L’Ospedale San Giovanni di Dio in prima linea contro l’epidemia di malaria
Settembre 2025 – Reparto di pediatria dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Tanguiéta (Benin)
Nel nord-ovest del Benin, tra le colline dell’Atacora, l’Ospedale San Giovanni di Dio di
Tanguiéta affronta da mesi un’emergenza senza precedenti: una nuova ondata di malaria
pediatrica ha messo a dura prova medici, infermieri e volontari.
Tra agosto e settembre 2025, i letti del reparto pediatrico non bastano più. Le culle si
moltiplicano nei corridoi, e in alcuni casi i bambini vengono curati all’aperto, sotto tende
improvvisate, pur di ricevere assistenza.
Eppure, nessuno viene rimandato indietro.
Perché a Tanguiéta, la porta resta sempre aperta.
PERIODO | BAMBINI RICOVERATI | DECESSI | SATURAZIONE |
Agosto '24 | 494 | 39 | 85% |
Agosto '25 | 915 | 97 | 130% |
In un solo anno, i casi gravi sono quasi raddoppiati.
Il tasso di mortalità ha raggiunto il 10,6%, una cifra che racconta quanto la malaria, ancora oggi,
resti una delle principali cause di morte infantile in Africa subsahariana.
Nel reparto lavorano solo 27 operatori: 3 medici, 10 infermieri, e un piccolo gruppo di assistenti
che si alternano giorno e notte.
Mancano farmaci, dispositivi medici e letti, ma non manca la determinazione.
Ogni giorno, il personale affronta l’impossibile: salvare vite con risorse minime, in un contesto
dove il tempo e la malaria corrono più veloci di tutto.
Non possiamo scegliere chi curare — li accogliamo tutti, perché ogni bambino ha diritto a vivere.
Equipe pediatrica, Tanguiéta
La risposta di Tanguiéta: un progetto di emergenzaPer non lasciare nessuno indietro, l’Ospedale San Giovanni di Dio ha avviato un piano diintervento urgente che prevede:
Il costo totale dell’intervento è di 6.600.000 FCFA (circa 10.052 €) — una cifra che può sembrare piccola, ma che fa la differenza tra la vita e la morte per centinaia di bambini. |
Ogni donazione, anche minima, permette di acquistare:
1 dose di antimalarico per un bambino: 5 €
1 letto da campo: 45 €
1 tenda ospedaliera: 380 €
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Una malattia ancora presente La poliomielite è una malattia virale che continua a colpire duramente l’Africa sub-sahariana, soprattutto i bambini sotto i 5 anni...
Aiutaci a completare quest’opera di speranza Da oltre 50 anni l’Ospedale di Tanguiéta è un punto di riferimento per l’intera regione dell’Atacora, nel nord del...
Superare la diffidenza Quando Fra Fiorenzo arrivò a Tanguiéta, in Benin, si trovò di fronte a un ostacolo tanto silenzioso quanto potente: la diffidenza. Le tri...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)