Menu

L'agopuntura: una pratica antica per il benessere moderno

L’agopuntura, una delle metodiche terapeutiche più antiche al mondo, è una disciplina della Medicina Tradizionale Cinese che affonda le sue radici in oltre 4.000 anni di storia. Si basa sull’infissione di aghi in punti specifici del corpo per favorire il riequilibrio delle energie e il benessere dell’organismo.

Continua a leggere per saperne di più.

 

Che cos’è l’agopuntura?

L’agopuntura è una tecnica terapeutica che mira a ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente, intervenendo sulle alterazioni funzionali di organi e apparati. Non si tratta semplicemente di una terapia per alleviare il dolore, ma di un approccio curativo che agisce in profondità, anche su malattie acute e croniche, inclusi i disturbi della sfera psichica. Tra i suoi effetti principali troviamo:

  • Stimolazione delle risorse naturali dell’organismo: attraverso i suoi meccanismi, l’agopuntura sostiene il corpo nel processo di autoguarigione.

  • Riduzione degli effetti collaterali dei farmaci: utilizzata in associazione alla terapia farmacologica tradizionale, permette spesso di ridurre il dosaggio dei medicinali.

 

Quando viene consigliata?

L’agopuntura è particolarmente indicata in numerose condizioni, tra cui:

 

I benefici dell’agopuntura

Uno dei vantaggi principali di questa pratica è il suo approccio naturale e privo di effetti collaterali pesanti. L’agopuntura:

  • Promuove il rilassamento e riduce lo stress.
  • Migliora la qualità del sonno.
  • Supporta il benessere emotivo e psicologico.
  • Potenzia le abilità funzionali, specialmente in persone anziane o fragili.

 

Agopuntura al Presidio Ospedaliero Riabilitativo B.V. della Consolata 

Presso il Presidio Ospedaliero Riabilitativo B.V. della Consolata di San Maurizio Canavese, i nostri specialisti offrono sedute di agopuntura con un focus su:

  • Disturbi del sonno: per ritrovare un riposo sereno.
  • Ansia e depressione: per migliorare l’equilibrio psico-emotivo.
  • Funzioni cognitive: un valido aiuto per contrastare il declino cognitivo.
Le sedute sono guidate dal Dott. Mauro Cecchettani, specialista in geriatria e diplomato in agopuntura, che utilizza protocolli personalizzati per ogni paziente.

 

Quante sedute sono mediamente consigliate?

La durata e il numero di sedute di agopuntura dipendono dalla natura del disturbo da trattare e dalla risposta individuale del paziente. In generale, per ottenere risultati significativi, vengono consigliate almeno 4-6 sedute a cadenza settimanale. Tuttavia, in casi di disturbi cronici o complessi, il trattamento può richiedere un numero maggiore di incontri, distribuiti su un periodo più lungo.

Dopo un ciclo iniziale, il medico valuterà i progressi e deciderà se proseguire con ulteriori sedute, eventualmente diradandone la frequenza per il mantenimento dei benefici.

 

Come prenotare presso il nostro Presidio 

Le visite e le sedute si svolgono ogni mercoledì dalle 16:00 alle 18:00. Per prenotare, è possibile contattare il numero 011/9263766 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00.

Tariffe:

  • Prima visita: € 40,00
  • Pacchetti di sedute (4 o 6 incontri): da € 160,00 a € 240,00
  • Singole sedute successive: € 40,00 ciascuna.


Non perdere l’opportunità di scoprire una pratica che unisce antichi saperi a moderne evidenze scientifiche.

Per ulteriori informazioni, contatta il nostro Presidio al numero indicato o via email: sanmaurizio@fatebenefratelli.eu.

 

Scarica la locandina con tutte le informazioni relative alle prestazioni di agopuntura presso il nostro Presidio di San Maurizio Canavese!

Scarica le locandine

 


 

 

 



Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.

Guida all'alzheimer
Regolazione delle emozioni
Essere Fatebenefratello
New call-to-action

Potrebbero interessarti anche