Per valorizzare il ricco panorama di Laboratori Creativi avviati dal Centro Sant’Ambrogio è stato organizzato un Open Day, che si terrà il 3 ottobre presso l’Auditorium della Struttura e a cui seguirà l’Esposizione di mosaici, maschere e fotografie in Sala Valdes.
Espressione artistica, spirito di inclusione, partecipazione e ascolto reciproco: questi alcuni degli elementi chiave al centro dei progetti educativi e culturali, rivolti agli Ospiti del nostro Centro, e che trovano spazio nell'Open Day dedicato.
Continua a leggere.
Il Centro Sant'Ambrogio ha deciso di collaborare e dare un segnale di aiuto a quelle categorie colpite dalla crisi sociale ed economica generata dalla pandemia, in particolare liberi professionisti e associazioni che promuovono la cultura e l’arte a livello educativo e formativo.
Per integrare le attività riabilitative offerte ai pazienti in un periodo difficile di lenta e graduale uscita dall’emergenza Covid-19 è stato pubblicato un bando lo scorso novembre: più di 100 progetti sono arrivati da artisti di tutta Italia e provenienti dagli ambiti creativi più disparati, come teatro, cinema, musica, pittura, mosaico, finanche il circo.
"Progetti speciali": è questo il nome dato a tutte le proposte avviate, che hanno reso un po’ più magica l'atmosfera del nostro Centro. Aprirci al mondo, al territorio, alla rete virtuosa: questa iniziativa si incastona perfettamente nello sprone del Padre Provinciale della nostra Famiglia Ospedaliera, Fra Massimo Villa.
La Direzione e i Responsabili di Area della Struttura si sono occupati del processo di selezione dei progetti: essenziale fattore di scelta è stato la differenziazione delle proposte rispetto ai laboratori già attivi nel Centro.
La fase successiva è stata poi quella di primo contatto: i referenti dell’équipe, designati da ciascuna Comunità a seguire lo svolgimento dei laboratori, e i referenti esterni dei progetti hanno lavorato congiuntamente per declinare ciascun progetto, negli obiettivi e modalità, ai bisogni specifici dei pazienti.
Ecco i Laboratori creativi proposti alle varie Comunità:
Se desideri conoscere di più i progetti, leggi l’articolo “Nuovi progetti educativi e culturali: i laboratori selezionati dal Centro Sant’Ambrogio".
Sono in fase conclusiva i Laboratori Mosaico per le Comunità Santa Marta – San Benedetto – Sant’Anna e teatro per la Comunità San Francesco, mentre ad ottobre partiranno gli ultimi due progetti di cortometraggio per le Comunità Le Villette e Circo per la Comunità San Francesco.
Con circa 150 Ospiti coinvolti e 25 operatori: i laboratori attivati sono stati una preziosa opportunità formativa, ma anche un momento di partecipazione attiva, non solo di supporto e mediazione, ma anche di avvicinamento e relazione tra Collaboratori e Ospiti.
Per dare spazio al ricco panorama di laboratori avviati dal Centro Sant’Ambrogio si è deciso di organizzare un Open Day, che si terrà il 3 ottobre presso l’Auditorium e a cui seguirà l’Esposizione di mosaici, maschere e fotografie in Sala Valdes.
Durante l’Open Day saranno presentate alcune delle tante attività, che hanno visto come protagonisti i pazienti delle varie Comunità:
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
I laboratori educativi e creativi promossi dal Centro Sant'Ambrogio sono un insieme di iniziative dedicate agli Ospiti, con il duplice obiettivo di favorire il ...
Tra le varie attività educative e creative promosse dal Centro Sant'Ambrogio un grande successo ha avuto il Laboratorio di Mosaico dal nome "Frammenti di bellez...
Il Centro Sant'Ambrogio offre ai propri Ospiti diverse attività pratiche e creative per affiancare la terapia e massimizzarne l'efficacia. I laboratori educativ...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)