Per poter ricevere il 5 per mille è necessario rispettare dei precisi requisiti ed essere iscritti ad appositi elenchi, che permettono agli enti interessati di poter diventare dei soggetti beneficiari. Come fare per essere accreditati? A quale organo bisogna rivolgersi? Quali sono le scadenze da rispettare? Continua a leggere. Accreditamento al 5x1000: beneficiari e amministrazioni competenti Non ...
“Trattamenti integrati per pazienti con Disturbo Borderline di Personalità e i loro familiari”: è questo uno degli studi di Ricerca avviato dall'IRCCS Istituto ...
Per poter ricevere il 5 per mille è necessario rispettare dei precisi requisiti ed essere iscritti ad appositi elenchi, che permettono agli enti interessati di ...
Seppur semplice e senza costi, destinare il 5x1000 è un gesto di generosità e altruismo per dare sostegno alla Ricerca rivolta alla cura delle malattie e al con...
5x1000, 8x1000 e 2x1000: molto spesso si tende a fare confusione tra queste tre misure fiscali, non conoscendo chiaramente cosa differenzia queste quote. Cosa s...
Il 5 per mille è una quota dell'imposta sul reddito che lo Stato italiano ripartisce tra le organizzazioni non lucrative e gli enti del terzo settore, impegnati...
Ci dedichiamo per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.
Attraverso la promozione delle opere portiamo il Vangelo nel mondo della sofferenza e del dolore affiancando il paziente come professionisti della salute.
Amministrazione Centrale
Via Cavour, 22
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)