L'identità dell'Ordine dei Fatebenefratelli e ciò che caratterizza l'essere seguace e testimone di San Giovanni di Dio esige l'incontro dell'esperienza con il Signore nella propria persona, in comunità e nella missione.
Quali sono gli orientamenti, i gesti e gli atteggiamenti che i Confratelli della nostra Famiglia Ospedaliera sono chiamati a seguire e a promuovere?
Continua a leggere.
Quali sono gli elementi propri del Carisma fondazionale e il suo sviluppo nella storia? L’identità dei Fatebenefratelli affonda le sue radici nell’esempio e nelle opere del nostro Fondatore, che spronano a seguire una serie di orientamenti fondamentali. Eccone alcuni:
Fare parte dell’Ordine dei Fatebenefratelli è un processo dinamico, che si perfeziona lungo tutta la vita: è la continuità stessa del Carisma che spinge i Confratelli a mantenere vivo lo Spirito e i valori della nostra Famiglia religiosa.
“Gli atteggiamenti, i gesti e le qualità vissute da San Giovanni di Dio fanno parte dell’identità che siamo chiamati ad incarnare”: ma quali sono quindi le caratteristiche e lo stile di vista che un Fatebenefratello segue e rappresenta?
Chi avverte il desiderio di diventare seguace di San Giovanni di Dio è invitato a seguire un processo di accompagnamento per acquisire una conoscenza approfondita dei valori e degli atteggiamenti che definiscono il Fatebenefratello.
Il percorso tiene conto del vissuto e dell’esperienza personale del candidato e degli orientamenti dell’Ordine: il primo contatto avviene con un animatore vocazionale, che ha il compito di aiutare e guidare, conformando le qualità e i talenti del candidato alla missione della Famiglia religiosa dei Fatebenefratelli.
In che cosa consiste questa prima fase? L’inizio del processo di accompagnamento si svolge con una serie di colloqui personali, visite ad alcune Comunità e Strutture locali dell’Ordine e prime esperienze di servizio assistenziale.
Se si decide di proseguire il percorso, il passo successivo è il programma di accompagnamento vocazionale, che ha lo scopo per il candidato di approfondire la propria Vocazione in quanto Fatebenefratello. Età, studi realizzati e situazione personale: il programma tiene conto di questi e di molti altri aspetti, così da arrivare a discerne la Chiamata del giovane e l’identità dell’Ordine.
Vuoi conoscere meglio la nostra Famiglia Religiosa, clicca il bottone in basso ed entra in contatto con noi. Saremo felici di ascoltarti e accompagnarti nel tuo Cammino.
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Il 2 febbraio ricorre la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Per l'occasione abbiamo intervistato Fra Jakobus Janci, formatore della comunità dal Noviziato...
Roma, 18.11.2023 Prot. N. PG058/2023 Cari Confratelli, Collaboratori e membri della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio, in occasione della Solennità d...
Ognuno di noi ha un proprio progetto, pensato e creato da Dio attraverso un disegno chiaro che ha come scopo la completa realizzazione di sé. Nella Giornata Mon...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)