Seppur nelle gravi difficoltà dovute alla pandemia, fra Fiorenzo e l’intera équipe dell'Ospedale di Tanguiéta stanno portando avanti i lavori relativi alla creazione del nuovo Pronto Soccorso, che permetterà di dare assistenza ad un numero ancora maggiore di malati che si recano nella Struttura africana.
Continua a leggere.
Fra Fiorenzo Priuli, il medico missionario dei Fatebenefratelli, che da 50 anni si prodiga prima ad Afagnan in Togo e poi a Tanguiéta in Benin per la cura dei malati: la sua attenzione è particolarmente rivolta a quelli che non possono pagarsi i più basilari servizi di assistenza a causa della loro estrema povertà.
Da un paio di anni Fra Fiorenzo ha lanciato un appello per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale “St. Jean de Dieu” di Tanguiéta. La giornalista Anna Della Moretta ha pubblico sul Giornale di Brescia l'intervista al medico missionario, descrivendo la situazione della Struttura sanitaria:
"Davanti all’ospedale ci sono molti alberi di mango. Sotto la loro chioma, fitta e lucente, c’è sempre qualcuno in attesa. Aspetta. L’attesa, in Africa, è accolta con rassegnazione. Accade anche quando salta un intervento chirurgico già programmato, per il quale il paziente ha percorso chilometri con mezzi di fortuna per arrivare in Ospedale. Nell’attesa, a volte, i pazienti muoiono. Proprio lì, davanti all’Ospedale, sotto un albero di mango."
Attualmente il Pronto Soccorso è ancora quello di cinquant’anni fa: molto piccolo e quindi estremamente inadatto per un Ospedale che col tempo è passato da 82 a 415 posti letto. L'Ospedale di Tanguiéta è infatti diventato ospedale di zona dell'intero territorio dell’Atacora, popolato da circa 200.000 abitanti e comprendente i centri di Tanguiéta, Materi e Cobly, e opera ad oggi in collaborazione con l’Università di Parakou per i tirocini di Medicina e Chirurgia.
L’inaugurazione della Mensa del personale a Tanguiéta – nuovo spazio allestito per permettere l’inizio dei lavori del nuovo Pronto Soccorso della Struttura africana – ha rappresentato un segnale importante per l'Associazione UTA Onlus e per coloro che si impegnano ogni giorno per fornire cure ai più bisognosi.
Infatti, anche nelle gravi difficoltà dovute alla pandemia, fra Fiorenzo e l’intera équipe stanno portando avanti i lavori relativi alla creazione del Pronto Soccorso, che permetterà di dare assistenza ad un numero ancora maggiore di malati che si recano nella Struttura.
24 letti, 12 per adulti e 12 per bambini, con adeguata équipe sanitaria: il progetto del Pronto Soccorso prevede un ambiente completamente nuovo con un aumento dei posti letto e comprensivo anche di una Farmacia, aperta al pubblico e della Stomatologia.
La spesa prevista per la realizzazione del nuovo reparto è di € 730.000. Fra Fiorenzo ha già trovato immediatamente un generoso benefattore di Brescia che ha donato € 100.000 per i lavori preliminari e altri € 200.000 all’inizio dei lavori veri e propri del nuovo edificio.
Mancano ancor parecchi soldi per completare l’opera. A questo contributi si sono aggiunti gli aiuti della Provincia Lombardo Veneta, Cuore Amico di Brescia, EMI – SISTEMI di Almè di Bergamo ed altri piccoli benefattori. Speriamo sentitamente che nuove forme di sostegno arriveranno per aiutarci nella realizzazione di questa opera.
Inoltre, invitiamo a tutti coloro che hanno a cuore la nostra Missione, la destinazione del 5x1000 a UTA Onlus, inserendo nell'apposito riquadro il codice fiscale 91011380242 al momento della dichiarazione fiscale: è un'iniziativa che non costa nulla e che richiede una semplice firma.
Se vuoi contribuire con il tuo aiuto all'opera umanitaria in Africa di UTA Onlus, clicca il pulsante in basso e sostieni i nostri progetti!
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
25 anni di impegno, sostegno umanitario e attenzione per i più bisognosi: l'Associazione benefica UTA Onlus ha celebrato una tappa importante della sua storia, ...
La volontà missionaria nasce da sentimenti di compassione e misericordia che si provano verso la condizione sociale di uomini e donne nel bisogno. Fra Luca Beat...
Gli Ospedali africani, che l’Associazione UTA Onlus sostiene con il suo aiuto, sono considerati in quelle terre dei punti di riferimento insostituibili. In part...
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)