente interessato in relazione all’area nella quale UNCZA Penisola Lariana opera. Dinnanzi alla gravità della situazione sanitaria attuale, crediamo profondamente che ognuno, nel proprio piccolo e secondo le proprie capacità, possa rendersi parte attiva nella lotta contro questo subdolo nemico. Il contributo di tutti, il sostegno all’attività dei Sanitari in questo momento siamo sicuri sia l’unica carta vincente per garantire all’intera comunità la serenità che le spetta."
R. L. Pozzi,
UNCZA Penisola Lariana
All'elenco dei benefattori si iscrivono anche altre realtà, che ci teniamo a menzionare:
Inoltre, vogliamo porgere i nostri più sentiti ringraziamenti a:
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
C'è un angolo d’Africa dove l'Ospitalità si fa cura, eccellenza e speranza. L’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, in Benin, gestito dai Fatebenefratelli, ...
La salute mentale nel periodo perinatale è una tematica che merita attenzione, ricerca e azioni concrete. Oggi, in occasione del seminario scientifico organizza...
Roma, 8 marzo 2025 Prot. n. PG005/2025 San Giovanni di Dio - “Generosi nella Carità” Cari Confratelli e Collaboratori, membri della Famiglia di San Giovanni di ...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)